Forum
Argomento: "Coordinate non trovate"
|
Autore |
Risposta |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Una veloce analisi del libretto ha portato alla scoperta che un punto era numerato con "PA", cioè non portava un numero ma una stringa non numerica "PA". Correta la svista il tutto è andato a posto. Posso spiegare questo: il modulo di elaborazione di pregeo, per poter andare avanti e anche per sua fisiologia, digerisce tutto, in modo da arrivare alle coordinate calcolate del rilievo. In fase di predisposizione della proposta di aggiornamento, invece, il fatto, non previsto che un punto non sia numerico ma alfabetico fa andare in bestia la gestione dei contorni che non contiene il numero del punto ma il NOME alfabetico dello stesso, cosa immpossibile e vietata dala circ. 2/88. Quindi l'errore non si verifica in fase di elaborazione, grave mancanza del pregeo che dovrebbe verificare questa cosa in questa fase, ma in fase di riutilizzo dei dati caricati dal database dei punti elaborati, per la predisposizione della proposta di aggiornamento. Resta da capire come sia stato possibile inserire con pregeo nel libretto delle misure il nome del punto "PA". Bisognerebbe aggiungere alle verifiche che fa pregeo in fase di elaborazione dei libretti anche questo caso. cordialmente
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Solo per dire che pregeo 10 lato ufficio, negli uffici dove è in atto la sperimentazione, fa il controllo sul numero dei punti e scarta il libretto al momento dell'entrata nel sistema. Questo fa presumere che anche la versione lato tecnico, a breve, lo dovrebbe fare. saluti paolo
|
|
|
|

luciano
Iscritto il:
26 Giugno 2003
Messaggi:
101
Località
|
Grazie Dioptra e Pzero, infatti, come dice Dioptra, "Resta da capire come sia stato possibile inserire con pregeo nel libretto delle misure il nome del punto "PA", già con altro TF avevo inserito la dicitura PA ed tipo è stato approvato, senza nessun problema. La differenza rispetto a questo TM era che il PA non compariva tra i punti vertice. P.s. come si fa a riportare sul messaggio parte delle risposte date da altri utenti? buon ferragosto a tutti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|