Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Sconfinamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Sconfinamento

Neroazzurro

Iscritto il:
22 Aprile 2009

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2011 alle ore 17:58

Colleghi buona sera,
ho un problema abbestanza complesso, una società immobiliare ha realizzato un interrato sulla proprietà di terzi, non ci sono molti problemi dal punto di vista della proprietà per quanto attiene aspetti legali ecc. in quanto i terreni sui quali si è andati a sconfinare sono di proprietà dei soci della società, ma ora io devo accatastare il fabbricato per procedere alla vendita delle varie unità.

I soci inoltre intendono tenere per se il diritto di superficie su detti fondi cedendo alla società il solo diritto di edificazione in interrato.

Se i frazionamenti e gli atti di compravendita fossero stati fatti a tempo debito nessun problema, con un TF si risolverebbe tutto, ma purtroppo detti interrati sono già stati edificati (anche se non sono stati completati).
Percui nell'atto non possono dichiarare che si tratta di una porzione di terreno, ma bensì di fabbricati.

Io ho pensato di accatastare queste porzioni come F3 e a seguito dell'atto andare a sopprimere il tutto al catasto terreni ed inserire un centroide in modo da identificare tutto l'interrato con un solo numero (uscirebbero 37 subalterni operando con un identificativo solo, se dovessi utilizzare tutti e 6 gli identificativi presenti ora sarebbe un manicomio)

A far ciò mi sorgono alcuni dubbi:
1)Posso accatastare come F3 senza inserire linee puntinate delle porzioni di interrato in quanto queste sono grandi come l'intero mappale?
2)Se devo inserire le linee puntinate poi quando vado a sopprimere il tutto, riesco a cancellarle ed inserire la sagoma di tutto l'interrato? Una volta ricordo che questa operazione si poteva fare, ma è molto che non mi capita un caso simile ed un mio collega mi ha detto che non si puo' più


Grazie mille per le eventuali risposte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2011 alle ore 21:24

Ciao, Neroazzurro.


Sui tuoi legittimi dubbi ti posso aiutare poco, comunque per quel che posso provo a scriverti quello che penso.
Sul primo quesito.
In un precedente post, il cui link indicato di seguito ti invito a leggerlo, ed anche penso in altri post, non siamo riusciti a trovarci d'accordo sul metodo da adottare per inserire in mappa un interrato che occupi l'intera particella. Alcuni autorevoli colleghi sostengono che non si debba intervenire sulla mappa in quanto il puntinato sarebbe sovrapposto dalla linea continua del contorno della particella e quest'ultima avrebbe la precedenza. Altri, compreso me, sostengono di dover invece indicare il puntinato accanto alla linea continua del limite della particella verso l'interno. Fattene un idea e guarda un po' te. Non escluderei di chiedere parere al tecnico d'ufficio.
Questo è il link che ti accennavo.

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

Riguardo il secondo quesito, è vero, anche a me risulta che non si può intervenire sul puntinato o sul tratteggio in mappa se non d'ufficio.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie