Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / rifiuto di tipo mappale senza codifica
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore rifiuto di tipo mappale senza codifica

geobari

Iscritto il:
28 Gennaio 2011

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2011 alle ore 13:08

Salve a tutti,
ho presentato un t.m. senza codifica che ha per oggetto la demolizione totale di due particelle, la demolizione parziale di una e la conseguente fusione delle tre particelle. Il programma non da nessun errore, ma allo sportello lo hanno rifiutato con la motivazione che poi all'urbano non ci sarebbe collegamento e quindi devo trattare le tre particelle separatamente, effettuando sulle prime due una demolizione totale (tipologia codificata), sulla terza una demolizione parziale (tipologia codificata) ed in ultimo dopo aver aggiornato il catasto urbano con la costituzione delle f/1. effettuare un'altro mappale per fusione delle tre particelle.
Secondo me questa richiesta è frutto di una cattiva interpretazione della pratica, anche perchè la titolarità è unica, le ditte sono perfettamente allineate, e poi all'urbano non dovrei fare altro che riportare le variazioni effettuate in mappa.
Inoltre tutta l'operazione oltre che essere molto elaborata è molto costosa.
Cosa ne pensate? ed eventualmente se dovesse essere legittima l'operazione che sto effettuando come meglio argomentare le mie ragioni?
Grazie anticipatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2011 alle ore 14:44

"geobari" ha scritto:
Salve a tutti,
ho presentato un t.m. senza codifica che ha per oggetto la demolizione totale di due particelle, la demolizione parziale di una e la conseguente fusione delle tre particelle. Il programma non da nessun errore, ma allo sportello lo hanno rifiutato con la motivazione che poi all'urbano non ci sarebbe collegamento e quindi devo trattare le tre particelle separatamente, effettuando sulle prime due una demolizione totale (tipologia codificata), sulla terza una demolizione parziale (tipologia codificata) ed in ultimo dopo aver aggiornato il catasto urbano con la costituzione delle f/1. effettuare un'altro mappale per fusione delle tre particelle.
Secondo me questa richiesta è frutto di una cattiva interpretazione della pratica, anche perchè la titolarità è unica, le ditte sono perfettamente allineate, e poi all'urbano non dovrei fare altro che riportare le variazioni effettuate in mappa.
Inoltre tutta l'operazione oltre che essere molto elaborata è molto costosa.
Cosa ne pensate? ed eventualmente se dovesse essere legittima l'operazione che sto effettuando come meglio argomentare le mie ragioni?
Grazie anticipatamente.



Salve

Senza codifica è sbagliato.
Forse volevi dire MA.
Quello che dici, se corrisponde a realtà è fattibile con 1 solo mappale in modalità P9.
Specifica bene in relazione tecnica.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobari

Iscritto il:
28 Gennaio 2011

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2011 alle ore 20:15

La questione postami dal tecnico aldilà del tipo ti pregeo o di modalità di redazione e proprio l'impossibilità di fare l'operazione senza trattare le singole particelle.In sostanza mi si e chiesto di demolire la prima e la seconda part. e censirle all'urbano come f/1, di demolire parzialmente la terza particella ed effettuare la relativa variazione all'urbano, successivamente presentare un mappale per fusione ed in ultimo fondere tutto all'urbano.Non sono un po troppi passaggi?In questo modo devo fare 4 tm e 4 docfa.
Vorrei sapere se è possibilie demolire parzialmente una particella, demolire totalmente altre due e fonderle con un'unica pratica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2011 alle ore 23:09

"geobari" ha scritto:
La questione postami dal tecnico aldilà del tipo ti pregeo o di modalità di redazione e proprio l'impossibilità di fare l'operazione senza trattare le singole particelle.In sostanza mi si e chiesto di demolire la prima e la seconda part. e censirle all'urbano come f/1, di demolire parzialmente la terza particella ed effettuare la relativa variazione all'urbano, successivamente presentare un mappale per fusione ed in ultimo fondere tutto all'urbano.Non sono un po troppi passaggi?In questo modo devo fare 4 tm e 4 docfa.
Vorrei sapere se è possibilie demolire parzialmente una particella, demolire totalmente altre due e fonderle con un'unica pratica.



Salve
Ripeto che è fattibile con 1 solo TM.

Ma se posti una immagine è meglio.
cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie