Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Rilievo obbligatorio per scorporo pertinenza?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Rilievo obbligatorio per scorporo pertinenza?

MICC

Iscritto il:
09 Febbraio 2011

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2011 alle ore 14:44

Buongiorno a tutti,
complimenti innanzitutto per il forum.
Sono un tecnico alle prime armi, sto iniziando a muovere i primissimi passi con pregeo (scusatemi quindi per l'ignoranza) e volevo chiedere a Voi un chiarimento visto che ho avuto risposte discordanti.
Con pregeo è sempre necessario procedere a rilievo mediante punti fiduciali?
Faccio un esempio concreto: nel caso di abitazione civile in cui un terreno risulta pertinenza (entrambi fanno parte del mappale X) è possibile fare diventare il terreno di pertinenza del mappale X come pertinenza del mappale Y (oppure farla diventare particella a se stante) senza fare rilievo con punti fiduciali?
Ciao a tutti, grazie a chiunque vorrà rispondermi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2011 alle ore 14:51

Da come l'ho capita è una operazione senza nuove geometrie, quindi non hai vettori in linea rossa, quindi anche se già tu avessi il libretto completo non potresti usarlo per la proposta di aggornamento! Fai un mix tra i tipi codificati 5 e ... 15!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6544

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2011 alle ore 15:17

..per come la capisco io la tua tipologia e' la 15, scorporo del fabbricato dalla corte, per cui se e' tutto e.u., trattasi di frazionamento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6544

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2011 alle ore 15:34

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MICC

Iscritto il:
09 Febbraio 2011

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2011 alle ore 17:00

Ciao a tutti,
grazie mille bioffa69 e iviarco per le risposte.
Per spiegarmi meglio vi posto di seguito il caso concreto che mi trovo a dovere affrontare:
img511.imageshack.us/img511/3285/imgns.j...
In pratica è necessario che l'area tratteggiata in rosso (solo quella non anche le aree di pertinenza poste di fronte e sul retro dell'abitazione di cui al mappale A) passi al mappale B (costituito da abitazione civile con corte) oppure divenga una particella a se stante.
Volevo quindi chiederVi (scusate ancora l'ignoranza):
1) da quello che capisco anche se l'area è ben delimitata mi pare purtroppo necessario fare un rilievo con punti fiduciali anche disponendo dei libretti completi sia del mappale A che del mappale B, me lo confermate?
2) In questo caso l'utilizzo della tipologia 16b è corretta oppure se ne possono usare anche altre?
Ciao, grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6544

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2011 alle ore 17:08

il tuo e' un frazionamento, perche' l'area che passera' a b, non e' completamente definita, devi chiuderla.

..percio' rilievo con pf, tipologia 16b.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2011 alle ore 18:17

Lapalissiano.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MICC

Iscritto il:
09 Febbraio 2011

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2011 alle ore 19:57

Ciao a tutti, grazie ancora bioffa69 e iviarco per le risposte.
In effetti con l'ultima mappa catastale l'area tratteggiata in rosso a differenza delle mappe precedenti (se volete ve le posto) risulta congiunta all'area posteriore al fabbricato A.
Nella realtà (non catastale) tutto il fabbricato B è recintato da un muro di cinta ed è congiunto al fabbricato A da una porzione di muro (in corrispondenza della piccola "congiuntura" tra l'area in rosso e la pertinenza posteriore del fabbricato A) all'interno della quale si apre un piccolo portoncino, quindi fisicamente l'area sarebbe anche ben definita, purtroppo catastalmente non è così (anche se penso sarebbe stato necessario fare comunque rilievo con punti fiduciali visto che sono davvero pochi i casi in cui con pregeo è possibile soprassedere a rilievo con p.f.).
Ciao, grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie