Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Spariti i segni di graffatura
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Spariti i segni di graffatura

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2018 alle ore 17:00

Salve



non ci avevo mai fatto caso, ho eseguito un frazionamento ai terreni per un collega, dividendo anche delle corti pertinenziali di due fabbricati.

A frazionamento approvato verifico la mappa wegis e mi accorgo che le graffature dei due fabbricati sono sparite.

Ma è normale? E' un bag di pregeo?

Dovevo fare qualche operazione particolare nella proposta?

Come posso rimediare affinchè tornino le graffe sui due fabbricati?



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2018 alle ore 17:27

Ciao Stefano verifica nella proposta di aggiornamento se hai operato la fusione.

Ti chiedo se la mancanza la vedi dall'estratto di mappa o dall'approvazione?

Nel secondo caso potrebbe essere normale non vederle, ci saranno regolamente sull'estratto che richiederai il giorno dopo l'approvazione.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2018 alle ore 17:35

Ciao Roberto



ho fatto tutte le verifiche possibili, la proposta è perfetta, lo stesso problema mi è già capitato anche su altro frazionamento di ente urbano, le graffe spariscono.

Credo sia un problema del wegis (non so da che cosa generato) in sede di aggiornamento della mappa a seguito di atto geometrico registrato.

Riscontrate anche voi lo stesso problema? Qualcuno ha già fatto caso a quanto ho segnalato?

E soprattutto come risolvere?



cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

adami

Iscritto il:
22 Gennaio 2009

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2018 alle ore 20:52

Mi è capitato più volte e purtroppo ho dovuto presentare un' istanza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2018 alle ore 22:02

"adami" ha scritto:
Mi è capitato più volte e purtroppo ho dovuto presentare un' istanza.



Salve

Grazie della conferma, ma non mi sembra una soluzione adeguata per la risoluzione del problema.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2018 alle ore 18:35

Salve



dalle poche risposte ricevute mi sembra di capire che il mio problema è limitato alla mia provincia, o forse mi sbaglio ed esiste anche in altre provincie?

Perchè non fare una bella segnalazione alla propria sede provinciale dove si mette in evidenza il problema? Io l'ho già inviata qualche giorno fa.

Ricordo che l'unione fa la forza.



saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

adami

Iscritto il:
22 Gennaio 2009

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2018 alle ore 19:50

A me è successo su Brescia e Padova

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2018 alle ore 16:43

"adami" ha scritto:
A me è successo su Brescia e Padova



Salve,

grazie, almeno comprendo che non è un problema solo nella mia provincia.

informo che a seguito della mia email, e parlando con il tecnico catastale, mi è stato spiegato che il problema erà già stato segnalato anche da altri, ma per il momento non hi hanno saputo dire come affrontare e risolvere.

L'unica maniera per ovviare parzialmente è telefonare alla propria Agenzia provinciale e dire che aggiornino loro il foglio di proprio interesse.

Certo è che non è la soluzione ottimale questa, vi invito a sollevare la problematica anche alla vostra Agenzia provinciale, così vediamo se con il prossimo pregeo risolvono.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariuolozorro

Iscritto il:
28 Settembre 2005

Messaggi:
232

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2018 alle ore 11:46

Successo anche su Siena. Non sempre, ma qualche volta si. Come ad esempio non riesco in alcun modo ad inserire il simbolo >--< per gli interrati, tutte le volte devo scrivere in relazione che ci pensi l'ufficio a sistemarlo. Qualche magagna il pregeo continua ad averla.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sickboy

Iscritto il:
06 Luglio 2005

Messaggi:
141

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2019 alle ore 17:14

"SIMBA4" ha scritto:
"adami" ha scritto:
A me è successo su Brescia e Padova



Salve,

grazie, almeno comprendo che non è un problema solo nella mia provincia.

informo che a seguito della mia email, e parlando con il tecnico catastale, mi è stato spiegato che il problema erà già stato segnalato anche da altri, ma per il momento non hi hanno saputo dire come affrontare e risolvere.

L'unica maniera per ovviare parzialmente è telefonare alla propria Agenzia provinciale e dire che aggiornino loro il foglio di proprio interesse.

Certo è che non è la soluzione ottimale questa, vi invito a sollevare la problematica anche alla vostra Agenzia provinciale, così vediamo se con il prossimo pregeo risolvono.

Saluti cordiali





Salve Simba4, hai più risolto il problema? non so cosa fare?

Mi è successo una volta e ho presentato istanza di rettifica, ma è una rogna.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2019 alle ore 17:47

"sickboy" ha scritto:
"SIMBA4" ha scritto:
"adami" ha scritto:
A me è successo su Brescia e Padova



Salve,

grazie, almeno comprendo che non è un problema solo nella mia provincia.

informo che a seguito della mia email, e parlando con il tecnico catastale, mi è stato spiegato che il problema erà già stato segnalato anche da altri, ma per il momento non hi hanno saputo dire come affrontare e risolvere.

L'unica maniera per ovviare parzialmente è telefonare alla propria Agenzia provinciale e dire che aggiornino loro il foglio di proprio interesse.

Certo è che non è la soluzione ottimale questa, vi invito a sollevare la problematica anche alla vostra Agenzia provinciale, così vediamo se con il prossimo pregeo risolvono.

Saluti cordiali





Salve Simba4, hai più risolto il problema? non so cosa fare?

Mi è successo una volta e ho presentato istanza di rettifica, ma è una rogna.

Grazie





Salve

certo che ho risolto, basta che telefoni al catasto al responsabile dell'aggiornamento della mappa wegis, e lui ti aggiorna, dando un semplice comando, tutte le graffe foglio per foglio.

buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sickboy

Iscritto il:
06 Luglio 2005

Messaggi:
141

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2019 alle ore 18:44

Scusa Simba Catasto di Treviso? Se si con chi hai parlato?



grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2019 alle ore 19:00

"sickboy" ha scritto:
Scusa Simba Catasto di Treviso? Se si con chi hai parlato?



grazie



Salve

NO, catasto di Rovigo, ma scusa chiama a Treviso e fatti passare il responsabile della cartografia e gli spieghi il problema che hai, e ripeto, loro hanno la possibilità di fare quanto ti ho già spiegato fidati.

Se non lo fanno è perchè non ne hanno la volontà.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie