Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / sqm elevati e misurata precedente fuori tolleranza
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: sqm elevati e misurata precedente fuori tolleranza

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2014 alle ore 20:27

"geoalfa" ha scritto:
Patrizio, Chi è costui ??!!)

un punto battuto dalla stazione 100 ( il 113 con quota 0,00 ), da dove viene la quota 0.00 ? se lo stesso punto battuto dalla stazione 200 ( il 201 ha quota 72,832 ) ed è distante mt 0.5495 dal precedente!






Chiaramente il 113 ha quota 0.000 in quanto i dati inseriti sono limitati al solo angolo e distanza orizzontale, in quel caso il pregeo ti dà sempre quota 0.00 mancando gli elementi dell'altezza mira e dell'angolo verticale,.. o no ? Ecco perchè con quel notevole dislivello la differenza tra distanza orizzontale ed inclinata potrebbe facilmente superare i 50 cm. viceversa la 201 (=113) essendo stata inseriti i dati altimetrici ti dà poi la quota,... o no ? Anche se a pensarci bene dovrebbe essere il contrario, in quanto il 201/113 trovandosi molto più in basso rispetto alla 100 la distanza orizzontale della 113 letta dalla 100 dovrebbe essere inferiore alla sua lettura inclinata e non viceversa... a sto punto non ci capisco più nulla !!!! Da calcoli effettuati che allego, la differenza dovrebbe essere di soli 10 cm circa, com'è che i due punti son distanti 50 cm graficamente, errore d'angolo dalla 200, errata collimazione del punto ? Bho !!!!



Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2014 alle ore 13:22

"samsung" ha scritto:


La tua distanza PF03-08 differisce di circa 40cm rispetto alle 3 misurate precedenti che risalgono agli anni '90. L'errore è sempre considerevole, ma non è 1,17 ml.






Mi son trasferito un momento in quel di Piacenza,..ed effettivamente nenche io trovo sti 1,17 ml (bhoo ?????) i sono 50 cm tra due pf senza misurate precedenti,.. ma stiamo nella norma, parliamo sempre di distanze oltre il km abbondante,... come prima lettura non possono sospenderlo,..l'unico vero problema sono gli sqm, a dir poco "improponibili" .....!!!!



Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 06 Gennaio 2014 alle ore 10:33

La tolleranza max in caso di terreno sfavorevole è di 0.70 ml. quindi la sospensione è corretta.

Resta il fatto che gli sqm sono molto oltre la norma quindi il libretto e di conseguenza il rilievo devono essere verificati.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Gennaio 2014 alle ore 11:43

"numero" ha scritto:
La tolleranza max in caso di terreno sfavorevole è di 0.70 ml. quindi la sospensione è corretta.

Resta il fatto che gli sqm sono molto oltre la norma quindi il libretto e di conseguenza il rilievo devono essere verificati.

Saluti





Permettimi rispettosamente di dissentire circa i 0.70 cm. ..... essendo la mis. tra i PF02 e PF08 la prima in assoluto,... non può essere oggetto di sospensione, data l'assenza di precedenti .... certo chi sà di presentare per la "prima assoluta" il raffronto di due PF, deve avere quell'accortezza di effettuare quanto meno una iperdeterminazione dei medesimi,..così da giustificare le discrepanze, cosa che (tra le altre) se non erro non è stata effettuata da lucass ... anche perchè per le altre misurate siamo nell'ordine dei 20 cm... non è la perfezione, certo, ma è dovuto ad un non buon rilievo complessivo, credo - Per gli sqm siamo pienamente in sintonia ...........buona befana a tutti !!!





Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 06 Gennaio 2014 alle ore 12:01

Nel quesito si parla di sospensione per misurata precedente fuori tolleranza. Quindi ho tratto le mie considerazioni. Se poi invece il tecnico si è riferito alla diff in taf allora è evidente che ha commesso un errore.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Gennaio 2014 alle ore 12:07

Salve

Sembra che se io presento un atto geometrico con distanze dei fiduciali fuori tolleranza non sia possibile approvarlo??

E' la più grossa baggianata che ho mai sentito.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 06 Gennaio 2014 alle ore 12:58

Se in relazione non è specificato che sono state eseguite le verifiche del caso e si confermano le misure del libretto il tipo può essere respinto vedi anche relazione strutturata pregeo 10.

Visto il tono dell'ultimo intervento la chiudo qui.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Gennaio 2014 alle ore 14:30

Hai fatto bene a specificare numero, in questo modo hai suggerito a lucasss come non farsi sospendere l'atto di aggiornamento la prossima volta.

Per lucasss, la sapevo anch'io questa ulteriore precisazione di numero, anche senza essere una scimmia, loro vivono nella giungla ma per alcuni aspetti noi umani abbiamo tanto da imparare.

Arrissentirci alla prossima

Numero, se ti sei sentito offeso porgo le mie scuse.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Gennaio 2014 alle ore 15:19

"numero" ha scritto:
Nel quesito si parla di sospensione per misurata precedente fuori tolleranza. Quindi ho tratto le mie considerazioni. Se poi invece il tecnico si è riferito alla diff in taf allora è evidente che ha commesso un errore.

Saluti





Giusto,..però dall'elaborazione, almeno che lato ufficio non escano altri numeri (ma non credo) l'unica misurata raffrontabile sono quelle tra pf03 con il pf02 ed il pf08 - nella prima riga stiamo sui 2 - 3 cm,..ottimo risultato, il secondo raffronto pf03 - pf08 vi son 20 cm, quindi su questo dato è nata la sospensione ? (Anche se devo ancora capire da dove esce quel 1,17 !!!!) Al momento non ricordo, ma superato il km. quant'è la tolleranza ? L'ultima riga riguarda, quanto detto sopra, misurate che non sono confrontabili, e quindi, in teoria, non oggetto di sospensione - Comunque sembra che il tutto giri attorno al pf08 che provoca i suddetti problemi,... comunque non credo che tu o altri abbiano imparato un trucco al lucass sul come farselo passare, in quanto anche inserendo la relazione strutturale,..veramente deve esserci la presenza di maggiori misure sovrabbondanti, non si può fare il furbetto....aspetta, che lucass ha riferito di averlo eseguito in modalità volgarmente 9,..quindi come inserisce la relazione ?



A proposito di scimmie ...


www.youtube.com/watch?v=Z7gmMNMmYmk

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2014 alle ore 13:48

Posto che il lavoro di Lucass, così come svolto. è tecnicamente approvabile a patto che sopprima il punto 113, se fossi in lui verificherei lo stesso il lavoro.

E' vero che la differenza tra le misurate PF03-08 è in tolleranza, ma lo è di poco e non posso sapere di quanto sarà la differenza tra PF02-08 una volta che qualche collega andrà a rilevarla.

Tanto per chiacchierare: il terreno, vista l'immagine satellitare di VisualTaf e visti gli angoli zenitali rilevati non mi sembra per nulla accidentato e quindi porterei la tolleranza al valore di 45cm. Inoltre a mio avviso non è accettabile professionalmente accontentarsi di rientrare a malapena in una tolleranza tanto generosa. E' vero che la distanza supera il chilometro, ma la misuro con due stazioni che lavorano praticamente in orizzonale (106-101-99 gradi c.). Questa considerazione unita al campanello di allarme dato dal 113 dovrebbe indurre Lucass a tornare in campagna nonostante le tolleranze siano "legalmente" soddisfatte.

PS per anonimo e solo per curiosità. A me Pregeo, una volta rinominato il secondo 113, fa rientrare gli scarti in valori buoni (eccezione per il 113 stesso che non è simpatico a Pregeo vista la sua distanza dalla 100 - ecco perché suggerivo o di eliminarlo o meglio ancora di trovare un punto 114 con una migliore geometria), ma la differenza con le misurate è di 40cm non 20cm. Come mai? Comunque la sostanza non cambia.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2014 alle ore 12:29

Ciao lucas,...come è finita poi ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucasss

Iscritto il:
03 Ottobre 2013 alle ore 20:58

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2014 alle ore 13:03

"anonimo_leccese" ha scritto:
Ciao lucas,...come è finita poi ?







Ho ricontrollato sul posto tutte le osservazioni dalla 200 e, forse per un errore nell appuntare angoli e distanze, c'era un errore nella ribattuta sul 113. Rielaborando il libretto aggiornato gli sqm si abbassavano di molto. Tipo approvato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie