Buonasera a tutti,
Non ho trovato risposta a tale domanda abbastanza semplice.
Nel rilevare uno spigolo di un fabbricato con il gps ho dovuto effettuare come faccio di solito una triangolazione rilevando due punti e misurando la distanza al punto interessato generalmente con laser o con rotella.
Solitamente mi mantengo quanto è possibile con lati max di 5-6 metri di lunghezza dal punto che mi serve.
In questo caso le distanze rispetto al punto da rilevare a causa degli ostacoli sul posto sono da un lato di circa 25 m e dall'altro circa 28 metri.
Volevo sapere se esiste una distanza limite da rispettare per ottenere un punto con tale tecnica di triangolazione.
P.S. Ma per un punto così derivato con il gps devo riportare obbligatoriamente le righe 4 o 5 nel libretto ?
Nel mio caso il controller gps esporrta il risultato in questa forma
6|Coord. Orig.:|
6| 33-33333 22-222222 42.5o 2.054|
6|Distanze|
6| Or.= 13.800 Vr.= 0.000|
6|Coord. Orig.:|
6| 33-3332222 22-22222111 42.5053 2.054o|
6|Distanze|
6| Or.= 25.930 Vr.= 0.000|
2|punto ricavato-|
Da qualche parte ho letto che per il gps non è obbligatorio riportare le linee 4 e 5 in quanto si tratta di un artificio per determinare il punto ma basta solo mensionarlo.
E' corretto tale proceudra con righe di commento sia per il punto di dettaglio che per il punto fiduciale da iperdeterminare nel caso si usi un punto ausiliario.