Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / sbilancio di superficie . . . . inesistente . . .
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore sbilancio di superficie . . . . inesistente . . .

aleviking

Iscritto il:
30 Aprile 2007

Messaggi:
142

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2010 alle ore 10:13

Ho presentato un tipo mappale (pregeo 9), in cui stacco una porzione di terreno, che costituisce l'ampliamento di un fabbricato, e la fondo con il fabbricato esistente (ex rurale).
Nonostante il mio pregeo mi dica che il modello censuario è corretto, e che non c'è nemmeno 1 mq di differenza tra le superfici prima e dopo, la praticami torna indietro con "SBILANCIO DI SUPERFICIE", e non riesco a capire dov'è questo sbilancio (sup. prima e dopo identiche):

56> 6|3SPC |007| |
57> 6|O|111 |000| | |000000030|SR| | |279| | |
58> 6|S|111 |000| | |000000000| | | |000| | |
59> 6|C| |000|aa|AAA |000000030|SR| | |282| | |

60> 6|O|112 |000| | |000001680|SR| | |029|03| |
61> 6|S|112 |000| | |000000000| | | |000| | |
62> 6|C| |000|ab|AAB |000001598|SN| | |029|3 | |
63> 6|C| |000|ac|AAC |000000082|SR| | |029|3 | |

64> 6|M31FU|004| |
65> 6|O|AAC |000| | |000000082|SR| | |029|3 | |
66> 6|V|AAC |000| | |000000082|SR|SU|AAA |282| | |
67> 6|O|AAA |000| | |000000030|SR| | |282| | |
68> 6|V|AAA |000| | |000000112|SR|CO|AAC |282| |

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2010 alle ore 13:53

Non ha senso ma se proprio lo vuoi fare così...la AAC va soppressa non variata.....personalmente invece farei frazionamento e poi mappale
con costituzione lotto...molto meglio...

60> 6|O|112 |000| | |000001680|SR| | |029|03| |
61> 6|S|112 |000| | |000000000| | | |000| | |
62> 6|C| |000|ab|AAB |000001598|SN| | |029|3 | |
63> 6|C| |000|ac|AAC |000000082|SR| | |029|3 | |

56> 6|3SPC |007| |
57> 6|O|111 |000| | |000000030|SR| | |279| | |
58> 6|S|111 |000| | |000000000| | | |000| | |
59> 6|C| |000|aa|AAA |000000030|SR| a|AAA |282| | |
57> 6|O|AAC |000| | |000000082|SR| | |029|3 | |
58> 6|S|AAC |000| | |000000000| | a|AAA |000| | |

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aleviking

Iscritto il:
30 Aprile 2007

Messaggi:
142

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2010 alle ore 17:57

Negativo, purtroppo: l'ufficio ricevente non gradisce i lotti (tradotto: divieto di usarli). Io la AAC in realtà la sopprimo, perchè lo metto nel codice di annotazione "soppressa e unita".

Oltre a cercare di venirne fuori, mi chiedo perchè:
- se la superficie non cambia mi respingono la pratica con "sbilancio di superficie" ?;
- il mio pregeo mi dice che è ok e il loro no ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2010 alle ore 18:17

Comunica all'ufficio ricevente che da quando è uscito P10 tutte le casistiche che riguardano la formazione di lotti vanno fatti con TM....!!!
Per la verità prima in alcuni uffici si usava AUS. ma era una prassi errata.
Ora se P10 prevede la formazione di lotto in questo modo perchè l'ufficio (anche se il tuo TM è modalità manuale) pretende AUS...forse oltre Noi anche gli uffici dovrebbero conoscere le regole...o no...???
Comunque veniamo a noi....ma se dici di sopprimerla...perchè la dai in variazione...??? E' un controsenso...!! Se sopprimi (giustamente) devi mettere S e non V....e sai il perchè...??
Perchè se sopprimi la superficie si somma e non hai problemi....ma se metti V la superficie non si somma ma rimane "presente"...ed è proprio in quel passaggio che si generea l'errore...!!
Lascia perdere Pregeo....che rileva le operazioni...senza ragionarci sopra....Pregeo lato ufficio controlla e rileva l'anomalia....
Saluti ed aggiornami...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aleviking

Iscritto il:
30 Aprile 2007

Messaggi:
142

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2010 alle ore 18:21

Noticina: nell'ausiliario si può solo mettere "V" e non "S" in quel punto, e la soppressione va a finire nel codice di annotazione (SU). Posso dirlo con certezza in quanto lo avevo fatto altre volte ed era andato a buon fine (e lo avevo fatto proprio perchè l'ufficio mi aveva detto che "qui i lotti non li usiamo").

Non so che pensare, provo con i lotti, e ti faccio sapere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2010 alle ore 23:31

Permettimi di dissentire...il tuo punto di partenza è la soppressione ed è giustissimo....ma perchè variare quando esiste proprio per questa operazione il codice S...???
Senza offesa...si fa per discutere....ma ciò che hai fatto prima anche se approvato dall'ufficio non è detto sia corretto...e può essere dimostrato in due modi:
P10 permette i lotti come detto solo con TM....ora pensa un attimo...il censuario delle varie casistiche è stato opportunamente bloccato con il solo fine di evitare che le varie ADT in modo soggettivo valutassero i tipi quindi è verosimile pensare che la norma sia creare i lotti con TM...è questa è la prima prova....
La seconda prova...volendo operare con AUS...è che se metti S il modello risulta lo stesso corretto..
Puoi procedere come meglio credi...ma l'operazione corretta con AUS è la S poichè...l'annotazione SU...recita appunto Soppressa ed unita e non Variata...e credimi...scompare anche lo sbilancio...prova e fammi sapere...
Saluti

Secondo me, corretto, è così....

64> 6|M31FU|004| |
65> 6|O|AAC |000| | |000000082|SR| | |029|3 | |
66> 6|S|AAC |000| | |000000000|SR|SU|AAA |000| | |
67> 6|O|AAA |000| | |000000030|SR| | |282| | |
68> 6|V|AAA |000| | |000000112|SR|CO|AAC |282| |

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2010 alle ore 08:30

salute!
permettetemi di essere contrario!

il modello AUSILIARIO va usato solo per trattare Acque e Strade !

ne convenite?

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2010 alle ore 09:57

si, e per fortuna tra poco (?) lo eliminano!


saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2010 alle ore 16:34

Ciao geoalfa infatti la mia prima risposta è stata in tal senso di creare i lotti con TM!!!
Poi l'ufficio, non so in base a cosa, impone di fare con AUS....vedasi scritto sopra....quindi.....sto' tipo mappale che fine farà...???!!
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie