Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Rifiuto Tipo Mappale..... vi è capitato?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Rifiuto Tipo Mappale..... vi è capitato?

Andrea73

Iscritto il:
08 Aprile 2006

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2010 alle ore 10:39

Motivi di rifiuto:

ATTENZIONE il PF09........ è stato rilevato altimetricamente ma non è definito altimetricamente nella TAF

ATTENZIONE il PF03........ è stato rilevato altimetricamente ma non è definito altimetricamente nella TAF

che dovrei fare????? è capitato a qualcun'altro?

buona giornata
Andrea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2010 alle ore 10:43

Non è un motivo di rifiuto.

Comunque controlla che esistano le monografie di quei PF.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Andrea73

Iscritto il:
08 Aprile 2006

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2010 alle ore 10:44

le monografie ci sono e in precedenza, prima che entrasse il nuovo aggiornamento di pregeo, mi avevano approvato due TF che avevo fatto con lo stesso rilievo!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2010 alle ore 11:27

Salve

Verifica le righe 8 : hanno il 999.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Andrea73

Iscritto il:
08 Aprile 2006

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2010 alle ore 11:34

no non hanno quota 9999.00 :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2010 alle ore 13:17

Salve

Bene.

Allora verifica che il modello censudario sia messo DOPO le righe 8 nel libretto.

P10, tutte le versioni, con le 34 tipologie pretende di avere questa configurazione:
prima le righe 8 e poi il censudario.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2010 alle ore 15:37

capita anche se nella TAF trovi questo parte nella descrizione altimetrica:
200X123456 AGG.IN AUTOM.I CAMPI:
perché portano l'attendibilità della quota a valore 0 (zero).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Andrea73

Iscritto il:
08 Aprile 2006

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2010 alle ore 16:47

x dioptra

verificato le righe 8 sono prima del censuario


x iviarco

sono tutti pf senza quota, solo uno quota 250 ma non scritto come riporti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6611

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2010 alle ore 18:26

se confermi che esistono le monografie con foto e quota, non c'e' problema, significa solo che la tua TAF non e' aggiornata, percio' e' ancora quella senza altimetria, aggiornala e non ti dara' piu' l'errore, che comunque non ti impedisce di continuare la tua elaborazione e di presentare il tipo, che verra' approvato, perche' l'Agenzia ha la taf aggiornata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2010 alle ore 23:19

Mi confermi che c'è un valore maggiore di zero nel campo riservato all'attendibilità della quota? non dico nella monografia, che è cementata, ma nella TAF, che viene aggiornata (anche a sproposito).
Ma certo, che ci fai dire! se i PF sono senza quota devi provvedere!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dart

Iscritto il:
04 Febbraio 2011

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2011 alle ore 11:18

ciao,sono nuovo di questo forum ma devo dire che già mi avete risolto tanti problemi...
Ora ho un problemino, sto facendo un frazionamento con pregeo 10, faccio il tipo senza alvcun problema, lo invio telematicamente e puntualmente non viene approvato con la seguente motivazione ATTENZIONE il PF01/1010/L780 e' stato rilevato altimetricamente ma non e definito altimetrico nella TAF...
la monografia del pf c è , ma nelle TAF non è aggiornato, come se non esistesse la monografia.
ho modificato il pf nelle taf presenti nel pregeo, ma niente sempre lo stesso problema...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2011 alle ore 12:03

Salve

Io uso questo sistema:

Metto le righe 8 plani e altimetriche nel libretto.
Poi , prima di elaborare il tipo, azzero le taf di Pregeo.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dart

Iscritto il:
04 Febbraio 2011

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2011 alle ore 12:33

Nell elaborazione non mi dà problemi...cmq vorrei provare il tuo metodo, in che senso disattivi le taf???

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2011 alle ore 16:20

"dart" ha scritto:
Nell elaborazione non mi dà problemi...cmq vorrei provare il tuo metodo, in che senso disattivi le taf???

grazie



Salve

NON ho detto che disattivo la TAF ma che la AZZERO.

Lancio SpyPreIII.
Bottone SpyPre (giallo)
Archivio TAF.MDB
Azzera Archivio PF
Chiudo la finestra
Chiudo SpyPre.

Quando elaboro un libretto con le righe 8
la TAF viene aggiornata in automatico.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie