Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Rilievo particolare
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Rilievo particolare

Mava70

Iscritto il:
17 Agosto 2004

Messaggi:
117

Località
Treviso

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2007 alle ore 13:01

Con il presente sono a domandarvi una informazione su un tipo mappale che sto eseguendo sotto le marmarole. In pratica ho fatto l’atto di aggiornamento secondo tutti i crismi di legge. Però ho due problemini. Il primo è che una stazione l’ho dovuta fare al di fuori del triangolo e per la precisione la distanza è superiore al famoso1/3 previsto dalla normativa e il secondo è che l’oggetto del rilievo fuoriesce parzialmente dal triangolo fiduciale. Ora, parlando con l’adt, mi dicono di utilizzare due punti ausiliari. Il primo è lo spigolo di una casera inserita in mappa e quindi lo riesco a battere da due stazioni (quindi lo ho determinato in maniera univoca). Per l’altra parte (non esistendo altri PF nel raggio di 400 metri) sono riuscito a trovare un confine con tanto di croce. Il problema è che sono riuscito solamente a trovare un corridoio per poterlo battere; nel senso che tra abeti, pini e quant’altro non è agevole trovare un varco per poter raggiungere detto confine. Quindi non ho la possibilità di iperdeterminarlo. Volevo quindi domandare se posso batterlo solamente una volta e dopo spiegare il tutto nella relazione tecnica. Grazia a chiunque mi da una risposta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2007 alle ore 13:16

"Mava70" ha scritto:
Con il presente sono a domandarvi una informazione su un tipo mappale che sto eseguendo sotto le marmarole. In pratica ho fatto l’atto di aggiornamento secondo tutti i crismi di legge. Però ho due problemini. Il primo è che una stazione l’ho dovuta fare al di fuori del triangolo e per la precisione la distanza è superiore al famoso1/3 previsto dalla normativa e il secondo è che l’oggetto del rilievo fuoriesce parzialmente dal triangolo fiduciale. Ora, parlando con l’adt, mi dicono di utilizzare due punti ausiliari. Il primo è lo spigolo di una casera inserita in mappa e quindi lo riesco a battere da due stazioni (quindi lo ho determinato in maniera univoca). Per l’altra parte (non esistendo altri PF nel raggio di 400 metri) sono riuscito a trovare un confine con tanto di croce. Il problema è che sono riuscito solamente a trovare un corridoio per poterlo battere; nel senso che tra abeti, pini e quant’altro non è agevole trovare un varco per poter raggiungere detto confine. Quindi non ho la possibilità di iperdeterminarlo. Volevo quindi domandare se posso batterlo solamente una volta e dopo spiegare il tutto nella relazione tecnica. Grazia a chiunque mi da una risposta.



Lungi da me l'indicare scorciatoie.
Però è importante anche capire gli eventuali risvolti di ciò che si fa.
Stiamo parlando di un punto ausiliario.
Non servirà per la Ricomposizione cartografica (la vedremo???).
Allora ti calcoli il triangolino con vertici penultima stazione-ultima stazione-punto ausiliario dal quale ricaverai la distanza penultima stazione-ausiliario e l'angolo di campagna sempre dalla penultima stazione.
A quel punto avrai i dati per non scrivere un bel niente in relazione.
Saluti

P.S. Ovviamente dall'ultima stazione ribatti il punto 2 volte, non si sa mai.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo_bo

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Giugno 2006

Messaggi:
645

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2007 alle ore 13:52

...in realtà la tolleranza non è di 1/3 ma il 30%.

saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie