Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / quanto il deposito del T.M. ??????
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore quanto il deposito del T.M. ??????

geomcosentino

Iscritto il:
18 Luglio 2006

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2006 alle ore 10:38

:twisted: quanto il deposito del tipo mappale , cosa recita l'art. 18 della legge 47/1985 ???????
secondo me vanno depsitati solo i frazionamenti, perche l'articolo 18 parla di lottizzazioni abisive, cosa ne pensate?????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geomcosentino

Iscritto il:
18 Luglio 2006

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2006 alle ore 10:47

bella domanda!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2006 alle ore 11:14

La circ. 7/92 chiarisce che, al fine di evitare lottizzazioni abusive, i tipi mappali con stralcio devono essere depositati in Comune alla stregua del tipo di frazionamento. (la differenza in effetti è minima e, a volte, vengono confusi specialmente ora che è previsto, con pregeo 9, il tipo misto).
Il DM 701/94 art. 1 comma 5 equipara TF e TM+stralcio nelle modalità di presentazione e trattazione.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomcosentino

Iscritto il:
18 Luglio 2006

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2006 alle ore 11:54

caro colega ti ringrazio per la tempestiva risposta, ma la mia domanda la ripeto nuovamente...........
caro collega, devi chiarirmi, perche', il t.m. con numero di particella senza frazionata non va depositata, difatti non c'e un frazionamento a e b, ma semplicemente una variazione di particella da terreno a (282) fabbricato.
quindi se questo T.M. non va depositato...............
Chiusa questa parentesi, dimmi come possa accatastare un fabbricato abusivo. !!!!!!!!!!!!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mimmogeom

Iscritto il:
09 Ottobre 2006

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2006 alle ore 22:30

La precisazione da fare è una sola:
QUANDO SI PROCEDE AL FRAZIONAMENTO DELLA MAPPA... QUANDO CIOE' DA UNA P.LLA SI PROCEDE A STRALCIARE UNA O PIù SUPERIFICI, SIANO ESSE AREE LIBERE O PORZIONI OCCUPATE DA FABBRICATI, quando cioè si procede a variare la superficie della p.lla madre, si deve sempre procedere al deposito previsto dalla L. 47/85 e ss.mm.
Questo vale sia per i TF che per i TM.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomcosentino

Iscritto il:
18 Luglio 2006

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2006 alle ore 19:13

carissimo mimmogeom, forse tu non hai letto attentamente cosa recisa art. 18 della legge 47/85 comma 5, fai attenzione che parla solo di frazionamenti, e' se un mappale e' un frazionamento, vuol dire che dovremmo rivedre tutto non vedi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per maggiori chiarimenti consulta anche art. 30 del testo unico comma 5 anch'esso parla di frazionamenti, di lott. abusive....................
Qiondi il problema si pone'''''''
Allora stanto a tutto cio'''' ,
un fabbricato con difformita' di sagoma, e' esentasse a vita, cioe' scusa fino a qunato non si applica lart. 18 della legge 47/85 comma 11, in tal caso si puo' fare il t.M. senza depostito per succesione ereditaria........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mimmogeom

Iscritto il:
09 Ottobre 2006

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2007 alle ore 14:38

scusa geomcosentino... non ho ben capito la tua risposta... scritta molto confusamente.
grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie