Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / relazione tecnica libera e relazione strutturata
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: relazione tecnica libera e relazione strutturata

Autore Risposta

gimmy19

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
143

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2015 alle ore 17:57

Salve a tutti, mi pare, se ho ben interpretato la discussione, che la stessa sia scivolata sul modo per iperdeterminare i PF, mentre la mia domanda era di altra natura o almeno pensavo che lo fosse, provo a porla in modo diverso: vi pare giusto che, secondo quanto dichiarato nella relazione strutturata. si debba andare a controllare delle misurate eseguite che concordano con dieci libretti perchè con due libretti e magari di vecchissima fattura (anni 90) non rientrano in tolleranza?

Secondo me sarebbe più logico che il file dist riportasse solo le misurate che sono in tolleranza a quel punto si che sarebbe quasi certo che la misura errata è quella del mio libretto e dovrei per forza tornare a verificare il mio operato e non dover giustificare le mie misurate quando ci sono 2 libretti su dieci che scartano.

Le differenze dei due libretti già erano presenti da molto tempo sicuramente prima che venisse redatto l'ultimo libretto.

Rimanendo in attesa di pareri un salutissimo a tutti Voi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2015 alle ore 18:20

Tu sei convinto che quelli in tolleranza abbiano fatto bene il loro lavoro ? Mmmmh. Difficile certificarlo. E' più facile che l'unico collega su dieci che è andato a misurare tre volte ed è fuori tolleranza rispetto alla media delle dieci misurate sia l'unico che ha fatto bene.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2015 alle ore 18:34

"gimmy19" ha scritto:

Secondo Voi, se nella relazione libera si confermano le misurate dicendo

"visto l'alto numero dei libretti corrispondenti si confermano le misurate"

senza produrre misure sovrabbondanti e iperdeterminazioni la dichiarazione come sopra detta può giustificare la mancanza delle iperdeterminazioni??.

Così facendo si può incappare in una dichiarazione mendace rispetto a quanto previsto nella strutturata??



Quello che dici

"visto l'alto numero dei libretti corrispondenti si confermano le misurate"

è quello che con altre parole, ma uguale nella sostanza, scrivo io.

Scrivo che le mie misurate corrispondono con quelli presenti in banca dati

e se qualcuna non corrisponde specifico "ad eccezione della misurata del tipo prot. xxx del yyyy.

Non ci vedo nessun incappamento di dichiarazione mendace.


P.S.: Hai ragione, il topic era scivolato su altri discorsi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2015 alle ore 18:59

Salvatore, buonasera.

Quello che dichiari nella tua relazione contraddice quello che dichiari in relazione strutturata.

Io credo che Gimmy chiede se sia giusto dichiarare in relazione strutturata un adempimento richiesto che poi non è stato eseguito in realtà, per giustificati specifici motivi.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2015 alle ore 23:39

lo so che quello che dichiaro io contraddice la strutturata,

ma la strutturata non la posso cambiare,

e mai nessuno ha fatto obiezioni,

perché lo sanno....

credo che Gimmy voglia dire se è giusto asserire quello che asserisco pure io e nel contempo la strutturata "mi fa dichiarare" un'altra cosa che mi contraddice.

ripeto, nessuno ha mai fatto obiezioni, perché lo sanno che la strutturata è impiattata in quel modo. guardano le mie misurate e le misurate in archivio...

"per adesso è giusto che sia così".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gimmy19

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
143

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2015 alle ore 09:37

Salve, rispondendo a totonno, voglio dire e spero vivamente che su dieci colleghi almeno nove abbiano misurato e credo che quello con i tre libretti abbia misurato i PF una sola volta portandosi dietro l'errore che voglio credere sia nella massima della buona fede.

Per quanto concerne poi i libretti che scartano specialmente quelli molto datati sarebbero dovuti essere già controllati dagli Uffici preposti per questo sostengo che le misurate errate vengano tolte dal file dis anche perchè lasciando quelle errate ci costringono per forza a tornare in campagna per le verifiche del caso.

Questo però è una mia teoria che può essere discutibile a seconda delle vedute soggettive.

Un saluto a tutti e grazie per i Vostri interventi.

P.S. Credo sia il caso di far cambiare le impostazioni della relazione strutturata cosa non facile ma credo possibile interessando i vari Collegi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie