Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / riposizionamento di fabbricati con ditte diverse
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore riposizionamento di fabbricati con ditte diverse

kent80

Iscritto il:
12 Ottobre 2011

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2011 alle ore 18:30

il titolo forse è un pò vago, perchè il problema che vi sto per descrivere è molto complesso (a mio avviso) e non potevo scrivere un titolo chilometrico...
Prima di tutto vi allego una schermata che evidenzia la situazione attuale e come dovrebbe essere corretta:

Clicca sull'immagine per vederla intera


l'inserimento dei fabbricati 123 e 333 è stato fatto di impianto nel 1969 circa, infatti nella mappa del cessato catasto non c'erano ancora e nel foglio 0 delle nuove mappe erano già presenti, ma come si può notare nell'immagine allegata, sono stati inseriti "specchiati"! Inizialmente ho tentato di correggere la mappa con un'istanza di rettifica e facendo delle ricerche e parlando con alcuni tecnici del catasto, mi è stato detto che essendo stati inseriti d'ufficio non avrei trovato nessun atto di inserimento in mappa, così ho compilato l'istanza spiegando il problema e allegando quello che sono riuscito a trovare. Oggi mi hanno chiamato dicendo che non potevano accettare l'istanza perchè secondo loro non è chiaro risalire all'errore e che sia stato commesso da loro.
A questo punto vorrei chiedere a voi, è possibile provare a sistemare il tutto con un tipo mappale + frazionamento?
vi spiego la mia proposta:

1) partendo dal fatto che le ditte sono leggermente diverse (A e B sono fratelli), è possibile riposizionare i fabbricati fondendo quindi tutto e riposizionare i fabbricati?

2) il fabbricato 333 risulta intestato a A+B, ma realmente è di proprietà di C....posso dichiarare che le ditte non coincidono a causa di uno stato di fatto non legittimato? i proprietari A e B hanno confermato di non esserne più proprietari da molti anni, ma non esiste nessun atto a provarlo. Per il fabbricato 123 e l'area 395, la proprietà resta invariata.

3) ho creato la particella AAA in quanto il confine sul posto è una linea retta ed è materializzato da una rete metallica. In realtà sarebbe una porzione di vialetto pedonale di proprietà del comune, ma a causa dell'inserimento errato del mapp. 123 mi rimane quel pezzettino di terra, che in futuro potrà essere ceduto al comune.

Voi cosa fareste?

Spero di essere stato abbastanza chiaro, se così non fosse, mi scuso e sono pronto a fornire ulteriori chiarimenti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

teo84

Iscritto il:
26 Giugno 2010

Messaggi:
162

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2011 alle ore 23:16

Io proverei così: TM con Pregeo 9 dichiarando in relazione che il tuo caso

è fuori tipologia.

Modello censuario: O - V - O - V - O - V

In cui vari la 395 la 123 e la 333.

Nella proposta d'aggiornamento accorpi le vecchie particelle 123 e 333

alla 395 e li confermi nelle nuove posizioni.

In relazione scriverai: le particelle 123 e 333 vengono vettorizzate

interamente in rosso, solamente per correggerne l'errata

rappresentazione cartografica prodotta con il precedente tipo mappale.

Nel quadro intestati :

Tizio proprietà 1/1 per la part. 333
Caio proprietà 1/1 per la part. 123
Sempronio proprietà per la part. 395

Naturalmente firmano tutti

Io ci proverei

Facci sapere, buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kent80

Iscritto il:
12 Ottobre 2011

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2012 alle ore 16:31

Mi ero dimenticato di farvi avere notizie...scusate per il ritardo!

più si analizzava la pratica e più venivano fuori dei problemi...per trovare la radice del problema sono andato in archivio notarile per farmi dare un vecchio rogito e il relativo mod. 6 e da li è venuto furoi che tutte le intestazioni erano sbagliate! Non vi sto a spiegare tutto altrimenti non si finisce più...comunque tutti i mappali andavano intestati a tutti i proprietari, quindi la ditta era una unica!

dopo innumerevoli incontri con i tecnici catastali, sempre disponibili e cordiali, abbiamo trovato la soluzione:

- i tecnici catastali hanno modificato la mappa accorciando il 123, evitando così di creare la particella AAA

- sono state presentate delle volture, assegnando la stessa ditta a tutti i mappali (così come doveva essere secondo i rogiti)

- Ora che la ditta era unica è stato possibile procedere col TM per correggere la mappa

- Docfa per accatasamento del 333 (il quale era censito solo al Catasto Terreni)

- i proprietari in questi giorni sono andati dal notaio per fare un atto di cessione, attraverso il quale si sono scambiati le proprietà del 123 e del 333



fine della storia infinita

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie