Buongiorno, premesso che è il primo tipo particellare che redigo volevo chiedere alcune delucidazioni che in AGT non mi hanno saputo dare.....
Verificato che la differenza tra la SR e SN rientra all'interno della tolleranza del 5% ho cominciato ad organizzare il libretto delle misure.
Eseguo tutte le opportune operazioni di riconfinamento del lotto e rilevo tutti i veritici necessari alla definizione di una superficie reale.
Preparo il TP con modalità pregeo 9.
Quando mi ritrovo a dover fare la proposta di aggiornamento, il perimetro del lotto riconfinato non coincide perfettamente con la mappa castale agli atti e all'interno di pregeo non è possibile utilizzare il comando adatta per far coincidere i vertici in oggetto (giustamente). In conclusione mi ritrovo una discrepanza delle linee nere sulla proposta di aggiornamento.
All' agenzia mi hanno detto di non preoccuparmi e mandare il libretto cosi anche se la mappa non coincide con l'elaborazione delle misure, considerando il fatto che le linee nere non sono oggetto di aggiornamento (per ora) da parte loro e la mappa rimarrà così com'è oggi.
A questo punto gli ho proposto di presentare il tipo senza la proposta di aggiornamento (come una conformità di mappa) ma ovviamente con il libretto delle misure, e a questo non hanno saputo rispondere in modo molto chiaro.
Qualcuno di voi può confermarmi questo tipo di procedura oppure consigliarmi altre vie per depositare un tipo conforme alla normativa attuale?
Grazie in anticipo.