Forum
Autore |
Punto vertice fuori da particelle di lavoro |

array81
Iscritto il:
29 Agosto 2008
Messaggi:
73
Località
|
Devo realizzare un frazionamento che coinvolge molte particelle. Tutte le particelle sono relative a terreni coltivati (non ci sono fabbricati). Le particelle oggetto di frazionamento sono situate tutte intorno ad un'altra particella con fabbricati (anche questa di proprietà del mio cliente). Quale punto vertice vorrei usare uno dei vertici di uno dei fabbricati presenti nella particella centrale, in quanto sono i soli punti facilmente individuabili sia sulla mappa che sul terreno. Qui il problema, con Prego 10 non posso inserire la particella centrale nello stralcio in quanto non oggetto di frazionamento (con il 9 era possibile), se infatti la inserisco nel solo stralcio il pregeo mi viene scarto in quanto non presente nel modello censuario. D'altra parte non posso inserirla nel modello in quanto ente urbano che mi inficerebbe il frazionamento. Chiamando AdT della mia provincia mi è stato detto di usare quale PV uno dei vertici delle particelle oggetto di frazionamento. Io quindi ho spiegato che non potevo essere sicuro di alcun punto ad eccezione dei vertici dei fabbricati. In sostanza mi hanno detto che era l'unico modo, inoltre mi è sembrato di capire (ma solo di capire) che magari si poteva fare qualcosa (CAD). Ora mi chiedo ma quanto detto l'AdT è vero? Non c'è altra soluzione che "inventarsi" il PV in questi casi (come faccio a rilevare con certezza un vertice di una particella di un terreno), mi sembra una cosa assurda...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geomonte
Iscritto il:
21 Maggio 2007
Messaggi:
91
Località
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6609
Località
BRESCIA
|
....io ho sempre utilizzato i PV, che piu' corrispondessero alla realta , nell'ultimo tipo mi pare 8 PV che non necessariemente devono essere nellaparticella tratata, ma anche alle particelle limitrofe, che anche se non trattate nel tipo, sono presenti nell'estratto come raster!!
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Non mi pare sia necessario inventarsi un PV che corrisponda col confine della p.lla da frazionare. Va bene anche come PV lo spigolo del fabbricato posto all'interno dell'oggetto del rilievo; la relativa p.lla non va dichiarata nello stralcio dell'estratto. Durante l'approntamento della proposta di aggiornamento occorre "accendere" il raster con l'apposita funzione per poter individuare correttamente il punto PV su cui rototraslare il rilievo. Se non dovesse funzionare, motivare in relazione e redigere in modalità Pregeo9: l'Ufficio non può infatti obbligare a inventare PV su punti della mappa non materializzati sui luoghi. Buon lavoro
|
|
|
|

erreffe
Iscritto il:
26 Marzo 2010
Messaggi:
56
Località
|
infatti, come detto sopra per usare un PV non è necessario che ricada nella particella trattata, l'importante che sia o siano, punti validi e non inventati, altrimenti che PV sono?! Buon lavoro.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|