Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Mi sembra tutto corretto! Ciao e buon lavoro
|
|
|
|

SilviaLocascio
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
268
Località
|
grazie per la risposta. m nella richiesta del TM per via telematica, bisogna richiedere nelle note in fondo alla pagina, ad uso gratuito per autoallestito?
|
|
|
|

marra1
Iscritto il:
31 Marzo 2005
Messaggi:
401
Località
Provincia di Avellino
|
per tale operazione occorre l'estratto di mappa che può essere autoallestito o rilasciato dall'ufficio, previo pagamento dei diritti dovuti.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
con l'ausilio dell'autoallestito il prezzo complessivo del TM è sempre lo stesso € 103,00
|
|
|
|

SilviaLocascio
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
268
Località
|
grazie per le risposte. Pero ho trovato questo link www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... dove al 5 ultimo messaggio c'è scritto: salve! nei giorni scorsi di conferme ne ho fatte diverse ed inviate con geoweb e ho indicato in riga 9 MC ed in riga 6 CONFERMA DI MAPPA la dovuta relazione ed il modello censuario mettendo la particella originaria ( 279) e la variata (282) non cambiando nulla: - non sei tenuto a modificare il numero!- non ho usato alcun estratto ed ho pagato i canonici 65 euri nulla di più! Solo che nel mio caso sono tre particella che devono essere fuse, cambia qualcosa? Nell'eventuale richiesta di estratto telematico, cosa è necessario specificare? Inoltre se tale richiesta non è necessaria, I dati delle sup. nominali in EMP delle p.lle, possono essere prese in qualche altro modo, senza dovermi recare in catasto in ADT per le visure?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
e certo che cambia...... fondendo le tre particelle dovrai ottenere un nuovo numero(AAA) e quindi devi utilizzare per forza la prposta di aggiornamento(autoallestito e/o estratto di mappa)..... non vorrei sbagliarmi, ma secondo me dovresti procedere con rilievo celemetrico e quindi non trattare come Tipo per conferma di mappa! con il rilievo potresti battere tutti i punti di dettaglio dei confini e quindi anche una corretta superficie del lotto! ti pare?
|
|
|
|

NST
Iscritto il:
01 Dicembre 2007
Messaggi:
288
Località
|
Il tuo mod censuario sembra Ok. Nel tuo caso (circ 1 del 15/01/2007) come link da te indicato, devi predisporre un atto di aggiornamento per confermare la rispondenza della mappa catastale allo stato dei luoghi, ma con modifica del'identificativo. In questo caso devi predisporre l’atto di aggiornamento sulla base di un estratto di mappa autoallestito. Al momento dell’accettazione l’Ufficio non deve richiedere il pagamento dei tributi per la convalida dell’Estratto di mappa autoallestito. Non ti so dire però se l'ufficio ti può rilasciare un EMP in esenzione in quanto in tal caso l'estratto non sarebbe autoallestito. Perchè non fai una prova e lo richiedi lo stesso? Ciao Nst.
|
|
|
|

SilviaLocascio
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
268
Località
|
Non posso procere in modo ordinario, devo procedere solo in questo modo per massima urgenza poichè è un fabbricato in surroga, ma in corso di definizione. Ma se ad esempio posso trasferire ogni p.lla senza cambiare numero facendo fusione, mi è utile, poichè comunque dopo dovrò procedere con pratica ordinaria quando i lavori saranno ultimati, riportando l'esatta configurazione.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
per via telematica non è possibile! l'autoallestito si paga sempre
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"CESKO" ha scritto: e certo che cambia...... fondendo le tre particelle dovrai ottenere un nuovo numero(AAA) e quindi devi utilizzare per forza la proposta di aggiornamento(auto allestito e/o estratto di mappa)..... non vorrei sbagliarmi, ma secondo me dovresti procedere con rilievo celemetrico e quindi non trattare come Tipo per conferma di mappa! con il rilievo potresti battere tutti i punti di dettaglio dei confini e quindi anche una corretta superficie del lotto! ti pare? mi dispiace contraddire Cesko, ma nel mese scorso ne ho presentati in uffici Provinciali anche diversi fra loro TM per conferma di mappa simili con fusione di più particelle, senza cambiare il numero - non si è obbligati - e conferma di mappa al costo di euro 65, su estratto wegis, usato per la proposta, che ho regolarmente pagato, come gli altri! provate cordialità
|
|
|
|

NST
Iscritto il:
01 Dicembre 2007
Messaggi:
288
Località
|
Non puoi fare la rispondenza dei tre identificativi e poi trattare con il docfa l'unità creata con un numero complesso? Verifica che presso l'AdT di competenza tale procedura sia accettata. Ciao Nst.
|
|
|
|

SilviaLocascio
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
268
Località
|
x NST data l'urgenza con cui devo procedere preferirei evitare di recarmi in ADT per chiedere se accettano questa nuova tipologia, della quale peraltro è la prima volta che sento e dovrei studiarmela. x Geoalfa ma si fa richiesta di estratto telematico, per questi particolari casi oppure è inutile? Forse faccio una domanda stupida, ma non mi è mai capitato di non dover cambiare il numero facendo una fusione di p.lle. 6|3SPC |008| | 6|O|19 |000| | |000003543|SN| | |282| | | 6|V|19 |000| | |000003543|SN|A |19 |282| | | 6|O|186 |000| | |000000338|SN| | |001|3 | | 6|S|186 |000| | |000000000| |A |19 |000| | | 6|O|188 |000| | |000000114|SN| | |029|U | | 6|S|188 |000| | |000000000| |A |19 |000| | | 6|O|190 |000| | |000000026|SN| | |003|2 | | 6|S|190 |000| | |000000000| |A |19 |000| | | Va bene compilato il DB in questo modo, oppure è necessario modello ausiliario, per riportare sup. data dalla somma delle p.lle?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
salve, ti capisco e ti trascrivo di seguito la mia esperienza_: 6|3SPC |008| | 6|O|186 |000| | |000000338|SN| | |001|3 | | 6|S|186 |000| | |000000000| |A |19 |000| | | 6|O|188 |000| | |000000114|SN| | |029|U | | 6|S|188 |000| | |000000000| |A |19 |000| | | 6|O|190 |000| | |000000026|SN| | |003|2 | | 6|S|190 |000| | |000000000| |A |19 |000| | | 6|O|19 |000| | |000003543|SN| | |282| | | V|S|19 |000| | |000003543|SN|A |19 |282| | | prima procedi alla soppressione delle particelle, poi alla variazione! formazione del lotto: A| foglio|19| 00|40|21|SN|282| l'estratto wegis lo puoi ordinare per via telematica! cordialità
|
|
|
|

SilviaLocascio
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
268
Località
|
Allora: ho spedito il tipo mappale con servizio telematico, ma viene scartato dal sistema con le seguenti motivazioni: Il file non e' stato accettato per il seguente motivo : Il PDF non contiene le informazioni relative al codice fiscale e all' estratto. a cosa può essere dovuto questo errore? visto che il codice fiscale è stato inserito e l'estratto e di tipo alutoallestito. Forse potrebbe essere in fase di produzione della predisposizione di aggiornamento, quando si inseriscono le informazioni geometriche, che io non ho inserito?
|
|
|
|