Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Rendita presunta e NOTA Prot.n° 30707 del 03/06/20...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Rendita presunta e NOTA Prot.n° 30707 del 03/06/2009

Autore Risposta

lucanto

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
551

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Novembre 2012 alle ore 14:58

Non si può dire, procedi come ritieni più opportuno.

La circolare è scritta in italiano e ti ho spiegato anche perche' ha senso.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2012 alle ore 09:31

"lucanto" ha scritto:
Non si può dire, procedi come ritieni più opportuno.

La circolare è scritta in italiano e ti ho spiegato anche perche' ha senso.

Buon lavoro



sicuramente....l'ho letta e riletta

allora mettiamo che nel mio caso non posso riconfermarla(in altri casi - dove previsto) in deroga alla normativa catastale vigente come si fà a confermare il numero di mappa esistente operando sul censuario?(O - V, conservando l'annotazione rendita presunta etc.....)

io personalmente tempo fà ho visto che una p.lla soppressa(erroneamente) a seguito di tipo di frazionamento è stata riaccesa(ricostituita) dall'ufficio come se non fosse accaduto niente, ma nel contesto il tipo non è stato annullato.


Il punto che mi preme confermare il numero di mappa sulla restante porzione di terreno(non perchè voglio fare il testardo-cocciuto ed avere per forza ragione), scaturisce dal fatto che detta porzione di terreno a breve sarà oggetto di trasferimento, quindi ai fini della stipula del rogito notarile, dovrei andare a rettificare una vecchia successione degli anni 80, in quanto non vi è più corrispondenza con gli identificativi catastali.

Faccio presente che:

1) il fabbricato è stato edificato ante alla data del 01/09/67, ma non oggetto di trasferimento;

2) nella vecchia successione come innanzi detto viene riportata il numero del mappale, ma non è specificata la superficie catastale, ma nella descrizione c'è scritto: fondo di natura.....etc con entro comodi rurali(si parla del casotto).

Mettetevi nei mie panni.... e in quelli del notaio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2012 alle ore 11:00

"lucanto" ha scritto:
La circolare è scritta in italiano e ti ho spiegato anche perche' ha senso.



Che la norma sia scritta con termini presenti nel dizionario italiano siamo d'accordo, sul fatto poi che la sua interpretazione sia (anche) sibillina NON esiste dubbio alcuno!

"CESKO" ha scritto:
Il punto che mi preme confermare il numero di mappa sulla restante porzione di terreno ... scaturisce dal fatto che detta porzione di terreno a breve sarà oggetto di trasferimento, quindi ai fini della stipula del rogito notarile, dovrei andare a rettificare una vecchia successione degli anni 80, in quanto non vi è più corrispondenza con gli identificativi catastali.


Faccio presente che:

1) il fabbricato è stato edificato ante alla data del 01/09/67, ma non oggetto di trasferimento;

2) nella vecchia successione come innanzi detto viene riportata il numero del mappale, ma non è specificata la superficie catastale, ma nella descrizione c'è scritto: fondo di natura.....etc con entro comodi rurali(si parla del casotto).

Mettetevi nei mie panni.... e in quelli del notaio



Nei panni del Notaio mi ci metterei volentieri, se solo me li lasciasse indossare!


A proposito: per quale motivo dovresti rettificare la successione?

Gli identificativi catastali possono cambiare per i più disparati motivi (che di sicuro conosci meglio di me) ma non per questo dobbiamo preoccuparci, se la domanda di volture è stata correttamente recepita.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie