Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / STAVOLO DIVISO IN SUB. MODESTA O STANDARD??
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore STAVOLO DIVISO IN SUB. MODESTA O STANDARD??

bindermarcus

Iscritto il:
22 Novembre 2005

Messaggi:
467

Località
udine

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2009 alle ore 09:48

ho uno stavolo ml.10x8 in zona di montagna difficilmente raggiungibile diviso in sub ai terreni. la proprietà della meta posta ad est (ml.5x8 da cielo a terra come indicato nel contratto d'acquisto) deve accatastare, l'altra meta non intende farlo(nel senso non da me ma quando sara dall'agenzia)
Io per accatastare intendo frazionare solo in fabbricato+15mq di area sul lato sud e dargli un nuovo numero. Posso fare una modesta entità o sono obbligato a fare un libretto con i PF. IL LUOGO E' DIFFICILMENTE ACCESSIBILE E NON CI SONO PF. Oppure se fraziono solo il fabb (lasciando il pezzo di area esterna indiviso)da cielo a terra, posso fare una M.E. HELP

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bindermarcus

Iscritto il:
22 Novembre 2005

Messaggi:
467

Località
udine

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2009 alle ore 14:44

io credo che vada fatto normalmente pero le condizioni e la posizione di tale fabbricato sono veramente impossibili, nessuno ha avuto un caso simile???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2009 alle ore 15:19

Chiedo scusa per la mia ignoranza e curiosità, ma cosè uno stavolo?

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bindermarcus

Iscritto il:
22 Novembre 2005

Messaggi:
467

Località
udine

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2009 alle ore 15:38

da queste parti trattasi di costruzione tradizionale, utilizzata per pascolo di alta montagna, di solito priva di qualsiasi utenza, e da pochi anni di "moda" per fuggire dalla civiltà. Alcuni le ristrutturano per villegiatura, altre crollano, ma sono una risorsa inesauribile di F.r.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
401

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2009 alle ore 17:17

credo che tu prima di frazionare l'area pertinenziale(presumo graffata al fabbricato) ne debba dimostrare la proprietà, per poi procedere con tipo Mappale con rilievo celerimetrico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bindermarcus

Iscritto il:
22 Novembre 2005

Messaggi:
467

Località
udine

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2009 alle ore 17:23

per quello non ho problemi l'atto descrive chiaramente qual è la proprieta, il mio problema e solo di pregeo, NON POSSO FARE MATERIALMENTE UN RILIEVO TOPO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bindermarcus

Iscritto il:
22 Novembre 2005

Messaggi:
467

Località
udine

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2009 alle ore 06:43

ho risolto trasformando il fr div in sub (cat.281) in fabb. promiscuo e portando all'urbano solo il sub dei terreni che mi interessa, senza rilievo e senza frazionamento. Grazie a tutti se a qualcuno interessa lo spiego meglio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie