Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / SAGOMA SIMILE MA NON IDENTICA ALLA REALTA'
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore SAGOMA SIMILE MA NON IDENTICA ALLA REALTA'

cavigi83

Iscritto il:
09 Febbraio 2010

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2010 alle ore 12:13

Salve a tutti i colleghi,

mi è sorto un dubbio in merito ad un ampliamento di modesta entità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

cavigi83

Iscritto il:
09 Febbraio 2010

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2010 alle ore 13:48

nessuno mi sà dare una mano?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2010 alle ore 16:40

Devi pretendere la precisazione dell'estratto, in quanto non potrai trattarla in modesta entità. Se l'errore non fosse imputabile all'Ufficio, servirà un rilievo standard.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cavigi83

Iscritto il:
09 Febbraio 2010

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2010 alle ore 16:55

ma posso fare il rilievo evitanto di attendere un mese per la rettifica della sagoma? o potrei incontrare difficoltà nell'approvazione?!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2010 alle ore 19:43

"cavigi83" ha scritto:
ma posso fare il rilievo evitanto di attendere un mese per la rettifica della sagoma? o potrei incontrare difficoltà nell'approvazione?!



premesso che quoto iviarco in via teorica potresti farlo.

dipende, in questo caso, come lo vedono nella tua AdT.

normalmente sarebbe buona cosa, mio pensiero personale, sistemare la sagoma utilizzando le tecnologie attuali.

rammentiamoci che le tecnologie con cui sono state disegnate le mappe erano quelle del pennino................

poi dipende se la sagoma del fabbricato denunciato con TM comunque era corretta.

poi rammentiamoci che nel 1985, per motivi congiunturali delle varie scadenze mensili, era il periodo del condono edilizio.

non sono molto d'accordo sul rilievo strumentale in quanto non si parla di spostare sulla particella la sagoma, ma solo di adeguarla alla realta'.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie