Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / riga 3
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore riga 3

fole

Iscritto il:
03 Maggio 2006

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2006 alle ore 09:28

salve a tutti potreste aiutarmi il prima possibile per favore visto che ho un frazionamento urgente da fare???!! :cry: praticamente nel mio triang. fiduciale ho 2 PF lontani fra loro più di 1000 metri...mi hanno detto di fare una riga tre :idea: COME MI COMPORTO??BASTA PRENDERE PF STAZ. PF :?: :?: LA STAZIONE PUò ANKE NON LEGGERE ENTRAMBI I PF :?: :?: RISP PER FAVORE.....GRAZIE!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2006 alle ore 09:36

n. vertici - PF - stazione - stazione - stazione PF

esempio:

3|5|PF01/0010|100|300|400|PF12/0190|

bye

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2006 alle ore 12:02

Perchè ti hanno chiesto di fare una riga di tipo 3?
Se non ricordo male Pregeo calcola le poligonali solamente se i vertici di apertura e chiusura (i due PF) hanno il codice di attendibilità inferiore a 9, altrimenti la ignora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2006 alle ore 22:45

E' vero! attualmente il Pregeo calcola solamente le poligonali chiuse e ignora quelle aperte che si appoggiano a due PF.

Questo perchè le coordinate dei PF non hanno ancora la necessaria attendibilità e precisione perchè non sono appoggiate ai trigonometrici o alla maglia primaria di PF calcolati con GPS (maglia già completa e collaudata in tutto il territorio nazionale ma non ancora utilizzata...).

Ma quando i PF saranno rototraslati (prima o poi l'Amministrazione lo farà) sui trigonometrici, lo diventeranno anch'essi e allora si che il Pregeo calcolerà le poligonali ripartendo gli errori di chiusura angolare e lineare come tutti noi sappiamo.

Ecco perchè è necessario (obbligatorio) indicare in riga 3 le poligonali.

Se fate la prova a dare attendibilità da 1 a 9 ai due PF di attacco della poligonale, vedrete che il Pregeo la calcolerà.

Ciao e buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2006 alle ore 00:24

Ciao scusate l'ignoranza
E' obbligatorio indicare la/e poligonale/i in un atto di aggiornamento?
Se si basta 1?
Ho fatto un intero rilievo da 1 sola stazione e inserendo la poligonale mi da un messaggio di errore dicendomi che ci devono essere almeno 4 vertici.
Che faccio?
Ciao e grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2006 alle ore 21:40

Si può parlare di poligonale quando essa è formata da almeno tre lati!
PF - stazione - stazione -PF.
Quindi quando il rilievo viene fatto da una sòla stazione (... che bello!!!)
non occorre dichiarare poligonale... perchè non esiste poligonale!
Ciao e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2006 alle ore 08:21

"save80" ha scritto:
Ciao scusate l'ignoranza
E' obbligatorio indicare la/e poligonale/i in un atto di aggiornamento?
Se si basta 1?
Ho fatto un intero rilievo da 1 sola stazione e inserendo la poligonale mi da un messaggio di errore dicendomi che ci devono essere almeno 4 vertici.
Che faccio?
Ciao e grazie



fai una ricerca sul forum: di riga 3 e poligonali chiuse se ne è già parlato tantissime volte...

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigi1979

Iscritto il:
18 Luglio 2006

Messaggi:
86

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2008 alle ore 17:57

Continuo questo argomento, dato che, nonostante abbia letto altri post in cui se ne parla , ho ancora dei dubbi sulla riga 3.

Supponiamo che l'Agenzia del territorio voglia le righe 3 nel libretto anche se la poligonale è aperta e ha una estensione inferiore ai 1000 metri.

Il mio dubbio, e penso che sia anche di qualche altro utente, è quale/i poligonale/i scegliere se ho "piu' possibilità di percorso"
Nell'immagine allegata ho la possibilità di spiegarmi meglio.

Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://img141.imageshack.us/img14...

1°CASO
Tipo geometrico in cui necessita rilevare 4 PF (PF12/PF13/PF14/PF15)
Quante righe 3 dovrei mettere e quale è/sono le poligonali da indicare?

2°CASO
Tipo geometrico in cui necessita rilevare il triangolo (PF12/PF13/PF14)
quale è la poligonale da indicare?

3°CASO (il piu' classico dato che dalla stazione 500 si collimano 2 PF)
Tipo geometrico in cui necessita rilevare il triangolo (PF13/PF14/PF15)
quale è la poligonale da indicare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2008 alle ore 19:00

dammi pure del deficente, ma io (che ho presentato due libretti con la riga 3 in 18 anni) ho sempre creduto di collegarli con la medesima successione delle letture.
sono quì per imparare, mi ci hanno mandato a fare il guru (così mi suona come una parolaccia...).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigi1979

Iscritto il:
18 Luglio 2006

Messaggi:
86

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2008 alle ore 19:15

Se leggi il mio messaggio vi è scritto supponiamo...quindi argomenta ....se vuoi :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2008 alle ore 20:50

1) 3|8|PF12/0110|700|600|200|300|400|500|PF15/0110|

2) 3|8|PF12/0110|700|600|200|300|400|500|PF14/0110|

2) 3|7|PF13/0110|100|200|300|400|500|PF15/0110|

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigi1979

Iscritto il:
18 Luglio 2006

Messaggi:
86

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2008 alle ore 22:37

"negrialb" ha scritto:

1) 3|8|PF12/0110|700|600|200|300|400|500|PF15/0110|
2) 3|8|PF12/0110|700|600|200|300|400|500|PF14/0110|
2) 3|7|PF13/0110|100|200|300|400|500|PF15/0110|


Hai fatto qualche ragionamento particolare per scegliere le stazioni che costituiscono la poligonale?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2008 alle ore 22:48

Salve
Come sempre uno manda un messaggio e poi non si degna neppure di dire : basta, ne ho abbastanza.

... e si inpianta una discussione che non va da nessuna parte.
Senza nulla togliere ai miei esperti predecessori e a quello che fa pregeo di fronte ad un libretto delle misure:
è il tecnico che rileva e redige il libretto delle misure che dichiara quello che ha fatto, nel rispetto della normativa, e non il "mi hanno detto di fare una riga 3" che comanda.
Pregherei Fole di un po' di educazione.
Facci sapere almeno se hai capito qualcosa.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2008 alle ore 09:06

"luigi1979" ha scritto:

Hai fatto qualche ragionamento particolare per scegliere le stazioni che costituiscono la poligonale?



All'ADT di MI il motivo principale per la quale è necessario dichiarare la poligonale, sono il numero di stazioni ( > 1 ) consecutive che non riescono a rilevare i PF.
Nel tuo caso, le stazioni 300 e 400 sono consecutive e non rilevano alcun PF, quindi (sempre a MI) è necessario dichiarare in rica 3 la poligonale.
Quindi per forza la poligonale deve passare da quelle stazioni.
Le altre stazioni le ho scelte in base ai triangoli fiduciali che hai specificato tu.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigi1979

Iscritto il:
18 Luglio 2006

Messaggi:
86

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2008 alle ore 15:20

Non mi sembra esauriente come risposta. Nel primo caso ad esempio dove si hanno 4 PF e due triangoli fiduciali asserisci di mettere:
3|8|PF12/0110|700|600|200|300|400|500|PF15/0110|

Il dubbio nasce dal fatto che ho visto molti libretti compilati da altri tecnici che non conosco, che hanno piu' righe 3.
Nel primo caso, ad esempio, ci sono diverse poligonali, in funzione di cosa scelgo quante righe 3 mettere e quali tra le varie possibili?
Nel seguente caso non sono poligonli anche le seguenti?

3|7|PF13/0110|100|200|300|400|500|PF15/0110|
3|7|PF13/0110|100|200|300|400|500|PF14/0110|
3|5|PF13/0110|100|200|600|700|PF12/0110|
3|8|PF12/0110|700|600|200|300|400|500|PF14/0110|

Quale è il criterio per scegliere? scegliere forse quella piu' lunga?quella che ha piu' stazioni che non rilevano PF? mettere piu' righe 3? metterne una sola a caso, fregandosene tanto non serve a niente nonostante la richiedano?

P.s. dioptra, guarda che il messaggio di fela è vecchio di anni...ho fatto male a continuare l'argomento piuttosto che aprirne un altro con lo stesso titolo? Potresti dare un contributo all'argomento attuale?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie