Forum
Autore |
Sistemazione linee rosse e nere |

dany959
Iscritto il:
09 Giugno 2006
Messaggi:
60
Località
|
Ciao a tutti. Ho un problemino. :? Devo mettere in mappa un nuovo fabbricato il quale va a poggiarsi sul confine del mappale in questione. Quindi come è ovvio devo utilizzare le linee rosse per il fabbricato, però sul confine, cioè dove poggia una delle facciate del fabbricato, deve rimanere la linea nera (come richiesto dal programma pregeo sulla stesura della proposta d'aggiornamento). Il problema consiste nel non riuscire a selezionare il fabbricato, perchè ovviamente non essendo chiuso del tutto dalle linee rosse rimane aperto. Come faccio a chiuderlo senza disegnare sopra la linea di confine?(dove attualmente c'è già la linea nera). Spero che qualcuno possa rispondere al mio problema. Grazie a tutti in anticipo :o
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
è un problema che il Pregeo (meglio, il FIRE) non dovrebbe crearti: così come ti chiede di rendere la linea nera, in quanto coincidente, dovrebbe chiudere le nuove linee rosse sulle esistenti nere. Ad un caso analogo, in maniera carlona ho risolto lasciando comunque le linee rosse e "impedendo" alla procedura di sovrapporre le linee (anche di quei pochi centimetri...): lo so, fa inorridire, ma sembra che abbia funzionato!
|
|
|
|

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
Ma dove consiste il problema nel dare il fabbricato con contorno chiuso rosso tranne che per il tratto a confine? Linea nera fabbricato su linea nera confine esistente, è come la linea nera recinzione su confine esistente... saluti.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"teo_bo" ha scritto: Ma dove consiste il problema nel dare il fabbricato con contorno chiuso rosso tranne che per il tratto a confine? Linea nera fabbricato su linea nera confine esistente, è come la linea nera recinzione su confine esistente... saluti. è tutto vero quello che dici; il mio ultimo TM si è attaccato benissimo all'esistente. Ma l'ultimo TM del mio collega-concorrente di paese l'ha impostato come ho descritto, dopo che gli lasciava la linea rossa "in sospeso". Non ho approfondito troppo il caso, ma confermo l'eventualità di un intervento "chirurgico".
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"dany959" ha scritto: Ciao a tutti. Ho un problemino. :? Devo mettere in mappa un nuovo fabbricato il quale va a poggiarsi sul confine del mappale in questione. Quindi come è ovvio devo utilizzare le linee rosse per il fabbricato, però sul confine, cioè dove poggia una delle facciate del fabbricato, deve rimanere la linea nera (come richiesto dal programma pregeo sulla stesura della proposta d'aggiornamento). Il problema consiste nel non riuscire a selezionare il fabbricato, perchè ovviamente non essendo chiuso del tutto dalle linee rosse rimane aperto. Come faccio a chiuderlo senza disegnare sopra la linea di confine?(dove attualmente c'è già la linea nera). Spero che qualcuno possa rispondere al mio problema. Grazie a tutti in anticipo :o Basta che disegni le linee rosse dove non ci sono le nere e, dopo l'elabora campisci il fabbricato come deve essere. Le linee rosse DEVONO appoggiarsi alle linee nere del contorno di particella. NON è necessario fornire un contorno chiuso a Pregeo, l'importante è che le linee rosse si appoggino alle nere. cordialmente
|
|
|
|

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
Chiaro che, in questo caso, non è necessario dare un contorno chiuso, ma mi pare più logico e corretto delimitare tutto il perimetro del nuovo fabbricato in linea rossa e in linea nera in riga 7. saluti.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Ma se non è possibile che fai? cordialmente
|
|
|
|

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
"dioptra" ha scritto: Salve Ma se non è possibile che fai? cordialmente Vero...non tenevo conto di casi particolari, immagino intendi quando non sia tecnicamente possibile rilevare la muratura sul confine, magari perchè non trattasi di unica linea. saluti.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Io non ne faccio un problema di rilievo ma di inserimento in mappa. Quando ho delle righe rosse che si sovrappongono alle righe nere o elimino le righe nere prima di fare proposta-elabora o non metto le righe rosse che si sovrappongono alle nere. Guardati questo: www.dioptra.it/Pregeo/Errori%20Poligoni.... cordialmente
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
"dany959" ha scritto: Ciao a tutti. Ho un problemino. :? Devo mettere in mappa un nuovo fabbricato il quale va a poggiarsi sul confine del mappale in questione. Quindi come è ovvio devo utilizzare le linee rosse per il fabbricato, però sul confine, cioè dove poggia una delle facciate del fabbricato, deve rimanere la linea nera (come richiesto dal programma pregeo sulla stesura della proposta d'aggiornamento). Il problema consiste nel non riuscire a selezionare il fabbricato, perchè ovviamente non essendo chiuso del tutto dalle linee rosse rimane aperto. Come faccio a chiuderlo senza disegnare sopra la linea di confine?(dove attualmente c'è già la linea nera). Spero che qualcuno possa rispondere al mio problema. Grazie a tutti in anticipo :o ma attorno al fabbricato esiste una corte?
|
|
|
|

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
"dioptra" ha scritto: Salve Io non ne faccio un problema di rilievo ma di inserimento in mappa. Quando ho delle righe rosse che si sovrappongono alle righe nere o elimino le righe nere prima di fare proposta-elabora o non metto le righe rosse che si sovrappongono alle nere. Guardati questo: www.dioptra.it/Pregeo/Errori%20Poligoni.... cordialmente Mi sono guardato quello...ma sai che non capisco ancora a che serve tutta quella problematica n. 1? Perchè non vuoi far sovrapporre una linea nera di fabbricato a una linea nera esistente che individua il confine di mappa? Perchè spostare di 10 cm. la linea rossa che può essere nera? Perchè ritieni che dare RC+NC concatenati non sia leggibile o pericoloso? Se il muro del mio fabbricato coincide con il confine, la trasformo in nera, dov'è il problema? ...magari mi sfugge qualcosa? Saluti.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Si, ti sfugge qualche cosa. Se così non fosse pregeo.it non sarebbe il sito che è, e non mi avrebbero fatto moltissimi complimenti per quel documento. L'esperienza che ha scaturito quel documento e i casi risolti mi hanno fatto redigere quanto. Forse tu sei più fortunato e ti va sempre bene tutto: buon per te, ti auguro che sia sempre così. Se avrai bisogno di me io sarò qui a darti una mano. cordialmente buona domenica
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"teo_bo" ha scritto: "dioptra" ha scritto: Salve Io non ne faccio un problema di rilievo ma di inserimento in mappa. Quando ho delle righe rosse che si sovrappongono alle righe nere o elimino le righe nere prima di fare proposta-elabora o non metto le righe rosse che si sovrappongono alle nere. Guardati questo: www.dioptra.it/Pregeo/Errori%20Poligoni.... cordialmente Mi sono guardato quello...ma sai che non capisco ancora a che serve tutta quella problematica n. 1? Perchè non vuoi far sovrapporre una linea nera di fabbricato a una linea nera esistente che individua il confine di mappa? Perchè spostare di 10 cm. la linea rossa che può essere nera? Perchè ritieni che dare RC+NC concatenati non sia leggibile o pericoloso? Se il muro del mio fabbricato coincide con il confine, la trasformo in nera, dov'è il problema? ...magari mi sfugge qualcosa? Saluti. Salve Ma siccome una risposta bisogna darla ecco qua: Può sucedere di posizionare una linea rossa a più di 10 cm dalla linea nera di mappa ma , per effetto di orienta e adatta, la linea rossa va a finire entro i 10 cm dalla linea nera di mappa. Pregeo, allora ti dirà, quando fai elabora, che la tua linea rossa è come se fosse coincidente con la linea nera, ma nelle tue intenzioni non lo è. La problematica è proprio questa e riguarda i punti scelti per fare Orienta e successivamente adatta. Questo era il problema da me sollevato e da cui bisogna stare attenti, altrimenti l'errore segnalato da pregeo diventa incomprensibile. Non ho mai detto che non voglio sovrapporre una linea nera ad una linea nera di mappa. Le linee multicolore molto facilmente presentano l'errore di sovrapposizione rossa nera di mappa, sempre per l'effetto di Orienta e adatta che sposta le linee rosse sovrapponendole alle nere di mappa. Sempre per lo stesso motivo io sconsiglio le linee multicolore , proprio per il fatto che quello che si inserisce nel libretto delle misure con una intenzione verrà poi falsato per effeto di orienta e adatta. Anche la scelta dei punti di Orientamento è da tenere in debita considerazione. Sempre per lo stesso motivo se ho un fabbricato da risagomare con parziali coincidenze con la sagoma esistente, preferisco utilizzare la tecnica descritta nel documento segnalato e cioè eliminare il fabbricato esistente prima dell'elabora e indicare l'intera sagoma del fabbricato in rosso continuo. Vi sono più di qualche caso che ho risolto in questo modo altrimenti non risolvibile per i soliti errori sibillini segnalati da pregeo e che non permettevano di continuare. Se questo non basta ti dirò che giusto l'altro ieri ho avuto il caso di una proposta, fabbricato con stralcio a cavallo di una linea nera di mappa, che veniva generata SBAGLIATA da pregeo con impossibilità di attivare pregeo su quel libretto. Ho dovuto redigere "a mano" la proposta di aggiornamento. L'atto di aggiornamento conseguente è stato approvato. cordialmente
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|