Forum
Autore |
SILOS METALLICO |

macondo
Iscritto il:
29 Settembre 2005
Messaggi:
43
Località
|
Salve, ho cercato sull'intero forum, senza trovare adeguata risposta al caso specifico. T.M. per accatastamento azienda con categoria D10, sono presenti due silos Metallici, posati su una piattaforma in cls e fissati alla stessa con dei bulloni. Superficie di ciascun Silos 2 mq.. Il mio dubbio è: possono essere considerati come strutture precarie movibili (in quanto potenzialmente si possono spostare con relativa facilità) e quindi non vanno inseriti nel T.M., oppure sono da considerarsi fissi e quindi vanno inseriti in mappa dando ad ognuno un nuovo numero di particella? Grazie, saluti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

technograph
Iscritto il:
29 Giugno 2005
Messaggi:
362
Località
Soresina (CR)
|
l'ADT della mia provincia mi ha consigliato di inserire in mappa la zona di occupazione mediante l'utilizzo delle linee rosse tratteggiate!
|
|
|
|

macondo
Iscritto il:
29 Settembre 2005
Messaggi:
43
Località
|
E' una ipotesi possibile, il problema sta nel fatto che operando su una particella di 15 ettari, sto stralciando solamente i fabbricati, attribuendo un nuovo numero di mappa a ciascuno, senza corte! Quindi le linee tratteggiate rimarrebbero all'interno della particella originaria decurtata delle superfici dei fabbricati.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|