Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / punto ausiliario
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore punto ausiliario

giogio75

Iscritto il:
17 Novembre 2006

Messaggi:
60

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2008 alle ore 20:04

ciao a tutti,
dovendo fare un tm ho dovuto istituire un punto ausiliario perchè nelle vicinanze c'era già un pf non rilevabile che l'agenzia non ha voluto toglierlo.
Nel libretto come lo devo mettere in riga 8?
all'agenzia mi hanno detto di metterlo come punto utente ma quando compilo la riga 8 come punto utente planimetrico la tipologia del punto non rientra in quei casi. Riesco solo a metterlo come altimetria. E' giusto metterlo solo come altimetria?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 26 Gennaio 2008 alle ore 08:50

Salve

8|1|102.356|203.563|sf|

dove sta il problema?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 26 Gennaio 2008 alle ore 09:21

Il punto ausiliario va inserito come punto utente planimetrico (l'altimetria non è dovuta sul p.a. (cfr. circ. 14063/2005), in questo senso:

8|112|102.356|203.563|[P.A.]|

la descrizione '[P.A.]' è necessaria affinché il modulo Elaborazione di Pregeo riconosca il punto ausiliario come tale, con tutte le conseguenza normative dovute (similitudine al pf). Per quanto concerne la descrizione della materializzazione del p.a., questa si dovrà inserire come riga 6 nel libretto e nella relazione tecnica.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 26 Gennaio 2008 alle ore 09:31

Salve

Grande Geobax, però ora ne fai una Faqqina!!
Sorry.
Mi sono dimenticato di precisare la descrizione del Punto.

ciao e buon fine settimana a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giogio75

Iscritto il:
17 Novembre 2006

Messaggi:
60

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Gennaio 2008 alle ore 13:14

scusate ma intendevo dire che nello specchietto per compilare la riga 8
c'è
1-caratteristiche del punto: è planimetrico
2-qualità del punto: punto utente
3-tipologia del punto mi da 3 opzioni
a)rif a frazion approvato
b)tipo senza misure
c)tipi di modesta entità

----il punto ausiliario lo devo inserire per un tipo mappale ordinario con rilievo con altri PF
che tipologia metto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 26 Gennaio 2008 alle ore 13:38

Salve

Ma hai provato ad inserire qualcosa?

Vanno bene b e c, tanto il risultato è lo stesso.
E' la maschera di pregeo che fa confusione!!

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 26 Gennaio 2008 alle ore 17:44

"dioptra" ha scritto:
Salve

Grande Geobax, però ora ne fai una Faqqina!!
Sorry.
Mi sono dimenticato di precisare la descrizione del Punto.

ciao e buon fine settimana a tutti



Giusto!!! mi accodo alla richiesta.
anch'io tempo fa ho dovuto utilizzare un P.A. e, non sapendo come fare, ho trovato un post di Geobax dove spiegava alla perfezione il da farsi.
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie