Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / rilievo con un punto ausiliario - iperdeterminazio...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: rilievo con un punto ausiliario - iperdeterminazione

Autore Risposta

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2883

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2016 alle ore 16:43

[quote="gustos94"
si possono costituire 2 PA???[/quote]

No, ma nessuno ti vieta di istituire due nuovi PF.

Quindi io istituirei due nuovi PF.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2016 alle ore 17:21

"gustos94" ha scritto:
ciao a tutti!

dovrò svolgere un tm per inserimento cartografico di una stazione di servizio lungo una autostrada. Nelle vicinanze ho solo un PF, gli altri li trovo a qualche km di distanza.
Premetto che mi trovo in una zona collinare e priva di fabbricati o manufatti, apparte il distributore in questione.

si possono costituire 2 PA???

Vorrei un consiglio su come procedere....

grazie a tutti





Contatta e concorda preventivamente con l'ufficio di competenza.

Serve comunque un altro punto fiduciale anche se a distanza di km, perchè per inserire uno o più PF occorrono ovviamente due PF già istituiti con coordinate note, da iperdeterminare.

Non si possono costituire 2 PA, ma solo uno con almeno due PF.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2883

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2016 alle ore 18:37

Suggerisco a Gusto94 di rileggersi la circolare che tratta l'istituzione dei PF, la 2/87, e la circolare 5/89.

Sulla base di queste circolari cercherai, vista l'assenza di fabbricati, manufatti anche minimi che abbiano una caratteristica di stabilità nel tempo e possibilità di accesso. In assenza di ogni sorta di manufatto (di solito qualcosa si trova, pile di ponte, muri di sostegno in ca ecc) sarai costretto a realizzare tu un manufatto (per esempio un plinto in cls con la sommità leggermente rialzata dal piano di campagna e con un tondino affiorante che segnala il PF vero e proprio).

Questi due PF, che converrà concordarepreventivamente con l'Ufficio Provinciale ed iperdeterminare con misure sovrabbondanti, non dovranno però essere necessariamente calcolati appoggiati a due PF, bensì a qualunque particolare topocartografico di cui tu possa leggere in mappa le coordinate grafiche.

Se leggi bene le due circolari capirai meglio le pssibilità offerte dalla normativa.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2016 alle ore 19:20

Se gustos94 trova un particolare topocartografico ben materializzato sul posto può direttamente chiedere che quello venga costituito PF. Non importa certamente rilevarlo di nuovo visto che le coordinate sono già disponibili e l'ufficio ha tutti gli elementi per verificarne l'idoneità. Ma non credo che gustos94 abbia questa possibilità.


Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2016 alle ore 20:58

"John_Pippero" ha scritto:
Se gustos94 trova un particolare topocartografico ben materializzato sul posto può direttamente chiedere che quello venga costituito PF. Non importa certamente rilevarlo di nuovo visto che le coordinate sono già disponibili e l'ufficio ha tutti gli elementi per verificarne l'idoneità. Ma non credo che gustos94 abbia questa possibilità.


Saluti





Ciao John_Pippero

Ma se il particolare non è definito in mappa come si possono conoscere le coordinate di quel punto? Senza rilevarlo?

☺☺☺

Saluti serali

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2016 alle ore 21:10

Se il particolare non è rappresentato in mappa non è topocartografico quindi per istituirlo come PF occorre determinare le sue coordinate appoggiandosi ad almeno due PF oltrechè materializzarlo stabilmente.

Ricordiamoci che è l'ufficio che istituisce i pf sulla base dei nostri dati che gli forniamo tramite la monografia proposta.

Rispondendo a Samsung, il concetto di collegare il nuovo PF da istituire ad almeno due pf già presenti è lo stesso di quello che obbliga di collegarsi a due Pf con un PA. Il PA ha valore topografico solo quando è collegato ad almeno due PF i quali debbono essere iperdeterminati ( non il PA, i PF)

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2016 alle ore 21:17

Hai ragione avevo sottovalutato il tuo termine topocartografico.

😂😂😂

Notte, Stefano

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gustos94

Iscritto il:
12 Luglio 2016 alle ore 16:07

Messaggi:
120

Località
UMBRIA

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2016 alle ore 09:47

il mio dubbio erap proprio sul fatto se si potevano costituire 2 pf in presenza di solo un pf. cmq grazie a tutti, ora mi leggerò attentamente le circolari.

un'altra domanda se mi permettete.... sempre in una zona montuosa, in presenza di 2 pf e con l'unico manufatto x costitutire il terzo a distanza inferiore di 250m, l'ufficio accetterebbe la mia nuova monografia???
gradirei un parere tecnico tralasciando come risposte quelle di poter "costruire" da me un piccolo manufatto o di rivolgermi all'ufficio.... grazie a tutti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

darave77
darave77

Iscritto il:
04 Agosto 2014 alle ore 17:07

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2016 alle ore 11:51

Beh! per sapere se l'ufficio accetta la tua proposta di PF non vi è che un modo (nonstante a te non piaccia), parlare con il responsabile dell'ufficio, a meno che quest'ultimo non sia sul forum, legga questa discussione e ti risponda.

Se ti facesse problemi potresti fare forza sul fatto che quello è un punto stabile, duraturo e rintracciabile (sebbene sotto i 250 m) e che comunque sempre meglio di niente (sebbene un plinto fatto con le dovute caratteristiche può avere anch'esso stabilità nel tempo e affidabilità nel misure future).

Nel caso in cui ti obblighino a cercare un punto che valga da PF con determinate caratterictiche e che sottostia a determinate leggi (distanze ecc. ecc.) allora puoi sempre mettere in conto di utilizzare lo spigolo del manufatto come PA iperdeterminando quest'ultimo e svolgendo il rilievo come da manuale.

Saluti.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2016 alle ore 12:12

"gustos94" ha scritto:
il mio dubbio erap proprio sul fatto se si potevano costituire 2 pf in presenza di solo un pf. cmq grazie a tutti, ora mi leggerò attentamente le circolari.

un'altra domanda se mi permettete.... sempre in una zona montuosa, in presenza di 2 pf e con l'unico manufatto x costitutire il terzo a distanza inferiore di 250m, l'ufficio accetterebbe la mia nuova monografia???
gradirei un parere tecnico tralasciando come risposte quelle di poter "costruire" da me un piccolo manufatto o di rivolgermi all'ufficio.... grazie a tutti



In presenza di due PF, l'unico manufatto può essere un PA. Per il PA non occorre monografia e nessuna particolare richiesta all'ufficio.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

darave77
darave77

Iscritto il:
04 Agosto 2014 alle ore 17:07

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2016 alle ore 17:34

concordo con Pippero



saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dilalloelio

Iscritto il:
04 Settembre 2024 alle ore 17:42

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2024 alle ore 17:44

Sei un grandeeeeee



Cmq per l'ingnoranza di Pregeo i forum sono sovrabbondanti!!!!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie