Per mia diretta esperienza posso consigliarti la seguente soluzione:
1) Tipo di frazionamento e mappale al C.T.: (TF+TM)
O 291/2
S 291/2 ............. lotto A 291
O 291 mq. 200 cod.278
V 291 mq. 100 cod.282 lotto A
C b AAB mq. 60 cod. 282
C c AAC mq. 40 cod. 282
Dichiarare in relazione che:
- l'area urbana p.lla AAB corrisponde al 291/1 del CF, demolito, oggi piazza
- l'area urbana p.lla AAC corrisponde al 291/3 del CF, demolito,oggi piazza
- la p.lla residua 291 intera corrisponde al 291/2 (ex porzione rurale)
2) DOCFA al C.F.:
dichiarare il 291 intero (già censito al C.T. col n.291/2)
3) Richiedere all'Uffico Verifica Straordinaria, promossa dal Comune, per
la verifica sopralluogo della demolizione delle porzioni 291/1 e 291/3 e l'accertamento della realizzazione di una piazza pubblica per stato di fatto non convalidato da atto pubblico (l'Ufficio appone la RIS.6 limitatamente alla porzione 291/3, cioè a quella non menzionata nell'atto di acquisto, coinvolgendo la p.lla "Strade" dello stesso foglio che verranno aumentate di una superfiice pari a quella delle p.lle AAB e AAC.
La soppressione delle p.lle 291/1, 291/3, AAB e AAC viene eseguita dall'Ufficio con nota di variazione e con la motivazione "Verifica Straordinaria".
Mi sembra superfluo, in quanto inutile, dichiarare al CF le due aree urbane.
Questa procedura può sembrare complessa, ma analizzando i vari passaggi temporali, non lo è affatto.
Buon lavoro