Forum
Autore |
rifiuto notifica mappale da parte del comune per case fantas |

iusco
Iscritto il:
24 Maggio 2007
Messaggi:
102
Località
|
ciao a tutti, ho presentato un tipo mappale per mettere in mappa un fabbricato foto-indicato dal catasto, per stralciare una strada ho dovuto fare il deposito al comune il quale si rifiuta di notificarlo. è posibile fare questo? c'è una norma che può dimostrare il contrario? tenendo conto che il termine per la presentazione e del 28/02/2011. Ringrazio tutti anticipatamente.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve La notofica è una comunicazione, non ha bisogno di accettazione. Vai dai Carabinieri e denunciali per Interruzione di Pubblico servizio. cordialmente
|
|
|
|

iusco
Iscritto il:
24 Maggio 2007
Messaggi:
102
Località
|
non è possibile che si debba arrivare a tanto! cercherò di far ragionare il tecnico grazie mille!
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
|
|
|
|

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
Ripiega su un semplice TM. Purtroppo se si vogliono evitare certi contrasti è l'unica strada percorribile per portare a casa il lavoro.
|
|
|
|

ragazzodicampagna
Iscritto il:
11 Novembre 2010
Messaggi:
16
Località
|
"dioptra" ha scritto: Salve La notofica è una comunicazione, non ha bisogno di accettazione. Vai dai Carabinieri e denunciali per Interruzione di Pubblico servizio. cordialmente Non sai quante volte siamo stati in procinto di farlo. Parlo dei municipi del Comune di Roma.
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
perchè non eviti di fare deposito, stralcia l'intera area e passala dal catasto terreni al catasto fabbricati, e crea un'area urbana per la strada assegnando una particella a se.
|
|
|
|

Felices
Iscritto il:
09 Settembre 2010
Messaggi:
338
Località
|
Cari colleghi scusate...ma....mi chiedo perchè dobbiamo rimetterci sempre noi...?? Perchè un normale deposito di documentazione stabilito da una legge normalissima deve diventare un terno al lotto...?? Perchè quando affermiamo qualcosa dobbiamo farlo con la normativa alla mano...mentre gli altri sparano c....te senza uno straccio di riferimento...?? Arriva la Sogei...e ci rimettiamo NOI....!! Arriva l'Adt e ci rimettiamo NOI...!! Ora pure i comuni.....e BASTA...!! Non se ne può più...!! Se il tecnico ragiona con le buone allora bene...altrimenti è ora che tutta questa gente si inizi ad assumere le sue responsabilità....!! NOI lo facciamo quotidianamente...lo facciano anche loro...e soprattuto facciano il lavoro per il quale sono demandati: PUBBLICO SERVIZIO...!!! Credo che un dirigente, un funzionario, un assessore...insomma ci sarà qualcuno oltre il tecnico in grado...di leggere e capire ciò che legge...!!! Se così non fosse prepara una lettera d'invio e portalo o spediscilo al protocollo....ti dovranno rispondere e motivare...cosa gli passa per il cervello dicendoti che non accettano il tipo...!! Le parole volano...lo scritto resta..!! Se continuano..mi dispiace perchè io non sono il tipo...ma la soluzione è quella prospettata da dioptra...!! E che stiamo scherzando...!! E non farti remore...tanto loro...a parti invertite...non avrebbero problemi..a ricorrere alle maniere forti...!! Anche se in questo comune tu lavori...fin quando sarai nel giusto..nessuno potrà dirti nulla...!!! Scusate lo sfogo..ma sono saturo..veramente... Cordialità a tutti...!!
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
"iusco" ha scritto: ciao a tutti, ho presentato un tipo mappale per mettere in mappa un fabbricato foto-indicato dal catasto, per stralciare una strada ho dovuto fare il deposito al comune il quale si rifiuta di notificarlo. è posibile fare questo? c'è una norma che può dimostrare il contrario? tenendo conto che il termine per la presentazione e del 28/02/2011. Ringrazio tutti anticipatamente. il fabbricato è abusivo o costruito con giusto titolo abilitativo?
|
|
|
|

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
"castello" ha scritto: "iusco" ha scritto: ciao a tutti, ho presentato un tipo mappale per mettere in mappa un fabbricato foto-indicato dal catasto, per stralciare una strada ho dovuto fare il deposito al comune il quale si rifiuta di notificarlo. è posibile fare questo? c'è una norma che può dimostrare il contrario? tenendo conto che il termine per la presentazione e del 28/02/2011. Ringrazio tutti anticipatamente. il fabbricato è abusivo o costruito con giusto titolo abilitativo? Ai fini del deposito dovrebbe essere irrilevante ... ... ma è evidente che per i tecnici comunali non è così. Purtroppo anch'io mi sono imbattuto in questo problema, in più di un comune. In linea di massima viene sostenuto che se si tratta di fabbricato abusivo, questo non può essere accatastato, pertanto la strada del diniego del visto è lecita.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"StefanoDeidda" ha scritto: "castello" ha scritto: "iusco" ha scritto: ciao a tutti, ho presentato un tipo mappale per mettere in mappa un fabbricato foto-indicato dal catasto, per stralciare una strada ho dovuto fare il deposito al comune il quale si rifiuta di notificarlo. è posibile fare questo? c'è una norma che può dimostrare il contrario? tenendo conto che il termine per la presentazione e del 28/02/2011. Ringrazio tutti anticipatamente. il fabbricato è abusivo o costruito con giusto titolo abilitativo? Ai fini del deposito dovrebbe essere irrilevante ... ... ma è evidente che per i tecnici comunali non è così. Purtroppo anch'io mi sono imbattuto in questo problema, in più di un comune. In linea di massima viene sostenuto che se si tratta di fabbricato abusivo, questo non può essere accatastato, pertanto la strada del diniego del visto è lecita. Salve Un ca...zo. La notifica è una comunicazione UNILATERALE. Non è prevista la non accettazione. E' come se tu mandassi una lettera al sindaco e lui si rifiutasse di riceverla. E' come se tu pagassi il Canone Rai e la Rai si rifiutasse di accettarla. Ma che discorsi sono. Non ci sono vincoli di accettazione: è una COMUNICAZIONE UNILATERALE e il rifiuto è Interruzione di pubblico servizio, omissione in atti di ufficio, danno all'erario, da denuncia ai Carabinieri. cordialmente
|
|
|
|

studioessetia
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Settembre 2007
Messaggi:
255
Località
by geopec
|
oltre alla soluzione drastica di "dioptra" puoi bypassare il problema , considerato che è un deposito / comunicazione come segue: a) ti rechi in comune e fai protocollare il tipo al protocollo generale con "posta in arrivo" (se si rifiutano viene a configurarsi l'abuso in atti d'ufficio) b) oppure te ne freghi proprio e spedisci il tutto per posta raccomandata R.R. in busta chiusa (ovvio) così alla faccia di tutto devono protocollare in entrata : tu li tieni per le p....e xè hai il tagliandino della raccomandata col protocollo delle PPTT ed in + anche la cartolina A.R. bella datata e vistata dal Comune (tiè) c) spedisci il tipo telematicamente previo quanto sopra ed il gioco è fatto: hai adempiuto a quanto prevede la normativa catastale ma soprattutto alla ex L.47/85 ora ripresa dal DPR.380/2001 e quindi non hai dichiarato il falso nelle varie autocertificazioni del Pregeo cosa ben + importante. Se poi l'immobile fantasma è abusivo sarà compito del tecnico comunale riottoso verificarlo e far partire l'iter del penale: metti il caso che il fabbricato è stato autorizzato, realizzato conformemente alla licenza ma per qualsivoglia ragione non censito può essere respinto il tipo in deposito? La facoltà di respingere il Tipo è dell'ADT non dell'Ente Comunale.
|
|
|
|

gianco78
Iscritto il:
04 Maggio 2007
Messaggi:
344
Località
|
Salve A me è capitato un caso simile, in un piccolo comune della mia provincia il tecnico non voleva ridarmi il tipo affermando di aver riscontrato delle difformità rispetto alle autorizzazioni edilizie. Ho insistito più di una volta che comunque sono due strade separate, l'accatastamento è obbligatorio per legge e lui non riconsegnandomi il tipo non mi permetteva di applicare la legge, se secondo lui c'erano difformità doveva procedere in altra sede. Dopo più di mezzora di discussione mi sono stufato, davanti a lui ho preso un foglio di carta ed ho cominciato a scrivere e ripeterla ad alta voce una lettera che cominciava così: al comando stazione dei carabinieri, al commissariato di polizia, alla guardia di finanza, ad alcuni giornali locali e così via, ho descritto brevemente l'accaduto e fatto sta che non mi ha dato neanche il tempo di finire la lettera che avevo il tipo timbrato e firmato... Hanno ragione dioptra e felices, è ora di dire basta con i fatti a questi ignoranti (eufemismo)... Saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
Ma scusasse, se non ricordo male, per mappale con stralcio maggiore consistenza non è obblicatoria la notifica al comune ? Poi.....se passa tutto all'urbano...ok....ma quant'è la superficie di pertinenza di questo fabbricato ? Non vorrei che poi fosse bloccato al catasto per troppa superficie di pertinenza (Max 10 volte la superficie lorda del fabbricato...se non ricordo male) - Inoltre la notifica è nata principalmente per i frazionamenti di terreni agricoli, ammettiamo che fraziono con lotti inferiori a quelli consentito dai regolamenti edilizi, per essere certi che posso presentarlo al catasto devo comunque avere l'ok dall'ufficio tecnico !!! Salvo se si tratti di divisione, ma anche in quel caso, onde evitare problemi con gli atti, ecc..., comunque li notifico sempre, in caso di problemi è colpa del comune che ha dato l'ok e non per mia negligenza - Alla fine credo che la notifica, non è una "pura formalità", non è che una volta protocollato me ne posso fregare ed invio il tipo ugualmente, devo sempre attendere la risposta dell'ufficio tecnico - P.S.: quel.... >> mi preoccupa....non vorrei che vi sono problemi di espropi e compagnia bella , la strada è comunale ??? :?
|
|
|
|

studioessetia
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Settembre 2007
Messaggi:
255
Località
by geopec
|
il potere di blocco del Tipo lo ha l'agenzia non il comune come ieri riportato. Il comune deve controllare per le lottizzazioni abusive e non entrare nel merito del tipo. Il controllo sulla eventuale area da scaricare col fabbricato o l'estensione di ciascun lotto di un eventuale lottizzazione lo deve fare il tecnico professionista in primis verificando il PRGC e i vari PEC/PIP/PAIP ecc se ci sono problemi coi lotti si deve in via preventiva far modificare se si può gli strumenti urbanistici e la relativa cartografia e convenzioni stipulate. Quindi non è fregarsene : è che ognuno deve fare ciò che gli compete... se poi si vuole attendere che un ente non competente dia parere allora è un altra faccenda.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|