Autore |
Risposta |

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Prova a postare il libretto
|
|
|
|

francescoesposito
Iscritto il:
06 Maggio 2007
Messaggi:
14
Località
|
----------------------------------------------------------------------------- 1> 0|09122008|47|I208|002Z|X|XXXXX XXXXXXX|ARCHITETTO|NAPOLI| 2> 9|100|10|20|2468600|9.00-G,Stda 3.13|TM|Nota: | 3> 6|CONFERMA| 4> 6| ***** Relazione Tecnica ***** | 5> 6| RELAZIONE TECNICA ALLEGATA A TIPO MAPPALE | 15> 6| ***** Fine Relazione ***** | Il codice associato a questo libretto corrisponde a 582.319 * fine dati * -----------------------------------------------------------------------------
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Ma la est media è esatta?
|
|
|
|

francescoesposito
Iscritto il:
06 Maggio 2007
Messaggi:
14
Località
|
"vordcienpion" ha scritto: Ma la est media è esatta? si, purtroppo alcune particelle sono duplicate, sono riportate sia con il foglio normale, (p.lle D4. D5 etc..) che sullo svilluppo z (p.lle 4, 5 etc..). Sullo sviluppo z l'est media è questa. Ho provato anche con l'est media del foglio normale ma nn va. è la prima volta che mi capita questa cosa.
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
se si tratta di demoliz.totale il tipo è ordinario, non di modesta entità. saluti
|
|
|
|

francescoesposito
Iscritto il:
06 Maggio 2007
Messaggi:
14
Località
|
"numero" ha scritto: se si tratta di demoliz.totale il tipo è ordinario, non di modesta entità. saluti ho provato anche con modalità ordinaria. ma nulla (cmq è demolizione parziale)
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Se si tratta di demolizione parziale è effettivamente un tipo di modesta entità ma come mai nel libretto non ci sono misure? saluti
|
|
|
|

Alek
Iscritto il:
16 Maggio 2007
Messaggi:
21
Località
|
Nelle demolizioni non occorrono misure! Nel modello censuario occorre lo schema ausiliario e mappale per la variazioni che si apportano alle particelle. Associa il wegis o l'autoallestito (ovvero i files .edm e .png) selezionando le aree interessate ;elabora salva ed esci confermando la proposta di aggiornamento. poi .....predisposizione per la presentazione in ufficio...pregeo dira' che sono assenti le misure ma che è valido per le demolizioni.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"francescoesposito" ha scritto: ----------------------------------------------------------------------------- 1> 0|09122008|47|I208|002Z|X|XXXXX XXXXXXX|ARCHITETTO|NAPOLI| 2> 9|100|10|20|2468600|9.00-G,Stda 3.13|TM|Nota: | 3> 6|CONFERMA| 4> 6| ***** Relazione Tecnica ***** | 5> 6| RELAZIONE TECNICA ALLEGATA A TIPO MAPPALE | 15> 6| ***** Fine Relazione ***** | Il codice associato a questo libretto corrisponde a 582.319 * fine dati * ----------------------------------------------------------------------------- Salve Questo tipo NON verrà mai aprovato. In riga 9 DEVI mettere MA oppure MC, MAI TM in quanto si tratta di un tipo senza geometria. Se devi demolire 1 dei fabbricati della particella usi sempre questo metodo. Se ci sono delle linee rosse devi utilizzare TM ma allora ci devono essere anche le geometrie. www.dioptra.it/Pregeo/Esempi%20atti%20se... Leggiti anche questo. cordialmente
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
"Alek" ha scritto: Nelle demolizioni non occorrono misure! Nel modello censuario occorre lo schema ausiliario e mappale per la variazioni che si apportano alle particelle. Associa il wegis o l'autoallestito (ovvero i files .edm e .png) selezionando le aree interessate ;elabora salva ed esci confermando la proposta di aggiornamento. poi .....predisposizione per la presentazione in ufficio...pregeo dira' che sono assenti le misure ma che è valido per le demolizioni. Scusate se insisto, ma dovete spiegarmi come riuscite a presentare un tipo per demolizione "parziale" senza inserire misure nel libretto! Magari imparo qualcosa di nuovo! saluti
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Per come la vedo io potrebbe essere un piccolo contorno chiuso all'interno di una particella. Supponi che vi siano più di un contorno all'interno della stessa particella. cordialmente
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Caso limite ma corretto. saluti
|
|
|
|