Io penso che il problema sia nella distanza della stazione dai punti celerimetrici.
Comunque è una mia presunzione in quanto nessuno della Sogei ci ha mai detto come funziona il programma PREGEO, forse perché hanno il timore che possa essere scientificamente sconfessato.
Anche nel topic di Stanislao, lui chiedeva come si formavano gli ellissi di errore.
Da conversazioni avute con persone vicine alla Sogei pare che i punti vengano caricati in proporzione alla Stazione di appartenenza.
Ma non ci facciamo troppo la testa e prova a vedere se, simulando una Stazione vicina ai punti di dettaglio, si modifica lo scarto quadratico medio.
Anche questo ha poco di scientifico, infatti se uno consulta testi sul trattamento delle misure si può notare come la posizione della stazione sia ininfluente.
Mentre il Pregeo vuole che la stazione sia dentro il Triangolo Fiduciale o se fuori, oltre la tolleranza, bisogna battere anche il Triangolo Fiduciale che la contiene.
Ecco perché, presumo, nonostante il tipo in deroga senza fiduciali, il problema sia quello.
Saluti