Autore |
Risposta |

erreffe
Iscritto il:
26 Marzo 2010
Messaggi:
56
Località
|
tutti commenti e considerazioni apprezzabili ma qui non stiamo parlando di come eludere le norme, bensì di come risolverle, visto che sono fatte a cavolo!! cmq, quanto al mio quesito sopra per la tipologia, posso dirvi che all'interno dello stesso ufficio catastale, due tecnici mi danno pareri divergenti cioè: l'uno mi dice di prendere una tipologia più simile possibile al mio caso, l'altro dice come dioptra, se non è uguale devo lavorare in modalità manuale (ex P9) Bah!!!
|
|
|
|

erreffe
Iscritto il:
26 Marzo 2010
Messaggi:
56
Località
|
Torno al quesito riguardante l'uso di PA con 3 PF: Sempre nel medesimo Tipo mappale, ho dovuto utilizzare un PA poichè una parte del rilievo ricade fuori dal triangolo fiduciale (ho utilizzato 3 PF, di cui uno su altro foglio rispetto al mio estratto ed un PA per chiudere), però mi da questo msg: "valore del massimo semiasse maggiore delle ellissi d'errore: 0.38>0.10 corrispondente al punto 110" il 110 è un punto del nuovo fabbricato, in realtà togliendo il PA scompare il problema... e poi alle dichiarazioni tecniche, mi fa dichiarare che il Tipo è in deroga poichè sono stati utilizzati 2 PF ed un PA e i 2 PF sono stati oggetto di misure sovrabbondanti, cosa che in realtà non ho fatto perchè ne ho utilizzati 3! Allora posso andare avanti così facendo questa mezza falsa dichiarazione o c'è una possibile soluzione, visto che da un appunto sulle novità dell'APAG era previsto l'utilizzo di 2 o più PF quando c'è un PA (E’ consentito l’impiego di più di due Punti Fiduciali in presenza di un Punto Ausiliario) ??!! Come posso procedere?! Saluti, Fabrizio.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Consiglio la modalità P9 in quanto, dopo avere spiegato esaustivamente in relazione le peripezie vissute, la modalità P10 non è applicabile. Forse qualche errore di Pregeo si potrà evitare. In questo caso, però, l'intervento del tecnico catastale dovrà essere considerato valido e coerente. cordialmente ps Ho apprezzato il tuo pacato intervento sulla mia tesi. Grazie. Ripeto W L'Italia. Mai in senso dispregiativo.
|
|
|
|

erreffe
Iscritto il:
26 Marzo 2010
Messaggi:
56
Località
|
Grazie... ma continuo a non capire come mai ancora non è possibile utilizzare 3 PF ed 1 PA senza andare in deroga con i controlli dell'APAG!!?? Saluti
|
|
|
|

gioromeo
Iscritto il:
10 Febbraio 2011
Messaggi:
1
Località
|
Semplicemente in poche parole questo ulteriore aggiornamento pregeo???????? FA SCHIFO!!!!!! Ma mi domando.. ma perchè questo programma, che oltretutto per noi Geom. è il più importante in assoluto, non viene elaborato, o meglio fatto, da persone che lavorano in questo campo??..
|
|
|
|

tifotoro
Iscritto il:
15 Aprile 2008
Messaggi:
67
Località
|
Ho letto tutte le faq, aggiungo la mia: NON PARTE LA PROPOSTA. Quando dal menu di Pregeo "Gestione estratti di mappa" seleziono "Stesura proposta di aggiornamento" e successivamente il libretto, compare e scompare una casella con scritto mx_monitor e poi..... basta...... torna alla videata principale di Pregeo. Ho windows xp
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"tifotoro" ha scritto: Ho letto tutte le faq, aggiungo la mia: NON PARTE LA PROPOSTA. Quando dal menu di Pregeo "Gestione estratti di mappa" seleziono "Stesura proposta di aggiornamento" e successivamente il libretto, compare e scompare una casella con scritto mx_monitor e poi..... basta...... torna alla videata principale di Pregeo. Ho windows xp Salve Svuota la cartella temp di Pregeo. cordialmente
|
|
|
|

tifotoro
Iscritto il:
15 Aprile 2008
Messaggi:
67
Località
|
"dioptra" ha scritto: "tifotoro" ha scritto: Ho letto tutte le faq, aggiungo la mia: NON PARTE LA PROPOSTA. Quando dal menu di Pregeo "Gestione estratti di mappa" seleziono "Stesura proposta di aggiornamento" e successivamente il libretto, compare e scompare una casella con scritto mx_monitor e poi..... basta...... torna alla videata principale di Pregeo. Ho windows xp Salve Svuota la cartella temp di Pregeo. cordialmente Perfetto ora funziona! Grazie infinite!!!
|
|
|
|

melosic
Iscritto il:
27 Gennaio 2005
Messaggi:
1
Località
|
Se può essere utile a qualcuno, ho avuto lo stesso problema di titoforo, ma dopo la finestra mx_monitor l'apag si bloccava. Ho Win XP con 2 monitor e desktop esteso; dopo varie testate su firewall, antivirus, reinstallazioni e svuotamento della cartella TMP mi sono accorto che era sufficiente operare con singolo monitor.
|
|
|
|

geommelo
Iscritto il:
29 Agosto 2007
Messaggi:
33
Località
|
Sistema operativo XP Home ediction: Ho istallato l'APAG seguendo le varie indicazioni trovate nel forum; funziona tutto bene ma, non parte la proposta di aggiornamento..... .......senza dare alcun messagio. Cordialità
|
|
|
|

geopisu
Iscritto il:
24 Settembre 2007
Messaggi:
3
Località
|
Buongiorno, esimi colleghi! Nessuna novità riguardo la risoluzione di quest'errore? "dioptra" ha scritto: "MaoMao" ha scritto: La riga nove creata in modifica libretto: Con dicitura Pregeo 10.00-G, APAG 1.08 dopo aver creato la proposta di aggiornamento diventa: Con dicitura Pregeo 10.00-G, Stda 1.08...... Quando sarà abbligatorio mi bocceranno il pregeo perchè vecchio anche se non lo è?? Provato a cancellare cartella stda e reinstallare Pregeo, tutto come prima. Noto che la versione del Pregeo rimane, cambia solo la scritta da APAg a Stda.... che abbiano sbagliato scrivere il modulo mentre lo compilavano?? Altro non vitale, se ho avviato APAG internet via ethernet non funziona, chiudi APAG funziona.... Tutto sotto XP sp2, ma quì win non centra molto.. Salve Confermo il "bucariello" di Stda al posto di APAG. Per esempio in una Tipologia 10. Nell'Atto di Aggiornamento, sezione Libretto delle Misure, riga 9, compare STDA e NON APAG. Strano perchè il numero di versione invece è corretto. Quì Urge una Circolare dall'ADT, altrimenti "qualcuno" potrebbe pensare che non si è utilizzato il nuovo Pregeo. Con i Complimenti a MaoMao. cordialmente
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
Ci sono incappato anch'io! Installato l'APAG e fine della possibilità di lavorare! Semplicemente in "Predisposizione atto di aggiornamento" ad eccezione del LIBRETTO mi indica ASSENTi tutti gli altri elaborati ovvero Modello censuario, Proposta di aggiornamento, Relazione tecnica, ecc. ... malgrado, ovviamente, siano stati tutti regolarmente stilati. Non so che fare! Un saluto
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"francescox" ha scritto: Ci sono incappato anch'io! Installato l'APAG e fine della possibilità di lavorare! Semplicemente in "Predisposizione atto di aggiornamento" ad eccezione del LIBRETTO mi indica ASSENTi tutti gli altri elaborati ovvero Modello censuario, Proposta di aggiornamento, Relazione tecnica, ecc. ... malgrado, ovviamente, siano stati tutti regolarmente stilati. Non so che fare! Un saluto Salve Non è che, per caso hai 2 protocolli uguali? Mi spiego: nell'archivio arch2.mdb il tuo libretto corrisponde al protocollo 23, mentre nel Libretto il protocollo è il 25. Quando le routione di pregeo vanno a cercare i dati e fanno riferimento al protocollo inserito nel libretto non trovano nulla o dati diversi. Questo può capitare quando si utilizzano utility esterne a pregeo. cordialmente
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
Effettivamente il libretto l'ho elaborato tramite Analist ma faccio sempre così e non avevo mai riscontrato tale anomalia in passato. Ho provato adesso anche a modificare il protocollo del libretto senza riuscirci perchè quel campo è inibito alla digitazione. Come posso riuscire a modificare quel dato? Ed eventualmente modificare il dato nel file .mdb? Un caro saluto e grazie per l'aiuto.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"francescox" ha scritto: Effettivamente il libretto l'ho elaborato tramite Analist ma faccio sempre così e non avevo mai riscontrato tale anomalia in passato. Ho provato adesso anche a modificare il protocollo del libretto senza riuscirci perchè quel campo è inibito alla digitazione. Come posso riuscire a modificare quel dato? Ed eventualmente modificare il dato nel file .mdb? Un caro saluto e grazie per l'aiuto. Salve Boh... Io lo faccio con SpyPreIII. cordialmente
|
|
|
|