Forum
Autore |
riconfinazione bosco |

Gameover
Iscritto il:
09 Maggio 2008
Messaggi:
296
Località
|
Salve colleghi volevo chiedervi una cosa: Ho ricevuto incarico di CTU per stabilire se alcuni alberi tagliati abusivamente, ricadessero nella proprietà del signor tizio o nella proprietà del signor caio. Ora vi chiedo al fine di essere preparati ed evitare errori sciocchi, per quanto riguarda il riconfinamento di un bosco, le procedure sono le stesse di un riconfinamento di collina o pianura? cioè mi spiego meglio: per primo effettuo il rilievo, poi estrapolo le coordinate del confine da ripristinare (se confine d'impianto dal foglio d'impianto, se il confine deriva da un frazionamento le coordinate le ricavo dal TF), sovrappongo il sistema rilievo con il sistema mappa e traggo le conclusioni. Se qualcuno ha gia fatto qualche riconfinazione di boschi, potrebbe dirmi quali sono gli accorgimenti necessari, nel mio caso, per svolgere un lavoro preciso? Cordiali Saluti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

exanatra70
Iscritto il:
28 Febbraio 2007
Messaggi:
473
Località
|
QUOTO TUTTO CONSIGLIO di farti il rilievo in inverno quando non ci sono foglie altrimenti ci diventi scemo!! CORDIALITA'
|
|
|
|

Gameover
Iscritto il:
09 Maggio 2008
Messaggi:
296
Località
|
Ok grazie. Cordiali saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|