Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / SCHEMA RILIEVO PREGEO - non corretto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore SCHEMA RILIEVO PREGEO - non corretto

annag

Iscritto il:
25 Ottobre 2013 alle ore 12:09

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2013 alle ore 11:07

buongiorno a tutti, ho inserito i dati di un rilievo in pregeo, precisamente un fabbricato fantasma con 2pf e 1pa.

il pa e' stato battuto da due staz diverse per avere l'iperdeterminazione

direi che ho inserito i dati correttamente, senza errori di trascrizione...

mandandolo in elaborazione, ho notato che lo schema del rilievo non era corretto... dopo vari tentativi, inserendo le battute in ordine diverso da quello immesso per primo, lo ha corretto!!!

ma e' normale?

comunque lo schema non e' ancora del tutto giusto, infatti[size= 10px] mi collega un pf e il pa come se avessi fatto una battura dal pf al pa (o versavice)... invece li ho battuti dalla stessa stazione...[/size]

[size= 10px]provo ad inviarlo... ma credo venga respinto...[/size]

[size= 10px]avete una soluzione?[/size]

[size= 10px] [/size]

[size= 10px]grazie in anticipo[/size]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2013 alle ore 11:56

Salve

Premesso che la circolare n° 2/1988 mostra gli schemi di rilievo che devono essere usati per gli atti geometrici di aggiornamento, risulta difficile risponderti se non visioniamo il libretto delle misure. Magari anche un disegno che illustri di che tipo di schema stai parlando.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MTD

Iscritto il:
28 Aprile 2007

Messaggi:
112

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2013 alle ore 13:13

Salve!!!

il problema purtroppo è che lo schema viene generato automaticamente dal sistema, tal volta pur inserendo i dati correttamente, ci si ritrova a vedere anche dei semplici punti collegati alle stazioni. Fino all'esordio del file PDF completo lo schema veniva disegnato direttamente dal tecnico e quindi non c'erano giustificazioni mentre ora secondo me è un problema che deve essere risolto da chi ha la gestione del software.

Saluti!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2013 alle ore 15:11

Se ci posti il libretto potremo darti maggiori delucidazioni.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

annag

Iscritto il:
25 Ottobre 2013 alle ore 12:09

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2013 alle ore 16:44

ecco di seguito il libretto... tra l'altro mi viene anche uno scarto tra i due fiduciali oltre il limite consentito... dovro' cmq rivedere i dati inseriti...

grazie dell'aiuto!!!





0|21102013|5|I453|0090|57|xxxx|xxxx|xxxx|

9|370|10|20|-36520|PREGEO 10.00-G,Stda 1.13|MC|Nota: fabbricato non dichiarato|

6|rilievo|

1|100|1.435|picchetto in ferro|

2|200|0.0000|99.0893|33.717|1.53|picchetto in ferro|

2|PF10/0100/I453|277.7305|108.3482|223.42|5.00|spig. fabbricato|

2|101|42.8861|98.7080|304.23|1.00|PA spig. fabbricato fg 9 mapp 58|

1|200|1.555|picchetto in ferro|

2|100|200.0000|100.9270|33.691|1.53|picchetto in ferro|

2|101|47.6968|98.9290|278.615|1.00|PA spig. fabbricato fg 9 mapp 58|

2|201|102.3372|102.1884|163.143|3.25|spig. fabbricato fg 9 mapp 39|

2|300|95.6138|102.9217|165.229|1.53|picchetto in ferro|

2|PF01/0090/I453|102.7104|101.9840|168.54|3.25|spig. fabbricato|

1|300|1.455|picchetto in ferro|

2|200|295.6179|97.0935|165.293|1.53|picchetto in ferro|

2|201|206.3151|98.795|17.44|1.53|spig. fabbricato fg 9 mapp 39|

2|301|362.7350|115.2721|47.626|1.53|spig. fabbricato|

2|303|361.8350|113.6071|53.60|1.53|spig. fabbricato|

2|304|386.9447|113.1530|53.466|1.53|spig. fabbricato|

2|305|383.6909|57.86|spig. fabbricato|

6|oggetto catastale|

7|5|301|303|305|304|301|RC|

6|punti fiduciali e ausiliari|

8|101|4378.34|-36652.31|[P.A.]|

8|PF01/0090/I453|4515.100000|-36492.100000|10|SPIG. N|

8|PF01/0090/I453|379.250000|04|QUOTA BASE SPIGOLO|

8|PF10/0100/I453|4324.400000|-36151.700000|10|SPIGOLO N.E.|

8|PF10/0100/I453|7.268000|04|200549248 AGG.IN AUTOM.I CAMPI:|

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2013 alle ore 17:43

Sul mio calcolatore nessuna anomalia.

Lo schema è corretto.

Gli scarti sono un po' alti per essere un rilievo così semplice (0.073-0.034 sul PF10), ma rientrano nei limiti di approvazione.

Non è molto curato il collegamento 100-200.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

annag

Iscritto il:
25 Ottobre 2013 alle ore 12:09

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2013 alle ore 17:50

provero' a fare un nuovo libretto... a me da' questi errori e non e' stato approvato...



Risultati Elaborazione

PF10/0100/I453 Trovato nella TAF

PF01/0090/I453 Trovato nella TAF

Il vertice 101 E' utilizzato nel calcolo come PUNTO AUSILIARIO

In base all'est media inserita (-36520)

il calcolo prosegue nella rappresentazione cartografica Cassini-Soldner:

rototraslazione effettuata sulla posizione TAF dei 2 PF rilevati

dello stesso foglio citato nella riga 0

parametri adattamento : rotazione 248.5729 gc

parametri adattamento : coeff. scala 0.9924 unita'

Compensazione Planimetrica

Rilievo eseguito con n=6 osservazioni sovrabbondanti

s.q.m. dell'unita' di peso a priori 0.00821

s.q.m. dell'unita' di peso a posteriori 0.00841

s.q.m. dell'unita' di peso interna 0.01867

s.q.m. dell'unita' di peso esterna 0.45049

Numero di cicli di compensazione 4

Correzioni d'orientamento e relativi sqm

nome stazione N. ripetiz. Correzione[GC] sqm[CC]

100 0 248.57661 +/-153.05

200 0 248.57606 +/-153.33

300 0 248.57198 +/-165.23

Mutue Distanze tra i Punti Fiduciali

Coppia PF dalla TAF Misurata sqm diff.

PF10/0100/I453-PF01/0090/I453 390.178 390.064 0.038 +0.114

PF10/0100/I453-101 503.508 506.548 0.034 -3.041

PF01/0090/I453-101 210.643 212.237 0.024 -1.594

Compensazione Altimetrica

Rilievo eseguito con n=4 osservazioni sovrabbondanti

s.q.m. dell'unita' di peso a priori 0.00100

s.q.m. dell'unita' di peso a posteriori 0.17691

s.q.m. dell'unita' di peso interna 0.01222

s.q.m. dell'unita' di peso esterna 14.48277

Numero di cicli di compensazione 3

Elenco dei soli punti per i quali la quota e' calcolabile

Dislivelli tra i Punti Fiduciali

Coppia PF dalla TAF Misurata sqm diff.

PF10/0100/I453-PF01/0090/I453 371.982 26.320 0.386 +345.662

PF10/0100/I453-101 ---------- 38.924 0.370 -----

PF01/0090/I453-101 ---------- 12.604 0.336 -----

Misura con la maggiore probabilita' di errore

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2013 alle ore 19:55

Dato che all'inizio del quesito parlava di problemi con la parte grafica che viene generata dall'elaborazione,... ho provato anch'io e sinceramente non ci vedo proprio nulla di strano e nessuno di quei strani collegamenti accennati !!!!

Per le misurate hai solo (si fa per dire) un 30/40 cm. rispetto a misurate precedenti tra i due pf utilizzati - fonte: www.visualtaf.it/ è chiaro che rispetto ai PA non ve ne sono in archivio, quindi non mi preoccuperei troppo ....attenzione però che sempre dallo stesso sito mi risulta che..

La monografia del PF01/0090/I453 non risulta disponibile



leggo solo ora,...e non è stato approvato,...da chi ? quindi è stato inviato, e con quale motivazione è stato respinto ? Sempre queste cose dette un pò alla volta,.. questo stillicidio di informazioni,..sembra quasi che ci si vergogni di dire che un tipo è stato respinto,..è che sarà mai ? Diciamo sempre le stesse cose



Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2013 alle ore 20:29

Accidenti.

Io mi ero fermato alla semplice elaborazione, non potevo immaginare una tale leggerezza.

Ti consiglio di procurarti in Ufficio la vecchia scheda del PF09 e rifare il rilievo, tanto è piuttosto semplice e indolore.

Già il collegamento tra 100 e 200 non mi era piaciuto per niente 2,5 cm di differenza significa che qualcuno ci ha dato giù di piatto, sommato alla differenza tra le misurate, inizierei a sospettare che non si tratti di un semplice ed umano incidente, ma che qualcuno nella mia squadra possa essere inadeguato...

Rifai il rilievo e ringrazia Anonimo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

annag

Iscritto il:
25 Ottobre 2013 alle ore 12:09

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2013 alle ore 20:34

In realta per primo c'e' stato il problema di grafica che sballava il rilievo e che mi ha portato a scrivere qui sul forum, quando "l'ho+- risolto", ho mandato l'invio telematico e mi e' stato respinto per troppo scarto fra i pf...

Cmq ringrazio tutti per l'interessamento

Ora vedro' di risolvere lo scarto



Ps il mio schema del rilievo non compare ancora del tutto corretto, come invece all'anonimo leccese ... come dicevo prima apriro' un nuovo libretto e reinseriro' i dati...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2013 alle ore 20:45

Hai un solo modo di risolvere lo scarto: rifare il rilievo.

Se stai pensando a qualche "magia" del tipo correggere le misure in modo che gli scarti si aggiustino sei fuori strada.

Purtroppo i dati dell'elaborazione parlano per te ed anche le tue risposte non sono incoraggianti, dimostri che non hai capito il problema e vuoi aggiungere approssimazione ad approssimazione... perdonami l'azzardo, ma temo che l'inadeguato sia il direttore.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

grafos

Iscritto il:
05 Aprile 2011

Messaggi:
109

Località
venticano

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2013 alle ore 18:31

"samsung" ha scritto:
Accidenti.

Io mi ero fermato alla semplice elaborazione, non potevo immaginare una tale leggerezza.

Ti consiglio di procurarti in Ufficio la vecchia scheda del PF09 e rifare il rilievo, tanto è piuttosto semplice e indolore.

Già il collegamento tra 100 e 200 non mi era piaciuto per niente 2,5 cm di differenza significa che qualcuno ci ha dato giù di piatto, sommato alla differenza tra le misurate, inizierei a sospettare che non si tratti di un semplice ed umano incidente, ma che qualcuno nella mia squadra possa essere inadeguato...

Rifai il rilievo e ringrazia Anonimo.



Samsung ma vedo che anche tra la 200 e 300 ci sono ben circa 7 cm di differenza, incredibile questa differenza fra andata e ritorno che vada un pò a scuola ancora chi ha fatto questo rilievo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie