Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / rettifica posizione in mappa fabbricato
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore rettifica posizione in mappa fabbricato

geom_fab

Iscritto il:
28 Maggio 2009

Messaggi:
175

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Giugno 2009 alle ore 16:42

Salve...
devo predisporre un tipo per ampliamento maggiore del 50% e quindi con appoggio ai PF di un fabbricato riportato a partita 1 senza intestati dall' impianto. Mi sono però accorto che la porzione di fabbricato in mapp risulta traslato. Quindi volevo procedere rettificando anche l'ubicazione del fabbricato, spiegando il tutto in relazione. Ecco il mio dubbio: nel fare l'autoallestito ho campito il fabbricato esistente con il tasto "fabbricati". Quando vado nella stesura proposta di aggiornamento prima di fare l'elaborazione proposta devo DESELEZIONARE il fabbricato esistente e poi successivamente procedere?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Oscar23

Iscritto il:
27 Marzo 2009

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Giugno 2009 alle ore 17:54

Buongiorno, io un analoga situazione l'ho risolta inserendo in riga 7 sia il fabbricato esistente che l'ampliamento con linea rossa (continua, tratteggiata o puntinata). Successivamente dopo aver fatto l'elaborazione nella proposta ho deselezionato il fabbricato errato e inserirlo la nuova sagoma. Spiegare l'errata posizione in relazione. Spero di essere stato chiaro.
Cordilai saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luciodos

Iscritto il:
01 Maggio 2007

Messaggi:
130

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Giugno 2009 alle ore 11:11

Non credo che sia questa la corretta procedura da affrontare in questi casi;
L'errata posizione in mappa di un fabbricato dovrebbe comportare l'annullamento con istanza del tipo mappale precedente e la redazione di uno nuovo con posizione del fabbricato corretta specificando tutto in relazione.
.....dovrebbe cosi' essere........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Oscar23

Iscritto il:
27 Marzo 2009

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2009 alle ore 11:27

Secondo me questo post può aiutarti.
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...
Cordialmente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mies85

Iscritto il:
03 Ottobre 2011

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2011 alle ore 17:28

SALVE A TUTTI. A CAUSA DI UN TESTAMENTO OLOGRAFO DOVREI FRAZIONARE UN APPEZZAMENTO DI TERRENO (PARTICELLA 1260) AL CUI INTERNO SI TROVA UN FABBRICATO (PARTICELLA 899) LA CUI POSIZIONE, INSERITA DA UN TECNICO NEL 1985, PURTROPPO NON È QUELLA CORRETTA. DATO CHE È PRESENTE UN DISALLINEAMENTO DI UN PAIO DI METRI LE LINEE ROSSE DEL FRAZIONAMENTO TAGLIANO LA PARTICELLA DELL’ENTE URBANO E QUINDI NON È POSSIBILE PROCEDERE CON UN NORMALE FRAZIONAMENTO. MI È STATO CONSIGLIATO DA UN TECNICO DELL’ ADT DI PROCEDERE CON UN TIPO FRAZIONAMENTO + MAPPALE IN MODALITÀ PREGEO 9, RETTIFICANDO LA POSIZIONE DEL FABBRICATO e frazionando contestualmente. DOPO UN MESE DI LAVORO TORNO ADT PER FARMI APPROVARE LA PRATICA, MA È CAMBIATO IL TECNICO CHE MI DICE CHE IN QUEL MODO NON È APPROVABILE E DEVO PER FORZA FARE DUE PRATICHE: PRIMA UN MAPPALE PER CORREGGERE SOLO GRAFICAMENTE LA POSIZIONE DEL FABBRICATO E POI IL FRAZIONAMENTO, TUTTO IN PREGEO 10. A QUESTO PUNTO SE DEVO CORREGGERE LA POSIZIONE DEL FABBRICATO CHE TIPO DI MAPPALE DEVO FARE E CON CHE CAUSALE? GRAZIE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie