Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / "Scadenza" tipo di aggiornamento stampat...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore "Scadenza" tipo di aggiornamento stampato

StudioLor

Iscritto il:
05 Febbraio 2008

Messaggi:
67

Località
Bassano del Grappa

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2009 alle ore 11:37

Buongiorno a tutti, volevo chiedere un'informazione.
Una volta stampato e datato un tipo mappale o frazionamento, esiste un termine di tempo per la presentazione? Oppure è possibile presentarlo anche dopo 2 mesi, per esempio? So che per quanto riguarda i documenti docfa esiste un termine di un mese... purtroppo però non so se per i documenti pregeo è lo stesso.
Grazie e saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2009 alle ore 12:23

"c'è confusione in te"!

I tipi a casa mia non scadono... anche se un tale che girava i dischetti a mano (i padovano capiscono...) sosteneva il contrario, ma oslo a volte..

In ogni caso, senza continuare a scherzare, la confusione sta nel fatto che il tipo mappale è diverso dalla data che dichiari come conclusione dei lavori. Se fai un docfa devi indicare (sia in nuovo fabbricato che in variazione) la data di realizzazione delle opere proprio per dare all'ufficio la possibilità di verificare che la denuncia sia stata fatta entro gg 30 dalla realizzazione delle opere (per ovvie ragioni fiscali). Quella data però non è necessariamente (ovvero mai) coincidente con quella di approvazione (?) di un tipo mappale visto anche il fatto che questo può essere redatto a fabbricato ancora non completato (ovviamente quello che indichi in mappa deve corrispondere a realtà di fatto).

Quindi per tornare alla tua domanda, un tipo mappale non scade, e a 2, 3, 4 ... 12 mesi puoi presentare il docfa con una data di realizzazione opere coerente più con la denuncia di fine lavori in comune (dove poi porterai il docfa per l'agibilità) che con la data del TM.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2009 alle ore 12:51

Per puntualizzare, secondo le procedure sanzionatorie legate ai foto-identificati ed ex rurali, vengono appunto considerate le date del DocFa (entro un mese ecc.) ma per riflesso vengono accertate le conseguenti scadenze PreGeo (che di regola va fatto entro l'anno successivo); sicuramente è una violazione non altrimenti accertabile se non a DocFa consegnato.
Non so se riesco a spiegarmi, ma è quanto ho mentalmente in possesso sull'argomento.
Ciononstante, non penso che perché sia stata fissata una datazione al documento, questo faccia decorrere i termini anzidetti! vale sempre "da quando andava consegnato" per legge.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StudioLor

Iscritto il:
05 Febbraio 2008

Messaggi:
67

Località
Bassano del Grappa

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2009 alle ore 14:48

Grazie per le coerenti risposte. Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2009 alle ore 18:59

Se lo hai fatto su estratto richiesto all'ufficio scade dopo sei mesi dal rilascio dell'estratto. Dopo lo puoi consegnare, ma paghi come autoallestito.

ciao

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StudioLor

Iscritto il:
05 Febbraio 2008

Messaggi:
67

Località
Bassano del Grappa

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2009 alle ore 08:50

Quindi effettivamente esiste una scadenza "di protocollo". Ora è tutto chiaro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie