Forum
Autore |
QUALE LIVELLO PIANO INDICARE |

LP
Iscritto il:
14 Marzo 2007
Messaggi:
165
Località
4545-1130
|
Provo a fare una domanda con l'aiuto della foto in allegato ... se riesco ad inserirla ... e vi chiedo sto predisponendo un Tipo Mappale per la denuncia del Fabbricato in foto e successivamente la DOCFA, il dubbio mi viene sull'attribuzione dei piani se SEMINTERRATO, come indicato in progetto, ma di fatto mi pare un PIANO TERRA. Il problema poi continua, sia quando si arriva al piano Rialzato ( secondo il Progetto autorizzato ), per me piano PRIMO che quando si arriva al piano PRIMO secondo il progetto autorizzato Per me SECONDO, poichè stranamente a tale livello c'è una pensillina a mo di ponte a livello con una strada comunale . Il discorso secondo me è dato dal fatto che se mi pongo davanti al fabbricato da un lato ho un piano terra con corte, un piano primo e un piano secondo .... seppur che si collega, con una strada . Dal lato opposto POTREBBE essere piano terra, primo piano sottostrada, secondo piano sottostrada con corte ... può essere .... saluti aspetto notizie ... Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
ma, caro luca, polemizza pure, anche con veemenza! speriamo che tony superi presto i problemi, perchè è ora che mettiamo mano all'aggiornamento delle FAQ. tutto sommato,anche se potrebbero essere usate di più, semba che molti le usano correntemente! del resto ci vuole, sennò fanno calare la voglia di prepararle! quello che noto è che pochissimi fanno le ricerche dovute, postano anche banalissime domande, magari già discusse due ore prima!!!!! cordialità
|
|
|
|

LP
Iscritto il:
14 Marzo 2007
Messaggi:
165
Località
4545-1130
|
Saluti a tutti e ringrazio per le risposte ... però senza polemizzare io la ricerca se l'argomento fosse stato trattato l'ho fatta, evidentemente avendo cercato con le parole "PIANO E LIVELLO" non ho trovato niente, ora capisco che se nella ricerca indicavo un termine più appropriato "UBICAZIONE PIANO" forse qualcosa trovavo .... però non mi è venuto il termine è inutile sempre sta storia che prima uno deve cercare ... scusatemi se ho sbagliato !!! Seconda cosa se uno ha un dubbio vuole un consiglio .... secondo me è così .... oppure io farei così, perchè il dubbio su quali piani indicare nel caso specifico è rimasto sempre ... Saluti
|
|
|
|

fuego
Iscritto il:
24 Maggio 2008
Messaggi:
208
Località
|
"LP" ha scritto: Saluti a tutti e ringrazio per le risposte ... però senza polemizzare io la ricerca se l'argomento fosse stato trattato l'ho fatta, evidentemente avendo cercato con le parole "PIANO E LIVELLO" non ho trovato niente, ora capisco che se nella ricerca indicavo un termine più appropriato "UBICAZIONE PIANO" forse qualcosa trovavo .... però non mi è venuto il termine è inutile sempre sta storia che prima uno deve cercare ... scusatemi se ho sbagliato !!! Seconda cosa se uno ha un dubbio vuole un consiglio .... secondo me è così .... oppure io farei così, perchè il dubbio su quali piani indicare nel caso specifico è rimasto sempre ... Saluti Ciao LP. Innanzitutto benvenuto su questo forum. Poi, senza polemizzare, leggiti le regole del forum: www.pregeo.it/modules.php?name=Content&p... Già che ci sei leggiti pure una vecchia polemica, così ci risparmiamo entrambi di farne una nuova: http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=15098&postdays=0&postorder=asc&start=15 Detto questo, il buon Geoalfa ha le sue ottime ragioni. Dedica al sito molto del suo prezioso tempo (non ti dimenticare MAI che un fior di professionista con la sua esperienza non lo trovi tutti i giorni, e non solo lui) per rispondere alle domande e per preparare delle splendide FAQ: se poi però non vengono manco lette, e vengono aperte 400 discussioni proprio su quello stesso argomento per chiedere le stesse cose, è normale che poi gli girano... Negli anni il forum ha trattato quasi ogni problematica catastale e non, senza contare che sono liberamente disponibili dispense, tutorial, normative, utility, ecc... ed è tutto gratuito. Però se tutto questo ben di dio non viene letto (e studiato) e non lo si tiene un po' ordinato, finisce che diventa impossibile poi fare una ricerca e trovare quello che si cerca. E' come se, nel tuo ufficio, tu ti sbatti per tenere in ordine l'archivio, e gli altri arrivano prendono le pratiche e le lasciano in giro a casaccio: lo dici una volta, lo dici due, ma alla terza il primo che becchi te lo fai nuovo nuovo. Poi, se non hai il tempo e/o la voglia di fare una ricerca sul sito e/o di rispettare queste quattro regolette, sei liberissimo di farti un giretto in catasto a parlare con il tecnico di turno... è lì apposta. Ciao
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|