Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Sanz "FR e mai dich"-cosa accade dopo il...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Sanz "FR e mai dich"-cosa accade dopo il 30/10/09

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2009 alle ore 09:22

Ciao a tutti,
ho aperto questo topic per sapere cosa accade nelle AdT di tutta Italia dopo la data del 30/10/09.
AdT di Brindisi:
- per ex rurali non fanno pagare la sanzione con ravvedimento operoso e invieranno poi le comunicazioni con il pagamento di € 258,00;
- per i mai dichiarati accettano il ravvedimento operoso.

Mi piacerebbe sapere per le altre AdT.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8888

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2009 alle ore 10:17

"ciccio_lp" ha scritto:
- per ex rurali non fanno pagare la sanzione con ravvedimento operoso e invieranno poi le comunicazioni con il pagamento di € 258,00;


e secondo me, sbagliano e/o non hanno capito un tubo!!!!!
la sanzione va sempre pagata per il ritardo di presentazione degli atti di aggiornamenti catastali che doveva avvenire entro il 30/10/2008(oltre eventuali sanzioni ed interessi inerenti la perdita dei requisiti di ruralità)
Punto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2009 alle ore 13:06

Quindi aggiungerei al mio quesito di fare un esempio pratico di come vi state comportando relativamente ad accatastamento (che sia ex rurale o mai dichiarato) chiuso in data odierna con requisiti di ruralità persi da oltre 5 anni.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6627

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2009 alle ore 14:12

....e' passato un anno....in catasto puoi pagare la multa se rimani entro l'anno...

percio' ti dico che in teoria funziona cosi' anche da noi, o meglio funziona cosi' per tutti quelle denunce che presenti con data antecedente piu' di un anno.....

pero' da noi non si pagano le multe per denunce di fr che presentiamo adesso.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8888

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2009 alle ore 14:37

"bioffa69" ha scritto:
....e' passato un anno....in catasto puoi pagare la multa se rimani entro l'anno...

percio' ti dico che in teoria funziona cosi' anche da noi, o meglio funziona cosi' per tutti quelle denunce che presenti con data antecedente piu' di un anno.....

pero' da noi non si pagano le multe per denunce di fr che presentiamo adesso.....


concordo......
ma a mio avviso è sbagliato come ragionamento, la legge parla chiaro!
tutti i fabbricati(ex rurali e non dichiarati) dovevano essere accatastati entro il 30/10/2008.........
quindi oggi ne abbiamo 16/11/2009 e sono passati 1 anno e 17 giorni dalla scadenza

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6627

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2009 alle ore 14:52

...certo...ed e' per questo che non puoi pagare piu' la multa in catasto, ma verra' notificata alla proprieta'....

....per il fatto invece che a brescia non si paghino le multe...e' una cosa incredibile ma e' cosi'.....

...la prima volta che mi e' capitato di presentare docfa per fr dopo il 30/10/2008, avevo preparato il mio mod. per pagare le multe per le u.i.u....non e' stato accettato perche' il dirigente aveva dato queste disposizioni....
sono andato dal dirigente e mi ha detto che la data era un loro riferimento per poter iniziare i sopraluoghi e procedere di conseguenza agli accatastamenti d'ufficio e che visto che sicuramente i fabbr. rur denunciati esistono da piu' di 5 anni , tutte le multe sono in prescrizione...
ho provato a spiegare che per me la multa era esclusivamente riferita alla data in cui ci obbligavano all'accatastamento e pertanto avendo sforato avrei dovuto pagare....niente da fare ...

Adesso pero' voglio vedere se prima dei prossimi 5 anni, non arriveranno le multe....se cosi' fosse a Brescia succedera' un macello...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2009 alle ore 16:23

scusate, sono le perplessità che ti vengono in mente quando sei nella massima fase di stress.....

quando accatastate un ampliamento di un fabbricato, non presente nella lista dei fabbricati mai dichairati accertati e pubblicati sulla G.U., utilizzate comunque la casistica "mai dichiarati art. 2 comma 36 ecc ecc" oppure utilizzate la casistica "ordinaria"???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8888

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2009 alle ore 16:29

"ciccio_lp" ha scritto:
scusate, sono le perplessità che ti vengono in mente quando sei nella massima fase di stress.....

quando accatastate un ampliamento di un fabbricato, non presente nella lista dei fabbricati mai dichairati accertati e pubblicati sulla G.U., utilizzate comunque la casistica "mai dichiarati art. 2 comma 36 ecc ecc" oppure utilizzate la casistica "ordinaria"???


ordinaria se l'ampliamento è stato realizzato senza alcun titolo autoritativo....
mentre se è stato realizzato con D.I.A. o Permesso di Costruire, va selezionata la causale: dichiarazione resa ai sensi dell'art. 1, comma 336, L n.311/04

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2009 alle ore 17:12

è un piccolo fabbricato in pietra.....ante 1942.....quindi ordinaria....avevo pensato bene...grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2009 alle ore 11:27

ho presentato il docfa di questo fabbricato e mi è stato sospeso con la seguente motivazione:
- trattasi di fabbricato mai dichiarato!!!!

(ma se non è pubblicato in GU come fa a essere mai dichiarato?)

esistente una circolare o narmativa ben precisa che stabilisce le varie casistiche?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianco78

Iscritto il:
04 Maggio 2007

Messaggi:
344

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2009 alle ore 15:15

"ciccio_lp" ha scritto:
ho presentato il docfa di questo fabbricato e mi è stato sospeso con la seguente motivazione:
- trattasi di fabbricato mai dichiarato!!!!

(ma se non è pubblicato in GU come fa a essere mai dichiarato?)

esistente una circolare o narmativa ben precisa che stabilisce le varie casistiche?

Grazie



anche se non risulta negli elenchi non significa che è stato realizzato dopo il 31.12.2005...

potrebbe essere sfuggito alle foto oppure in uscita nei successivi elenchi.



saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2009 alle ore 17:59

mai dichiarato...unità collabente...presentato oggi....pago sanzione?

Ravvedimento eperoso per tardiva presentazione (fine lavori 30/07/09)??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie