bene, oggi ho imparato che i portici e tettoie con le loro colonne di sostegno non vanno in linea tratteggiata ma bensì continua.
caso pratico: abitazione con portico in aderenza con le sue belle colonne in mattoni faccia vista. quel portico, secondo una circolare del '56 come mi ha detto il tecnico dell'adt, va in linea continua.
ma dico io, sarà poi meno chiara la mappa!
poi mi ha anche detto che sono le pensiline a sbalzo che vanno tratteggiata; se nell'esempio citato invece del portico ci fosse stata la pensilina x es. di sbalzo 1ml io non l'avrei messa.
e poi nel docfa?x coerenza con il tm dovrò fare la linea continua giusto?
ho chiesto consulto a colleghi della mia zona e mi han detto che da un anno a questa parte all'adt di ravenna hanno cominciato a volerle così tettoie e portici.
mi sembra di sognare ma è la realtà; un bel giorno ti svegli e tutto è cambiato......
cerco conferme anche se resto della mia idea
grazie a chi mi rispponderà
saluti