Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Salve a tutti porgo un quesito sorto stamattina tra colleghi: nella redazione di un Tipo Mappale per nuova costruzione o ampliamento, non avendo la possibilità e la necessità di rilevare l'intero perimetro della particella va specificato il motivo in relazione tecnica come nei Frazionamenti??
Se la particella oggetto del rilievo TM o TF che sia, è inferiore a 2000m, andrebbe rilevata totalmente, ma, si aggira l'ostacolo (sempre in caso di estrema necessità) scrivendo in relazione che i confini non sono stabilmente materializzati in loco e non definibili a meno di azione di riconfinamento non espressamente richiesta dal comittente... Ripeto: comunque sarebbe obbligatorio rilevarli.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.