Forum
Autore |
rudere cancellato |

gnlgpp68e11
Iscritto il:
19 Dicembre 2009
Messaggi:
60
Località
|
Salve colleghi, ho eseguito un frazionamento di terreno tra due parti A e B e contemporaneamente cancellato un rudere di proprietà comune ai due, censito come fabbricato rurale, come da accordi tra le parti, dato che sul posto è rimasto poco più delle fondamenta. Ero anche disposto a trovare un eventuale soluzione per salvarlo, ma di comune accordo mi hanno chiesto di eliminarlo in catasto. Problema: dopo quasi un anno il proprietario del terreno su cui NON insisteva il rudere, si presenta dicendomi che l'altro potrebbe riesumare il fabbricato e vuole avere da me la certezza che non vi sia tale possibilità, in caso contrario dovremmo rivedere la situazione. Posso tranquillamente dire che non esiste possibilità di recupero, dato che il sedime del fabbricato adesso risulta seminativo o veramente può essere riesumato il rudere. Spero di essere stato chiaro.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"gnlgpp68e11" ha scritto: Spero di essere stato chiaro. Salve Non mi pare proprio, con un frazionamento credo non sia possibile togliere dalla mappa un fabbricato, occorrono altri tipi di atti tecnici. Poi non comprendo cosa voglia dire " che il fabbricato può riesumare". (per quello che ne so io da credente sono risorti solo pochi, Gesù stesso, Lazzaro e una bambina, altri casi non ne conosco). Se il fabbricato è demolito anche sul posto per poterlo riesumare ne devi costruire un'altro, non vedo in quale altra maniera si possa fare altrimenti. Saluti cordiali
|
|
|
|

gnlgpp68e11
Iscritto il:
19 Dicembre 2009
Messaggi:
60
Località
|
Si infatti mi sono spiegato male, ho presentato un istanza separata con foto allegata appena mi hanno approvato il frz. Il cliente mi chiede la certezza che l'altro non possa più ricostruirlo, ha paura di essere fregato. Io ho dato conferma che una volta cancellato non esiste più. La mia richiesta era solo per avere conferme, magari se qualcuno ha avuto questioni simili. Grazie, cordiali saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Come eliminare dalla mappa un fabbricato demolito Ho scritto, fino alla noia, che prima di postare è richiesto dal regolamento del sito, direi consigliabile, fare una doverosa e corroborante ricerca, come questa: www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827... ma, forse questa è un pò meglio: www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827... e per farla breve ti consiglio di leggerti questa discussione: http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pregeo/fabbricati-rurali-non-piu-esistenti-9916/
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|