il titolo forse è un pò vago, perchè il problema che vi sto per descrivere è molto complesso (a mio avviso) e non potevo scrivere un titolo chilometrico...
Prima di tutto vi allego una schermata che evidenzia la situazione attuale e come dovrebbe essere corretta:
Clicca sull'immagine per vederla intera
l'inserimento dei fabbricati 123 e 333 è stato fatto di impianto nel 1969 circa, infatti nella mappa del cessato catasto non c'erano ancora e nel foglio 0 delle nuove mappe erano già presenti, ma come si può notare nell'immagine allegata, sono stati inseriti "specchiati"! Inizialmente ho tentato di correggere la mappa con un'istanza di rettifica e facendo delle ricerche e parlando con alcuni tecnici del catasto, mi è stato detto che essendo stati inseriti d'ufficio non avrei trovato nessun atto di inserimento in mappa, così ho compilato l'istanza spiegando il problema e allegando quello che sono riuscito a trovare. Oggi mi hanno chiamato dicendo che non potevano accettare l'istanza perchè secondo loro non è chiaro risalire all'errore e che sia stato commesso da loro.
A questo punto vorrei chiedere a voi, è possibile provare a sistemare il tutto con un tipo mappale + frazionamento?
vi spiego la mia proposta:
1) partendo dal fatto che le ditte sono leggermente diverse (A e B sono fratelli), è possibile riposizionare i fabbricati fondendo quindi tutto e riposizionare i fabbricati?
2) il fabbricato 333 risulta intestato a A+B, ma realmente è di proprietà di C....posso dichiarare che le ditte non coincidono a causa di uno stato di fatto non legittimato? i proprietari A e B hanno confermato di non esserne più proprietari da molti anni, ma non esiste nessun atto a provarlo. Per il fabbricato 123 e l'area 395, la proprietà resta invariata.
3) ho creato la particella AAA in quanto il confine sul posto è una linea retta ed è materializzato da una rete metallica. In realtà sarebbe una porzione di vialetto pedonale di proprietà del comune, ma a causa dell'inserimento errato del mapp. 123 mi rimane quel pezzettino di terra, che in futuro potrà essere ceduto al comune.
Voi cosa fareste?
Spero di essere stato abbastanza chiaro, se così non fosse, mi scuso e sono pronto a fornire ulteriori chiarimenti.