Forum
Autore |
Stato dei luoghi difforme da mappa |

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
">Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]http://img407.imageshack.us/img40... le porzioni A,B,C, ecc… sono tutte da costituire con TF+TM e rappresentano lo stato dei luoghi sono quindi ben materializzati. Le porzioni A e B ad esempio sono due aree (giardini) ben delimitate. Come vedete la p.lla 81 non corrisponde (rilevata tutta), sulla mappa è + stretta e lunga e nella realtà è delimitata da muri e recinzioni. Questo è l’adattamento con PV circostanti, anche traslando su e giù, qua e là la situazione reale è troppo difforme, che fare?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Mi pare di vedere in basso un canale di scolo acque o qualcosa di simile: può darsi che è stato coperto e il proprietario se ne è impossessato? In questo caso, non devi includere tale canale nella divisione! Mi pare anche di capire dal grafico che la porzione di terreno a SX è stata occupata da allargamento della Strada per cui devi attribuire un sub. da assegnare ad uno dei condividenti o in comune a tutti in previsione dell'indennizzo dell'ente espropriante. Per le effettive differenze residue, puoi sempre invocare l'art.6 del D.P.R. 650/1972, dopo avere fatto le tue deduzioni ai sensi della circolare n.5/1989. Buon lavoro
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
"it9gvo" ha scritto: Mi pare di vedere in basso un canale di scolo acque o qualcosa di simile: può darsi che è stato coperto e il proprietario se ne è impossessato? In questo caso, non devi includere tale canale nella divisione! Mi pare anche di capire dal grafico che la porzione di terreno a SX è stata occupata da allargamento della Strada per cui devi attribuire un sub. da assegnare ad uno dei condividenti o in comune a tutti in previsione dell'indennizzo dell'ente espropriante. Per le effettive differenze residue, puoi sempre invocare l'art.6 del D.P.R. 650/1972, dopo avere fatto le tue deduzioni ai sensi della circolare n.5/1989. Buon lavoro Effettivamente a dx c'è un canale di scolo che risulta ben evidente (nella realtà) dal lotto B compreso, fino all'inizio del lotto E, non risulta occupato poi sparisce. A sx c'è una strada che non è così larga come rappresentato in mappa, quindi temo che la difformità sia proprio in questo tratto. Innanzitutto, dovrei controllare i confini per capire dove stà il problema. Grazie dell'aiuto.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|