Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / SITUAZIONE COMPLICATA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore SITUAZIONE COMPLICATA

GEOM_PENNELLA
penna bianca

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2009 alle ore 10:49

Un immobile era originariamente censito in catasto come Fabbricato Promisco con due sub al NCEU ed un sub al NCT.
il Comune doveva aquistare i due sub. al NCEU con l'intenzione di demolirli e fare una piazza, restando in piedi solo il sub all'urbano.
Fin qui tutto OK. il Problema è:
L'ente ha acquistato con atto un solo sub anzichè due sub ed ha eseguito i lavori di realizzazione della Piazzetta.
Ora esistono agli atti
p.lla 291/1 (NCEU) intestato al comune A/4 cl 2
p.lla 291/3 (NCEU) intestata a CAIO A/4 cl 2
P.lla 291/1 (NCT) intestata a SEMBRONIO
I due sub NCEU non sono più esistenti materalmente.
Ho avuto l'incarico di redigere il tipo mappale per portare all'urbano il sub rurale. Fatto sta, che la sagoma della particella non corrisponde in quando il Comune ha realizzato la piazzetta e non ha demolito catastalmente i sub presenti all'urbano, essendo ancora esistenti, intestati erroneamente peraltro, con categoria A/4.
In fase di aggiornamento catastale posso confermare la sagoma esistente in mappa o devo procedere con il suo aggiornamento?
Mica posso demolire i SUB di proprietà comunale.

Tutto Chiaro?

Mi sapete dare una soluzione in merito?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2009 alle ore 13:14

se la sagoma del tuo sub corrisponde in mappa non devi presentare il TM, anche perchè in quel caso (presentazione) ti occorrerebbe la firma di CAIO e COMUNE.
Quindi conferma....tutta la particella 282....presenti docfa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOM_PENNELLA
penna bianca

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2009 alle ore 12:24

il problema è che il mio sub in pianta è parte della particella intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2009 alle ore 17:52

Dovresti precisare i sub. delle tre porzioni, perchè hai ripetuto il sub.1 (manca il sub.2).

Inoltre dovresti chiarire se i tre sub sono divisibili in mappa, cioè se dalla loro singola demolizione si crea un'area di una stessa ditta.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOM_PENNELLA
penna bianca

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2009 alle ore 09:50

"it9gvo" ha scritto:
Dovresti precisare i sub. delle tre porzioni, perchè hai ripetuto il sub.1 (manca il sub.2).

Inoltre dovresti chiarire se i tre sub sono divisibili in mappa, cioè se dalla loro singola demolizione si crea un'area di una stessa ditta.

Grazie




il problema è che il comune dovevs acquistare il sub 1 e il sub 3 NCEU, procedere alla demolizione Docfa e poi all'aggiornamento in mappa, in quanto trattasi di acquisto per la realizzazione di una piazzetta oggi esistente. Adesso occorrerebbe solamente che io del sub rurale (eventualmente con numero di particella diversa), dovrei fare la conferma della sagoma. Cosa che se la faccio adesso, la sagoma non corrisponde e quindi una proposta "errata"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2009 alle ore 16:37

Per mia diretta esperienza posso consigliarti la seguente soluzione:

1) Tipo di frazionamento e mappale al C.T.: (TF+TM)

O 291/2
S 291/2 ............. lotto A 291

O 291 mq. 200 cod.278
V 291 mq. 100 cod.282 lotto A
C b AAB mq. 60 cod. 282
C c AAC mq. 40 cod. 282

Dichiarare in relazione che:

- l'area urbana p.lla AAB corrisponde al 291/1 del CF, demolito, oggi piazza
- l'area urbana p.lla AAC corrisponde al 291/3 del CF, demolito,oggi piazza
- la p.lla residua 291 intera corrisponde al 291/2 (ex porzione rurale)

2) DOCFA al C.F.:

dichiarare il 291 intero (già censito al C.T. col n.291/2)

3) Richiedere all'Uffico Verifica Straordinaria, promossa dal Comune, per
la verifica sopralluogo della demolizione delle porzioni 291/1 e 291/3 e l'accertamento della realizzazione di una piazza pubblica per stato di fatto non convalidato da atto pubblico (l'Ufficio appone la RIS.6 limitatamente alla porzione 291/3, cioè a quella non menzionata nell'atto di acquisto, coinvolgendo la p.lla "Strade" dello stesso foglio che verranno aumentate di una superfiice pari a quella delle p.lle AAB e AAC.

La soppressione delle p.lle 291/1, 291/3, AAB e AAC viene eseguita dall'Ufficio con nota di variazione e con la motivazione "Verifica Straordinaria".

Mi sembra superfluo, in quanto inutile, dichiarare al CF le due aree urbane.

Questa procedura può sembrare complessa, ma analizzando i vari passaggi temporali, non lo è affatto.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie