Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Proprietà per l'area e superficiaria
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Proprietà per l'area e superficiaria

ruggero6064
ruggero6064

Iscritto il:
03 Febbraio 2006

Messaggi:
45

Località
sardegna

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2013 alle ore 12:25

Salve a Tutti.

Premesso che guardando su tutti i post non ho trovato soluzione al mio problema specifico, chiederei cortesemente suggerimenti.

Ho fatto un tipo mappale + frazionamento in tipologia Pregeo 9; sul lotto insistono 6 fabbricati rurali da trasferire all'urbano + 4 nuovi edifici, la proprietà del lotto è cointestata al N.C.T. nel modo seguente:

intestatario A - proprietà per 250/1000 + nuda proprietà per 250/1000

intestatario B - proprietà per 250/1000 + nuda proprietà per 250/1000

intestatario C - usufrutto per 500/1000

nel fare il TM ho creato 3 lotti (AAA,BBB, CCC) su ognuno di questi insistono 2 fabbricati con corte (rurali da trasferire all'urbano), i quattro nuovi fabbricati (DDD-EEE-FFF-GGG) sono inseriti ognuno sulla intera particella appartenente all'area di sedime.

Ora l'ADT mi ha rifiutato la pratica con la seguente dicitura:

"Compilare l'informazione sui soggetti indicando la proprietà per l'area e superficiaria".

Preciso che io non avevo indicato niente

Nel non voler creare confusione e poi trovare problemi con docfa.

Posso a vostro avviso lasciare la stessa intestazione e quote ora presenti in catasto per ogni particella derivata e cioè:

Intestatario A - Proprietà 250/1000 su AAA, BBB, CCC, DDD, EEE, FFF, GGG

intestatario A - Nuda proprietà 250/1000 AAA, BBB, CCC, DDD, EEE, FFF, GGG

Intestatario B - Proprietà 250/1000 su AAA, BBB, CCC, DDD, EEE, FFF, GGG,

Intestatario B - Nuda Proprietà 250/1000 su AAA, BBB, CCC, DDD, EEE, FFF, GGG,

Intestatario C - Usufrutto su 500/1000 su AAA, BBB, CCC, DDD, EEE, FFF, GGG,


Poi con atto notarile intestare ad ognuno le particelle di pertinenza?

Grazie per la vostra pazienza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2013 alle ore 16:34

Dovresti prima di tutto fare correggere la titolarità errata della ditta perchè mancano 500/1000!.

Per quello che hai esposto, tutti i lotti vanno dichiarati in testa alla ditta catastale e non capisco quindi perchè l'Ufficio vuole entrare nel merito dell'intestazione decisa da te e cui seguiranno rogiti notarili.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ruggero6064
ruggero6064

Iscritto il:
03 Febbraio 2006

Messaggi:
45

Località
sardegna

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2013 alle ore 19:40

Scusa hai ragione, mancavano 500/1000 l'intestazione originaria esatta è:

intestatario A - proprietà per 250/1000 + nuda proprietà per 250/1000

intestatario B - proprietà per 250/1000 + nuda proprietà per 250/1000

intestatario C - usufrutto per 500/1000.
[size= 12px; background-color: #e0e0e0]
[/size]

la pratica mi è stata rifiutata con questa dicitura:

Inviare in allegato la lettera d'incarico. Inserire le annotazioni FM sulle particelle derivate e compilare l'informazione sui soggetti indicando la proprietà per l'area e superficiaria.

Perquanto concerne le annotazioni FM le ho inserite nel modello ausiliario, poi ho provato a rifare la dematerializzazione della proposta di aggiornamento ma non posso modificare il campo "Informazione sui Soggetti" in quanto mi compare "modello non necessario".

Che cosa mi consigli di fare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2013 alle ore 22:59

"ruggero6064" ha scritto:


omissis...

la pratica mi è stata rifiutata con questa dicitura:

Inviare in allegato la lettera d'incarico. Inserire le annotazioni FM sulle particelle derivate e compilare l'informazione sui soggetti indicando la proprietà per l'area e superficiaria.

Perquanto concerne le annotazioni FM le ho inserite nel modello ausiliario, poi ho provato a rifare la dematerializzazione della proposta di aggiornamento ma non posso modificare il campo "Informazione sui Soggetti" in quanto mi compare "modello non necessario".

Che cosa mi consigli di fare?



Continuo a non capire per quale motivo dovresti intestare in "proprietà superficiaria e proprietà per l'area, se questa non è la tua intenzione, a quanto ho capito.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ruggero6064
ruggero6064

Iscritto il:
03 Febbraio 2006

Messaggi:
45

Località
sardegna

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2013 alle ore 11:32

Scusa IT9gvo, ho corretto la mia domanda in testa, mettendo dati più precisi. Ammesso che sia costretto a compilare l'informazione sui soggetti, pur volendo attribuire ad ognuno dei proprietari le quote ora presenti al NCT e assegnare le identiche quote alle particelle Ente Urbano e cioè:

Intestatario A - Proprietà 250/1000 su AAA, BBB, CCC, DDD, EEE, FFF, GGG

intestatario A - Nuda proprietà 250/1000 AAA, BBB, CCC, DDD, EEE, FFF, GGG

Intestatario B - Proprietà 250/1000 su AAA, BBB, CCC, DDD, EEE, FFF, GGG,

Intestatario B - Nuda Proprietà 250/1000 su AAA, BBB, CCC, DDD, EEE, FFF, GGG,

Intestatario C - Usufrutto su 500/1000 su AAA, BBB, CCC, DDD, EEE, FFF, GGG,

Prima di tutto devo dichiarare che la ditta richiedente/dichiarante non coincide con la ditta catastale, per poter poi accedere alla modifica delle informazioni sui soggetti, e poi come faccio ad attribuire all'intestatario A due tipi di possesso Proprietà + nuda proprietà, il sistema non me lo permette, a meno che non inserisco un nuovo intestatario con lo stesso identico nome.



non so che fare!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2013 alle ore 12:30

"ruggero6064" ha scritto:
Scusa IT9gvo, ho corretto la mia domanda in testa, mettendo dati più precisi. Ammesso che sia costretto a compilare l'informazione sui soggetti, pur volendo attribuire ad ognuno dei proprietari le quote ora presenti al NCT e assegnare le identiche quote alle particelle Ente Urbano e cioè:

Intestatario A - Proprietà 250/1000 su AAA, BBB, CCC, DDD, EEE, FFF, GGG

intestatario A - Nuda proprietà 250/1000 AAA, BBB, CCC, DDD, EEE, FFF, GGG

Intestatario B - Proprietà 250/1000 su AAA, BBB, CCC, DDD, EEE, FFF, GGG,

Intestatario B - Nuda Proprietà 250/1000 su AAA, BBB, CCC, DDD, EEE, FFF, GGG,

Intestatario C - Usufrutto su 500/1000 su AAA, BBB, CCC, DDD, EEE, FFF, GGG,

Prima di tutto devo dichiarare che la ditta richiedente/dichiarante non coincide con la ditta catastale, per poter poi accedere alla modifica delle informazioni sui soggetti, e poi come faccio ad attribuire all'intestatario A due tipi di possesso Proprietà + nuda proprietà, il sistema non me lo permette, a meno che non inserisco un nuovo intestatario con lo stesso identico nome.

non so che fare!!!!



Scusami, ma continuo a non capire: ho letto attentamente il tuo post e da nessuna parte spieghi che chi ha costruito i fabbricati non figurano in Catasto.

Sòlo in questa eventualità si cointesta "propr. superf. e propr. per l'area":

Tale cointestazione andrebbe bene per i 4 nuovi fabbricati, ma non è consentita per i 6 FR già risultanti al C.T., laddove invece si deve confermare la ditta risultante al CT.

In merito all'ultima domanda, ciascun intestato va inserito quale ditta dichiarante, tante volte quante sono le diverse tritolarità; nel tuo caso 2 volte, per la proprietà e per la nuda proprietà.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ruggero6064
ruggero6064

Iscritto il:
03 Febbraio 2006

Messaggi:
45

Località
sardegna

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2013 alle ore 14:30

"it9gvo" ha scritto:
"ruggero6064" ha scritto:
Scusa IT9gvo, ho corretto la mia domanda in testa, mettendo dati più precisi. Ammesso che sia costretto a compilare l'informazione sui soggetti, pur volendo attribuire ad ognuno dei proprietari le quote ora presenti al NCT e assegnare le identiche quote alle particelle Ente Urbano e cioè:

Intestatario A - Proprietà 250/1000 su AAA, BBB, CCC, DDD, EEE, FFF, GGG

intestatario A - Nuda proprietà 250/1000 AAA, BBB, CCC, DDD, EEE, FFF, GGG

Intestatario B - Proprietà 250/1000 su AAA, BBB, CCC, DDD, EEE, FFF, GGG,

Intestatario B - Nuda Proprietà 250/1000 su AAA, BBB, CCC, DDD, EEE, FFF, GGG,

Intestatario C - Usufrutto su 500/1000 su AAA, BBB, CCC, DDD, EEE, FFF, GGG,

Prima di tutto devo dichiarare che la ditta richiedente/dichiarante non coincide con la ditta catastale, per poter poi accedere alla modifica delle informazioni sui soggetti, e poi come faccio ad attribuire all'intestatario A due tipi di possesso Proprietà + nuda proprietà, il sistema non me lo permette, a meno che non inserisco un nuovo intestatario con lo stesso identico nome.

non so che fare!!!!



Scusami, ma continuo a non capire: ho letto attentamente il tuo post e da nessuna parte spieghi che chi ha costruito i fabbricati non figurano in Catasto.

Sòlo in questa eventualità si cointesta "propr. superf. e propr. per l'area":

Tale cointestazione andrebbe bene per i 4 nuovi fabbricati, ma non è consentita per i 6 FR già risultanti al C.T., laddove invece si deve confermare la ditta risultante al CT.

In merito all'ultima domanda, ciascun intestato va inserito quale ditta dichiarante, tante volte quante sono le diverse tritolarità; nel tuo caso 2 volte, per la proprietà e per la nuda proprietà.

Buon lavoro





Voglio precisare che chi costruito anche i nuovi fabbricati sono gli stessi proprietari dei terreni.

Per cui da quanto mi sembra di aver capito dalla tua risposta, l'informazione sui soggetti indicando la proprietà per l'area e superficiaria non è necessaria.

Cosa dici, provo a ritrasmettere il pregeo senza compilare questa parte, magari spiegando in relazione che non compaiono altri soggetti oltre gli intestatari ai terreni.

Grazie per l'aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2013 alle ore 14:41

"ruggero6064" ha scritto:
"it9gvo" ha scritto:
[quote="ruggero6064"]


Scusami, ma continuo a non capire: ho letto attentamente il tuo post e da nessuna parte spieghi che chi ha costruito i fabbricati non figurano in Catasto.

Sòlo in questa eventualità si cointesta "propr. superf. e propr. per l'area":

Tale cointestazione andrebbe bene per i 4 nuovi fabbricati, ma non è consentita per i 6 FR già risultanti al C.T., laddove invece si deve confermare la ditta risultante al CT.

In merito all'ultima domanda, ciascun intestato va inserito quale ditta dichiarante, tante volte quante sono le diverse tritolarità; nel tuo caso 2 volte, per la proprietà e per la nuda proprietà.

Buon lavoro



Ruggero 64 ha scritto:

Voglio precisare che chi costruito anche i nuovi fabbricati sono gli stessi proprietari dei terreni.

Per cui da quanto mi sembra di aver capito dalla tua risposta, l'informazione sui soggetti indicando la proprietà per l'area e superficiaria non è necessaria.

Cosa dici, provo a ritrasmettere il pregeo senza compilare questa parte, magari spiegando in relazione che non compaiono altri soggetti oltre gli intestatari ai terreni.

Grazie per l'aiuto



Per cui da quanto mi sembra di aver capito dalla tua risposta, l'informazione sui soggetti indicando la proprietà per l'area e superficiaria non è necessaria.[/color]

Finalmente ci siamo capiti!!!

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie