Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Scorporo di partcella
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Scorporo di partcella

ThomasGagliardi

Iscritto il:
27 Giugno 2005

Messaggi:
176

Località
Pisa

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2009 alle ore 11:05

Salve a tutti.
Ho fatto una piccola ricerca ma mi sembra di aver trovato poco di quello che mi interessa.(era meglio il CERCA di prima perchè perlo meno si poteva filatrare gli argomenti).

Devo scorporare una piccola particella a seminativo e passarla a ente urbano, sono circa 10mq. (devo contornare un traliccio perche se no non mi accettano il docfa)

Le domande sono le seguenti:
Modesta entità o ordinaria?
Che righe ci devo mettere e cosa scriverci? (apparte riga 0 e 9)
Lo posso fare (se è moesta) con le coordinate del wegis?
Lo devo far notificare in comune?
Come lo imposto il modello censuario?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 02 Giugno 2009 alle ore 16:50

1° - Occorre redigere tipo di frazionamento con appoggio a Punti Fiduciali

2° - Occorre depositare il TF al Comune di competenza

3° - Come mod.31 integrato utilizza appunto il Mod. TF

Buon lavoro e... ti invito a cercare di procurarti tutta la normativa che riguarda il tuo lavoro professionale, iniziando dalla circolare n.2/1988;
cerca in questo sito: menù a SX : "Normativa e circolari" ed anche nel sito dell'Agenzia del Territorio (WWW.agenziaterritorio.it

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ThomasGagliardi

Iscritto il:
27 Giugno 2005

Messaggi:
176

Località
Pisa

 0 -  0 - Inviato: 02 Giugno 2009 alle ore 23:30

Dalla mia AdT ho avuto altre info.

Posso fare due cose.

O il TM per modesta entità (con le coordinate) ma devo esser preciso nello stralciare la mia area urbana e cioè devo stare sopra la linea tratteggiata. (non devo neanche notificarlo in comune)

Oppure posso fare un Tm strumentale e scorporare l'area che voglio, portandolo a notificare in comune.

Hai in proposito da dirmi qualcosa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2009 alle ore 15:04

Vorrei sapere la prima ipotesi da quale circolare è supportata, perchè francamente a me sfugge.

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ThomasGagliardi

Iscritto il:
27 Giugno 2005

Messaggi:
176

Località
Pisa

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2009 alle ore 14:24

non ti saprei rispondere. tecnico della mia AdT

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2009 alle ore 20:47

Interessa anche me sapere a quale circolare si riferisce la prima ipotesi di soluzione..., soprattutto la non necessarietà del deposito!

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nordovest

Iscritto il:
10 Agosto 2005

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2009 alle ore 02:57

L'atto di aggiornamento catastale che devi produrre, sia esso Frazionamento o T.M. per stralcio, deve sempre essere preventivamente depositato in comune ai sensi della legge 28 febbraio 1985 n. 47 - art. 18 (salvo i casi contemplati nello stesso art. 18 e il tuo non rientra tra questi) e della circolare n. 7 del 27/07/01992.
Il tecnico dell'Adt non dovrebbe nemmeno prendere in considerazione l'atto di aggiornamento se non depositato.

Per il resto mi associo agli atri pareri ed alla stessa curiosità in merito alla procudura suggerita dal tecnico dell'Adt.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie