Forum
Argomento: ROBA DA NON CREDERE!
|
Autore |
Risposta |

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Così a occhio, senza essere stato lì. Il fabbricato è visibilmente collabente e il cornicione è passibile di frequenti crolli che causano la "scomparsa" del punto fiduciale. La monografia non indica la distanza da terra del punto, solo la quota, quindi risulta, in fase di rilievo, rilevare il punto senza accedere al fondo (sempre ammesso che il cornicione non crolli prima). Il cornicione mi sembra anche ben frastagliato e quindi il punto (perchè di punto stiamo parlando) è di difficile comprensione fisica. Secondo me l'idea dei punti posti in alto è valida, però con le ovvie condizioni. La prima è sicuramente che l'altezza del punto sia segnalata e riferita ad un livello "solido". L'esempio del pf su traliccio potrebbe andar bene per quanto riguarda l'altezza del punto rispetto al basamento fisso (resta po da capire il punto in alto quale sia, a mio avviso nei particolari doveva fare uno schema dettagliato della costruzione in altezza, un po' come nelle monografie dei trigonometrici igm). Ultima condizione è... che quel punto in alto andrà rilevato con la cara vecchia stazione totale. Il punto in alto mi va bene, ma non trovate che sia più difficile da trattare , in fase di redazione della monografia, rispetto ad un punto a quota marciapiede? I punti in quota... secondo me, visti anche gli esempi qui mostrati, non sono da affidare ai tecnici che spesso fanno le cose costretti dalla fretta, ma così si ritorna a quanto detto sulla maglia dei pf...
|
|
|
|

bibopm
Iscritto il:
07 Febbraio 2007
Messaggi:
151
Località
|
Io proporrei un rilievo integrato come faccio io con strumentazione Trimble. Oppure fai la quota a terra e poi misuri con un distanziometro l'altezza del fabbricato. Quando scrichi il lavoro sul pc poi correggi l'altezza direttamente tu
|
|
|
|

simongeo
Iscritto il:
10 Novembre 2006
Messaggi:
77
Località
|
io di solito quando trovo punti cosi, siccome lavoro anche io col gps, in queste condizioni li sopprimo e li sostituisco con punti più accessibili a tutti. Io sono del parere che quando si istituiscono dei punti nuovi o si redigono monografie di punti, vadano istituiti anche pensando a chi utilizzerà il punto dopo di noi, e che possa essere battuto sia da chi possiede stazione totale sia da chi utilizza il gps senza dover fare acrobazie. Da poco mi è capitato un punto fiduciale istituito sul colmo di un tetto..M a dico con tutti gli spigoli , i triplici , i pali che c'erano intorno proprio il colmo del tetto? come ci va uno volando??
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
si, ma poche righe fa si era detto... che mancando riferimenti in alto non si poteva misurare col distanziometro.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Casualmente ho scoperto questa Monografia di "peso". Voto 10 PF08/002A/C245 cordialmente
|
|
|
|

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
"dioptra" ha scritto: Salve Casualmente ho scoperto questa Monografia di "peso". Voto 10 PF08/002A/C245 cordialmente per curiosità, potresti riportare provincia e comune? Grazie
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Prov. Benevento comune: castelpagano. Ma tu non usi copia e incolla su OKMonografie? o su www.Visualtaf.it? cordialmente
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Le magie che si fanno coi programmi delle stazioni totali: centro colonna... Purtroppo non ci sono magie grandi magie mentali da parte di chi ha pensato ste cose. Le nostre stazioni totali possono molte cose, a volte gli utilizzatori non sono altrettanto "prestazionali" ;) Comunque, come sempre, ci adeguiamo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|