Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Sopralluogo per COLLAUDO tecnici AdT
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Sopralluogo per COLLAUDO tecnici AdT

Lambo

Iscritto il:
19 Novembre 2010

Messaggi:
133

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2010 alle ore 18:26

Mi trovo a redarre un TM in zona extraurbana con terreno parzialmente ondulato, per l'inserimento in mappa di un fabbricato.

Il fabbricato si trova all'interno di una maglia di punti fiduciali, i cui lati sono rispettivamente di 328, 593 e 394 mt circa

Presento il tipo e mi viene respinto, vado a parlare al tecnico catastale e mi dice che ho scarti elevati rispetto alle distanze misurate in alcuni vecchi TM

Controllo le mie misure e vedo che le differenze tra la media delle misurate e quelle da me inserite, sono 0.173, 0.164, 0.206 quindi sono tranquillamente in tolleranza

Espongo il problema al tecnico catastale e mi sento dire: "raramente abbiamo scarti del genere, il tipo può essere approvato, ma lo metto tra quelli da collaudare" 8O


A questo punto,cosa devo fare? Io sono certo della bontà delle mie misure, le ho addirittura ripetute più volte, secondo voi il comportamento del tecnico è corretto? Mi è quasi sembrato minaccioso, gli scarti secondo voi sono davvero così elevati??

Grazie dell'attenzione, buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2010 alle ore 18:40

no sono nella norma, lascialo perdere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2010 alle ore 19:19

"Lambo" ha scritto:
...
Espongo il problema al tecnico catastale e mi sento dire: "raramente abbiamo scarti del genere, il tipo può essere approvato, ma lo metto tra quelli da collaudare" 8O



A questo punto, dovrebbero diffidare più degli scarti millimetrici!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2010 alle ore 19:49

salve!

a questo punto io risponderei con la dovuta educazione:
e io minaccio ....... a soreta!

vai tranquillo, che poi dovranno anche collaudare gli altri lavori, magari fatti a tavolino!

poi, al sopralluogo pretendi di essere presente per controllare che controllino, come detto, gli altri!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7316

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2010 alle ore 20:04

A parte che sono scarti che rasentano la perfezione umana, su 500 e passa metri che sono 20 cm.......almeno a livello di pf, certo se devi realizzarci una struttura tipo ponte sullo stretto bhe cambia, ma a parte i soliti scherzi, se hai la coscienza apposto di che preoccuparsi, piuttosto forse essendo lavori fatti da ...eehhmmmm...loro stessi in precedenza, hanno forse paura che si scopre la mafagna di qualche misura fatta a tavolino :? :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2010 alle ore 20:12

eeeemmmmmhhhh!!!
non volevo essere così schietto, come lo è stato anonimo,.... ma il senso è lo stesso!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2010 alle ore 21:20

"anonimo_leccese" ha scritto:
A parte che sono scarti che rasentano la perfezione umana, su 500 e passa metri che sono 20 cm.......almeno a livello di pf, certo se devi realizzarci una struttura tipo ponte sullo stretto bhe cambia, ma a parte i soliti scherzi, se hai la coscienza apposto di che preoccuparsi, piuttosto forse essendo lavori fatti da ...eehhmmmm...loro stessi in precedenza, hanno forse paura che si scopre la mafagna di qualche misura fatta a tavolino :? :?



ehehehe, non ci avevo pensato!!!

Cmq a mio modesto parere non hai fatto un buon rilievo, ma ottimo, io uso spesso due treppiedi, per aumentare la precisione, e gli scarti vanno spesso da 10 a 20 cm, capita anche di arrivare a meno di 10, per carità, ma dipende anche da chi ci è passato prima di me.
Molto dipende dal terreno, una cosa se operi su strada, e un altra se ti trovi appeso su una costa, con gli avvoltoi che ti girano sulla testa.
Cmq per farla breve, non me ne sono mai preoccupato, sono dentro la tolleranza?, bene, allora guardo avanti!.
quando mi sono preso la patente ho fatto giusto quattro errori, io meravigliato, dopo aver studiato tanto, e non aver perso manco una lezione a scuola guida, glielo dico al mio prof., lui mi guarda e mi fa:
"hai fatto quattro errori?, di che ti preoccupi, per la legge sei idoneo, se ne facevi cinque era un problema".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7316

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2010 alle ore 10:18

"Pincopalina" ha scritto:


Cmq a mio modesto parere non hai fatto un buon rilievo, ma ottimo, io uso spesso due treppiedi, per aumentare la precisione, e gli scarti vanno spesso da 10 a 20 cm, capita anche di arrivare a meno di 10, per carità, ma dipende anche da chi ci è passato prima di me.
Molto dipende dal terreno, una cosa se operi su strada, e un altra se ti trovi appeso su una costa, con gli avvoltoi che ti girano sulla testa.
Cmq per farla breve, non me ne sono mai preoccupato, sono dentro la tolleranza?, bene, allora guardo avanti!.




Ecco...la parola magica...TOLLERANZA...se non ricordo male la circolare 2/88 (la Madre del Pregeo) prescrive :
PF di nuova istituzione per cartografia scala1/1000 - 1/2000 toll.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2010 alle ore 10:57

[quote="anonimo_leccese"]Ecco...la parola magica...TOLLERANZA...
per distanze tra PF già misurati in altri atti di aggiornamento:
.....zone extraurbane accidentate d >= 300 ml. Toll.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7316

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2010 alle ore 11:09

[quote="geoalfa"][quote="anonimo_leccese"]Ecco...la parola magica...TOLLERANZA...
per distanze tra PF già misurati in altri atti di aggiornamento:
.....zone extraurbane accidentate d >= 300 ml. Toll.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2010 alle ore 12:31

Io credo di aver notato un piccolo particolare che sembra essere sfuggito a tutti:

Nel post iniziale si parla di differenza tra la distanza nel libretto e la "media" delle distanze misurate.

Non è così che si fa la verifica.
Se anche solo una delle misurate in atti è discordante da quella del libretto oltre le tolleranze previste il tipo va comunque in collaudo (o dovrebbe andarci...).
E inotre pregeo 10 prevede nel caso apposita dichiarazione che consente comunque l'approvazione del tipo.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie