Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Scarto tra PF anomalo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Scarto tra PF anomalo

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2010 alle ore 12:19

Salve.

Mi è stato sospeso un tipo per il seguente motivo:

la distanza tra il PF ….. ed il PF … pari a …….. determinata da questo rilievo, differisce di1,14 m con la corrispondenza determinata dal tipo prot. 19927200.

Preciso, che con la stessa coppia di PF, sono stati approvati n° 2 tipo nel mese di ottobre 2010 (redatti dal sottoscritto), inoltre, con la stessa coppia di PF sono stati approvati n° 8 tipi con scarto rispetto alle mie misurate di cm 8.

Non capisco come mai il sistema considera la misurata del tipo del 1992 e non quelle successive, specialmente le ultime.

I tecnici dell'AGT non sanno cosa fare, in quanto, il tipo viene trattato in automatico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2010 alle ore 14:05

E' molto strano che gli altri tipi sono stati approvati (aggiungo giustamente) ed il tuo no...potresti rifarlo in manuale motivando il tutto in relazione...o magari se in catasto eliminassero (non so se possibile) il riferimento del 1992...in alcune elaborazioni vedo vecchi tipi con dicitura "escluso"...non so se possa aiutarti...
saluti e facci sapere...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alessio75

Iscritto il:
01 Dicembre 2010

Messaggi:
4

Località
oristano

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2010 alle ore 11:15

salve anche io sto combattendo da alcuni giorno per il seguente motivo di rifiuto: distanza tra pf...e pf... pari a....determinata da questo rilievo differisce di .... con la corrispondente determinata dal tipo prot....pari a ...qualcuno ne sa come uscirne?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MassyMastroleo

Iscritto il:
19 Luglio 2005

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2010 alle ore 11:27

Oh, anche a me è stato bloccato un tipo perché 6 cm fuori tolleranza rispetto ad una coppia di 7 anni fa, mentre ci sono almeno 10 misurate precedenti e successive tutte entro la tolleranza. Il problema è che, a quanto sembra, con i controlli automatici basta anche questo per la sospensione del tipo. Uscirne? A quanto mi hanno detto solo iperdeterminando la coppia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alessio75

Iscritto il:
01 Dicembre 2010

Messaggi:
4

Località
oristano

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2010 alle ore 11:52

la cosa misteriosa è anche il fatto che a me dal mio pc non mi dà nessun tipo di errore..fascia di colore verde in elaborazione libretto e approvazione in automatico...inoltre mi son recato col libretto in catasto ed il tecnico apre davanti a me il libretto il quale risulta in errore con fascia di colore rosso..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2010 alle ore 14:05

x alessio75
Quando succede che la nostra distanza differisce da quella di tipi precedenti è possibile iperdeterminarla, accertandosi quale sia la giusta distanza e dichiarare il tutto in relazione...il tipo sarà approvato...e successivamente sarà collaudato...e fin qui la normalità.

x MassyMastroleo
6 cm...ma stiamo scherzando..?? Stesso discorso fatto per alessio...sopra...con aggiunta di ricontrollare bene il libretto delle misure...
perchè da te...è "verde"...da loro è "rosso"...i conti non tornano..

x studiotopo
Nel caso in esame le distanze sono in tolleranza con tutti gli atti precedenti eccetto il famoso vecchio tipo...ripeto è strano che pregeo ufficio in automatico inibisca l'approvazione...detto questo....se l'ADT pur riconoscendo la bontà dell'atto di aggiornamento che si va a presentare...non può in "nessun modo" scavalcare il problema l'unica soluzione che resta...è la sogei...sperando bene...
ribadisco che proverei con la modalità manuale...che versione di pregeo usi...??

Saluti a tutti ed a risentirci presto con aggiornamenti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2010 alle ore 15:36

"Felices" ha scritto:
x studiotopo
Nel caso in esame le distanze sono in tolleranza con tutti gli atti precedenti eccetto il famoso vecchio tipo...ripeto è strano che pregeo ufficio in automatico inibisca l'approvazione...detto questo....se l'ADT pur riconoscendo la bontà dell'atto di aggiornamento che si va a presentare...non può in "nessun modo" scavalcare il problema l'unica soluzione che resta...è la sogei...sperando bene...
ribadisco che proverei con la modalità manuale...che versione di pregeo usi...??



Salve.

Uso l'ultima versione di PREGEO 10.

Ho risolto, predisponendolo come P9, spiegando il tutto in relazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2010 alle ore 16:05

Bene..
Cordialità...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alessio75

Iscritto il:
01 Dicembre 2010

Messaggi:
4

Località
oristano

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2010 alle ore 17:24

io uso pregeo 10 e l'ho provato pure con l'aggiornamento di novembre 2010... ho chiesto se potevo raggirare il problema presentando la mia pratica con pregeo 9 ma il tecnico del catasto mi ha detto di no perchè il mio caso inserimento nuovo fabbricato con fusione di due particelle è contemplato lele tipologie di pregeo 10..Solo che non mi sanno dire come fare ..mi sa che lo poresento lo stesso con pregeo 9..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2010 alle ore 17:49

Alessio,

non aggiungere confusione a confusione!

Pregeo10 versione novembre2010 non la devi usare fino a data da destinarsi!

per la scelta della tipologia usa la utility di talismatico che trovi fra le news!

quando non trovi la casistica codificata detta volgarmente tipologia divi procede a redigere l'atto di aggiornamento sempre con PreGeo10, ma in modalità PreGeo9!

tutto qui, spero di essere stato chiaro!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2010 alle ore 18:05

Una domanda:

1) avevi associato le misurate al libretto?
2) in fase di predisposizione del pdf pregeo non ti ha chiesto di spuntare la casella relativa alla discordanza tra misurate?

In questo caso il tipo doveva andare in approvazione manuale e non essere respinto.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alessio75

Iscritto il:
01 Dicembre 2010

Messaggi:
4

Località
oristano

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2010 alle ore 18:21

yes tutto fatto... misurate al libretto sono associate e
ho spuntato la casella relativa alla discordanza tra misurate...ho anche provato a rifare il libretto da zero,, pure su di un altro pc.....ciò la sfiga sopra la testa.grrr

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

001-

Iscritto il:
10 Dicembre 2010

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2010 alle ore 11:22

Ragazzi e non parliamoci chiaro, i tecnici dell' Adt ne sanno davvero poco sui problemi del caro Pregeo, ma a volte un pò di colpa ce l'abbiamo anche noi tecnici visto che spesso i bravi colleghi, in cambio di un tipo mappale approvato, hanno lavorato a tavolino o confermato distanze di altri tecnici assolutamente errate. Errore su errore.
Ad oggi Pregeo 10 approva tipi anche fuori tolleranza mediante dichiarazione tecnica ed Iperdeterminazione dei Punti Fiduciali e/o Ausiliari.
Ma come si fa a sapere se le distanze misurate saranno in contrasto con i Tipi Mappali depositati nella fase di rilievo?
Si arriva nello studio e lo si scopre, e ancora prima di tornare sul posto per eseguire il rilievo con misure sovrabbondanti, il picchetto/i di stazione sono andati già tra gli angioletti! E allora come fare in tal caso?
Bisogna solo sperare di non capitare in questa situazione..
Anche perchè spiegare queste complicazioni al cliente è come parlare al vento..
Questo oltre ad essere uno sfogo è anche un invito a riflettere.
Lavoriamo seriamente. TUTTI!
Anche se sono sicuro che i "non colleghi" sono davvero pochi :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kunch68

Iscritto il:
05 Dicembre 2006

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2010 alle ore 12:24

Mi inserisco nel Topic, perchè forse quello che mi è capitato può essere di aiuto a qualcuno visto e considerato che ho avuto lo stesso problema dello oggetto.
Ho depositato un tipo per l'inserimento di un fabbricato con PF con la versione P10 di Novembre, quindi approvazine automatica.
Il tipo mi è stato sospeso perchè la mia misurata differiva di 60/70 cm rispetto ad una delle 5/6 misurate fra due PF, in fase di elaborazione avevo notato questa cosa e nella relazione strtturata specificavo che era stata eseguita una iperdeteminazione dei PF.
Chiamo un tecnico dell'Agenzia il quale non sà darmi rispota, poi chiacchierando risulta che la monografia di uno dei due PF non era inserita agli atti e decido di fare nuova monografia la invio all'agenzia e una volta verificato l'inserimento rinvio il TM tale e quale al primo deposito.
Morale: tipo di aggirnamento approvato in automatico in poche ore.
Casualità? Non lo sò.
Questo è avvenuto una settimana fà

Scusatemi gli errori è la prima volta che scrivo in questo Forum

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2010 alle ore 16:38

Il fatto che pregeo 10, sia nella versione di marzo, sia nella digraziata versione di Novembre, produca la segnalazione di misurata fuori tolleranza anche nel caso di una sola su un milione, ed anche nel caso la stessa sia stata esclusa, è un fatto noto e dovrebbe esserlo ancora di più ai tecnici dell'ADT. Comunque la procedura, eseguiti i controlli, inserisce la dichiarazione in RTS ed approva automaticamente, se non ci sono altri problemi. Solo nel caso la misurata in questione sia in contrasto con una misurata dell'ufficio, il tipo va in approvazione manuale. In questo caso sarà bene fare una buona e dettagliata relazione tecnica per spiegare i motivi della differenza. E' chiaro, comunque, che se ci sono TOT misurate uguali ed una diversa, nessun tecnico pensante lo respingera! (credo ancora nell'intelligenza umana!). Io, comunque, anche nel caso di approvazione automatica, inserisco in relazione tecnica che si tratta di una vecchia misurata superata da TOT misurate successive che confermano la mia. In nessun caso viene respinto dal sistema.

saluti
paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie