Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Protocollo Pregeo in Comune
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Protocollo Pregeo in Comune

prandino

Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28

Messaggi:
249

Località
Verona

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2014 alle ore 16:45

Salve colleghi,

mi stavo chiedendo, avendo eseguito un frazionamento a parecchi km dal mio ufficio se è possibile presentare, protocollare il pregeo in comune tramite pec.



grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2014 alle ore 16:53

Ciao prandino

Trovi tante discussioni in merito, comunque la PEC è più che valida per depositare un TF al Comune. I comuni seri, tipo il mio, ti protocollano il tuo invio con risposta sempre con PEC.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prandino

Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28

Messaggi:
249

Località
Verona

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2014 alle ore 16:55

Grazie mille.

perdonami, potete pure chiudere.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2014 alle ore 17:21

"SIMBA964" ha scritto:
...ti protocollano il tuo invio con risposta sempre con PEC.

...un sogno...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2014 alle ore 17:39

Ciao Ernesto

Tu sai che io parlo quasi sempre per esperienze dirette, nel mio Comune di Adria ti rispondono sempre in caso di deposito con PEC (come ho detto prima è un Comune serio). Cosa che dovrebbe essere così anche per gli altri Comuni, non dovrebbe essere un sogno, ma una realtà.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2014 alle ore 17:55

Ti devo confessare che ho dato quella risposta senza essere informato se il mio Comune dia con PEC il protocollo di invio.
Mea culpa.
Forse perchè non mi sono mai preoccupato di farmelo dire.
Ma sai, il mio è un piccolo Comune. Io, tra l'altro, esco dallo studio attraverso la strada e vado nell'Ufficio Tecnico.
Però adesso mi devo informare. Mi piace troppo sta cosa.
Grazie a te.

Buon lavoro.
Ernesto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2014 alle ore 18:31

"SIMBA964" ha scritto:
...non dovrebbe essere un sogno, ma una realtà...

Ebbene si, purtroppo per quanto riguarda il mio paesello, il protocollo che ti ritorna via PEC resta un sogno. Mi sono informato e "...ci stanno lavorando".

Nell'attesa ti saluto.
Ernesto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prandino

Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28

Messaggi:
249

Località
Verona

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2014 alle ore 18:35

buonasera,

mi sono informato anch'io e per mia fortuna il comune del frazionamento interessato protocolla tramite pec.

risparmiati 40 km.

buona serata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

arturo68

Iscritto il:
27 Gennaio 2014

Messaggi:
165

Località
Le Castella - Mar Jonio

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2014 alle ore 08:41

A me sembra che ci sia una legge in merito!

Non è applicata, forse perchè l'ideatore è basso e non riescono a vederla?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2014 alle ore 09:31

"arturo68" ha scritto:
A me sembra che ci sia una legge in merito!

Non è applicata, forse perchè l'ideatore è basso e non riescono a vederla?





Salve

Meglio sarebbe se citassi la legge così gli increduli ne prenderanno atto.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2014 alle ore 09:48

"SIMBA964" ha scritto:
.....così gli increduli ne prenderanno atto.

Buongiorno Simba, non è questione di incredulità, ma è una presa d'atto. E cioè: hai voglia a provare a semplificare la vita del cittadino da parte del governo centrale se poi le amministrazioni locali non collaborano.

Ciao e buon lavoro.
Ernesto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2014 alle ore 10:28

Ciao Ernesto

La parola che ho usato incredulità era riferita ad una fra le tante discussioni in merito alla trasmissione via PEC del deposito dei frazionamenti.

Tanti professionisti sostenevano ed erano increduli nella PEC come sistema di trasmissione, spero di aver chiarito.

Buona giornata

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Giugno 2014 alle ore 19:42

A proposito di enti pubblici e pec :

Disagi per il vicino cantiere edile. Un residente attende una risposta dal sindaco

il cittadino in questione che ha segnalato personalmente il suo problema nella redazione di LeccePrima, ha prodotto documentazione fotografica al comando della polizia locale verso la fine di febbraio, per poi scrivere circa un mese addietro, tramite posta elettronica certificata, al sindaco, Andrea Romano e, da ultimo, si è rivolto all’ufficio relazioni con il pubblico della Prefettura di Lecce. Senza mai avere risposta.

www.lecceprima.it/cronaca/residente-segn...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2014 alle ore 11:03

"prandino" ha scritto:
buonasera,

mi sono informato anch'io e per mia fortuna il comune del frazionamento interessato protocolla tramite pec.

risparmiati 40 km.

buona serata



domanda....

1) come hai fatto a pagare i diritti di istruttoria per il deposito?

2) come intendi ritirare l'atto di aggiornamento firmato dall'ufficio prima dell'invio telematico?

Saluti

**P.S. a mio avviso il protocollo non basta! occorre ritirare la copia firmata dal responsabile dell'Ufficio Tecnico

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2014 alle ore 11:24

"CESKO" ha scritto:

**P.S. a mio avviso il protocollo non basta! occorre ritirare la copia firmata dal responsabile dell'Ufficio Tecnico



Questa è una vecchia questione su cui si continua ad avere pareri discordi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie