Forum
Autore |
proposta aggiornamento stra respinta |

ALCHIMISSA
Iscritto il:
01 Dicembre 2012 alle ore 17:40
Messaggi:
34
Località
|
Salve a tutti, sono Alchimissa, non sono praticante, ma visti i risultati sembrerebbe anche peggio!!! (con tutto il rispetto x i praticanti che ne subiscono delle belle). Ho eseguito l’atto di aggiornamento per un fabbricato rurale, passaggio all’urbano, di modesta entità con la modalità Pregeo 9. Inviato piu’ volte e respinto con diverse motivazioni, la risposta precedente a questa descritta ora mi chiedeva di aggiungere il mod. ausiliario immettendo la SR per la particella 116, trattandosi di superficie nominale non avendo fatto rilievo con strumentazione, ma riportando l'ingombro graficamente e ricavando così le coordinate del fabbricato poi inserite ho fatto il mio ultimo invio con il tm di seguito descritto, da cui la risposta del respingimento. Ho tentato di applicare la loro soluzione ma pregeo 10 non me la fa attuare. Cosa sbaglio? Li devo ricontattare lunedì perché sono trooooooppo oberati dal lavoro, è assurdo che se cerchi di ridurre tempi e spese inviando i pregeo telematicamente, poi devi per forza andarci di persona. Me ne hanno respinto un altro con la medesima risposta trattandosi della stessa casistica, inoltre ne ho anche un altro simile bloccato, qualcuno mi può gentilmente aiutare/consigliare. Grazie come sempre da chi si rivolge alla community: è urgente. Alchi. Motivi di rifiuto procedere come di seguito su mod mappale: O 64 - s - C a AAA sup 02.46.35 Q 001 U; C b AAB sup 00.00.06 Q 282 - A Questo è ciò che ho inviato, scusate ma non so come farvi vedere gli eleborati grafici, se mi date un imput! Modello censuario O 0470 64 000 00002 46 45 SN 001 U S 0470 64 000 00000 00 00 000 C 0470 000 a AAA 00002 46 35 SN 001 U C 0470 000 b AAB 00000 00 06 SN 282 A AAB C 0470 000 c AAC 00000 00 01 SN 282 A AAB C 0470 000 d AAD 00000 00 03 SN 282 A AAB Ausiliario O 0470 116 000 00000 00 74 SN 279 V 0470 116 000 00000 00 74 SN SU AAB 282 0|22022013|5|A789|0470|64,116|ALCHIMISSA|GEOMETRA|SASSARI| 9|220|10|100|9294|PREGEO 10.00-G,Stda 1.13|TM|modesta entita'| 6|punti fabbricato esistente| 8|36|83244.274|9300.248|vecchio spigolo fabbricato| 8|37|83241.127|9290.985|vecchio spigolo fabbricato| 8|38|83247.926|9288.545|vecchio spigolo fabbricato| 8|39|83248.979|9291.412|vecchio spigolo fabbricato| 8|40|83251.149|9290.821|vecchio spigolo fabbricato| 8|41|83252.186|9294.497|vecchio spigolo fabbricato| 8|42|83248.502|9295.651|vecchio spigolo fabbricato| 8|43|83249.431|9298.657|vecchio spigolo fabbricato| 6|punti fabbricato nuovo| 8|201|83241.087|9290.868|spigolo fabbricato nuovo| 8|202|83248.574|9288.325|spigolo fabbricato nuovo| 8|203|83249.187|9290.129|spigolo fabbricato nuovo| 8|205|83252.085|9294.529|spigolo fabbricato nuovo| 8|204|83250.445|9289.702|spigolo fabbricato nuovo| 8|206|83248.936|9295.598|spigolo fabbricato nuovo| 8|207|83249.824|9298.213|spigolo fabbricato nuovo| 8|208|83247.574|9298.977|spigolo fabbricato nuovo| 8|209|83247.898|9299.931|spigolo fabbricato nuovo| 8|210|83244.110|9301.218|spigolo fabbricato nuovo| 8|211|83243.786|9300.264|spigolo fabbricato nuovo| 8|212|83244.228|9300.114|spigolo fabbricato nuovo| 6|contorno nuovo fabbricato| 7|14|37|201|202|203|204|205|206|207|208|209|RC| 7|0|210|211|212|RC| 7|0|37|NC|
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"ALCHIMISSA" ha scritto: Salve a tutti, sono Alchimissa, non sono praticante, ma visti i risultati sembrerebbe anche peggio!!! (con tutto il rispetto x i praticanti che ne subiscono delle belle). Ho eseguito latto di aggiornamento per un fabbricato rurale, passaggio allurbano, di modesta entità con la modalità Pregeo 9. Inviato piu volte e respinto con diverse motivazioni, la risposta precedente a questa descritta ora mi chiedeva di aggiungere il mod. ausiliario immettendo la SR per la particella 116, trattandosi di superficie nominale non avendo fatto rilievo con strumentazione, ma riportando l'ingombro graficamente e ricavando così le coordinate del fabbricato poi inserite ho fatto il mio ultimo invio con il tm di seguito descritto, da cui la risposta del respingimento. Ho tentato di applicare la loro soluzione ma pregeo 10 non me la fa attuare. Cosa sbaglio? Li devo ricontattare lunedì perché sono trooooooppo oberati dal lavoro, è assurdo che se cerchi di ridurre tempi e spese inviando i pregeo telematicamente, poi devi per forza andarci di persona. Me ne hanno respinto un altro con la medesima risposta trattandosi della stessa casistica, inoltre ne ho anche un altro simile bloccato, qualcuno mi può gentilmente aiutare/consigliare. Grazie come sempre da chi si rivolge alla community: è urgente. Alchi. Motivi di rifiuto procedere come di seguito su mod mappale: O 64 - s - C a AAA sup 02.46.35 Q 001 U; C b AAB sup 00.00.06 Q 282 - A Questo è ciò che ho inviato, scusate ma non so come farvi vedere gli eleborati grafici, se mi date un imput! Modello censuario O 0470 64 000 00002 46 45 SN 001 U S 0470 64 000 00000 00 00 000 C 0470 000 a AAA 00002 46 35 SN 001 U C 0470 000 b AAB 00000 00 06 SN 282 A AAB C 0470 000 c AAC 00000 00 01 SN 282 A AAB C 0470 000 d AAD 00000 00 03 SN 282 A AAB Ausiliario O 0470 116 000 00000 00 74 SN 279 V 0470 116 000 00000 00 74 SN SU AAB 282 0|22022013|5|A789|0470|64,116|ALCHIMISSA|GEOMETRA|SASSARI| 9|220|10|100|9294|PREGEO 10.00-G,Stda 1.13|TM|modesta entita'| 6|punti fabbricato esistente| 8|36|83244.274|9300.248|vecchio spigolo fabbricato| 8|37|83241.127|9290.985|vecchio spigolo fabbricato| 8|38|83247.926|9288.545|vecchio spigolo fabbricato| 8|39|83248.979|9291.412|vecchio spigolo fabbricato| 8|40|83251.149|9290.821|vecchio spigolo fabbricato| 8|41|83252.186|9294.497|vecchio spigolo fabbricato| 8|42|83248.502|9295.651|vecchio spigolo fabbricato| 8|43|83249.431|9298.657|vecchio spigolo fabbricato| 6|punti fabbricato nuovo| 8|201|83241.087|9290.868|spigolo fabbricato nuovo| 8|202|83248.574|9288.325|spigolo fabbricato nuovo| 8|203|83249.187|9290.129|spigolo fabbricato nuovo| 8|205|83252.085|9294.529|spigolo fabbricato nuovo| 8|204|83250.445|9289.702|spigolo fabbricato nuovo| 8|206|83248.936|9295.598|spigolo fabbricato nuovo| 8|207|83249.824|9298.213|spigolo fabbricato nuovo| 8|208|83247.574|9298.977|spigolo fabbricato nuovo| 8|209|83247.898|9299.931|spigolo fabbricato nuovo| 8|210|83244.110|9301.218|spigolo fabbricato nuovo| 8|211|83243.786|9300.264|spigolo fabbricato nuovo| 8|212|83244.228|9300.114|spigolo fabbricato nuovo| 6|contorno nuovo fabbricato| 7|14|37|201|202|203|204|205|206|207|208|209|RC| 7|0|210|211|212|RC| 7|0|37|NC| Ho eseguito l’atto di aggiornamento per un fabbricato rurale, passaggio all’urbano, di modesta entità con la modalità Pregeo 9. Salve Praticante no, ma pollo si! Il tuo censuario riguarda un frazionamento mentre per accatastare un fabbricato rurale si utilizza MC, Nuova costruzione. L'ausiliario, poi, che c'entra? Inoltre dal libretto si evince che hai un vecchio fabbricato e un nuovo fabbricato, ma alora siamo in presenza di una nuova costruzione? Non si capisce niente. Riorganizzati le idee. E mostra dei grafici. Cordialmente
|
|
|
|

ALCHIMISSA
Iscritto il:
01 Dicembre 2012 alle ore 17:40
Messaggi:
34
Località
|
Gent.mo Dioptra, grazie dell'attenzione, che io sia una polla a questo punto è assodato!!!. Scusa ma non sò come fare per mostrare i grafici. inoltre vorrei aggiornare la situazione che nel frattempo si è evoluta comunque in peggio, sono al sesto o settimo invio della stessa pratica, non comprese le telefonate e le presenze in ufficio, dove un impegato smentisce l'altro e se stesso. Per la cronaca:nell'ultima risposta dell'agt mancava il 90 % delle cosucce che secondo loro dovevo fare. Attualmente parlando con un collega , che ha visto l'ultima versione inviata sulla copiatura dalle direttive scritte dell'impiegata (con la raccomandazione di ricopiare tutto papale papale), sono venuti fuori altri errori e lo stesso appunto fatto da te. Come posso fare per farvi vedere bene la situazione? Ho veramente bisogno del vostro aiuto. Grazie alchi
|
|
|
|

ALCHIMISSA
Iscritto il:
01 Dicembre 2012 alle ore 17:40
Messaggi:
34
Località
|
Ah! dimenticavo la cosa importante, i chiarimenti: si tratta di un fabbricato rurale la cui sagoma è rimasta immutata fin dalla sua costruzione (circa 1965), con un piccolo ampliamento in aderenza effettuato dal proprietario subito dopo il suo accatastamento ai terreni nel 1986 con mod. 21, inserito in mappa solo negli anni 2000 d'ufficio. Il tecnico che fece il tipo non mise una scala esterna in muratura di accesso alla soffitta. La restituzione grafica fatta dal catasto non corrisponde in alcun modo alle misure del tipo e tanto meno alla sua sagoma.Il mod ausilirio lo hanno messo in campo quelli dell'adt.In quanto a riorganizzarmi le idee , ci metto la firma , ma continuano a confondermi coloro che dovrebbero averle più chiare di me (intendo i tecnici dell'adt di competenza), perciò ho bisogno di voi per sapere come muovermi e finalmente far passare la pratica, ne ho altre 3 uguali uguali ferme ad aspettare ....ed intanto gli interessi corronooooooooo! alchi.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7307
Località
|
Bhe si la confusione regna sovrana, già dal titolo che parla di proposta d'aggiornamento che non và, dopo son state aggiunte altre cose tipo modelli censuari etc. - Ma se stai facendo contestualmente conferma di fabbricato rurale e suo ampliamento, guarda che la modesta entità non è sufficiente, devi, purtroppo, collegarti ai PF, ne ho esperienza recente con un caso simile di f.r. con ampliamento e parziale demolizione, fatto senza tipologie, e specificandolo in relazione , ma sempre collegato ai pf - Ma per caso vi sono subalterni "rurali" ? Per postare le immaggini : www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre...
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"ALCHIMISSA" ha scritto: Ah! dimenticavo la cosa importante, i chiarimenti: si tratta di un fabbricato rurale la cui sagoma è rimasta immutata fin dalla sua costruzione (circa 1965), con un piccolo ampliamento in aderenza effettuato dal proprietario subito dopo il suo accatastamento ai terreni nel 1986 con mod. 21, inserito in mappa solo negli anni 2000 d'ufficio. Il tecnico che fece il tipo non mise una scala esterna in muratura di accesso alla soffitta. La restituzione grafica fatta dal catasto non corrisponde in alcun modo alle misure del tipo e tanto meno alla sua sagoma.Il mod ausilirio lo hanno messo in campo quelli dell'adt.In quanto a riorganizzarmi le idee , ci metto la firma , ma continuano a confondermi coloro che dovrebbero averle più chiare di me (intendo i tecnici dell'adt di competenza), perciò ho bisogno di voi per sapere come muovermi e finalmente far passare la pratica, ne ho altre 3 uguali uguali ferme ad aspettare ....ed intanto gli interessi corronooooooooo! alchi. Salve Mandami l'estratto di mappa dell'AdT. E telefonami, oggi è una giornata speciale per noi Papà. cordialmente udino
|
|
|
|

ALCHIMISSA
Iscritto il:
01 Dicembre 2012 alle ore 17:40
Messaggi:
34
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Bhe si la confusione regna sovrana, già dal titolo che parla di proposta d'aggiornamento che non và, dopo son state aggiunte altre cose tipo modelli censuari etc. - Ma se stai facendo contestualmente conferma di fabbricato rurale e suo ampliamento, guarda che la modesta entità non è sufficiente, devi, purtroppo, collegarti ai PF, ne ho esperienza recente con un caso simile di f.r. con ampliamento e parziale demolizione, fatto senza tipologie, e specificandolo in relazione , ma sempre collegato ai pf - Ma per caso vi sono subalterni "rurali" ? Per postare le immaggini : www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... Ciao anonimo_leccese, altri colleghi compresi tecnici adt mi hanno detto che questa tipologia di :fr con ampliamento minore del 50 % etc si poteva fare tranquillamente con pregeo 9 visto che non rientra nei casi previisti dal pregeo 10, e che non era neccessario fare ilrilievi topografico con utilizzo dei pf. Come si è certamente capito, non ho abbastanza esperienza in campo, ma ero seguita da un collega che esperienza catastale ventennale, il problema sono gli uffici. Non ci sono subalterni, provo ad inviare le immaggini.
|
|
|
|

ALCHIMISSA
Iscritto il:
01 Dicembre 2012 alle ore 17:40
Messaggi:
34
Località
|
"dioptra" ha scritto: "ALCHIMISSA" ha scritto: Ah! dimenticavo la cosa importante, i chiarimenti: si tratta di un fabbricato rurale la cui sagoma è rimasta immutata fin dalla sua costruzione (circa 1965), con un piccolo ampliamento in aderenza effettuato dal proprietario subito dopo il suo accatastamento ai terreni nel 1986 con mod. 21, inserito in mappa solo negli anni 2000 d'ufficio. Il tecnico che fece il tipo non mise una scala esterna in muratura di accesso alla soffitta. La restituzione grafica fatta dal catasto non corrisponde in alcun modo alle misure del tipo e tanto meno alla sua sagoma.Il mod ausilirio lo hanno messo in campo quelli dell'adt.In quanto a riorganizzarmi le idee , ci metto la firma , ma continuano a confondermi coloro che dovrebbero averle più chiare di me (intendo i tecnici dell'adt di competenza), perciò ho bisogno di voi per sapere come muovermi e finalmente far passare la pratica, ne ho altre 3 uguali uguali ferme ad aspettare ....ed intanto gli interessi corronooooooooo! alchi. Salve Mandami l'estratto di mappa dell'AdT. E telefonami, oggi è una giornata speciale per noi Papà. cordialmente udino Ciao udino, auguri comunque a tutti i Papà , io per tanto tempo ho avuto il regalo di essere stata figlia, continuate a fare un bel lavoro! Scusa e non ridere della mia ignoranza, ma non so davvero dove recuperare il tuo numero e come/dove inviare l'e_mappa. Sono sarda, di coccio, poltade pascencia!!!! (portate pazienza) alchi
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"ALCHIMISSA" ha scritto: "dioptra" ha scritto: "ALCHIMISSA" ha scritto: Ah! dimenticavo la cosa importante, i chiarimenti: si tratta di un fabbricato rurale la cui sagoma è rimasta immutata fin dalla sua costruzione (circa 1965), con un piccolo ampliamento in aderenza effettuato dal proprietario subito dopo il suo accatastamento ai terreni nel 1986 con mod. 21, inserito in mappa solo negli anni 2000 d'ufficio. Il tecnico che fece il tipo non mise una scala esterna in muratura di accesso alla soffitta. La restituzione grafica fatta dal catasto non corrisponde in alcun modo alle misure del tipo e tanto meno alla sua sagoma.Il mod ausilirio lo hanno messo in campo quelli dell'adt.In quanto a riorganizzarmi le idee , ci metto la firma , ma continuano a confondermi coloro che dovrebbero averle più chiare di me (intendo i tecnici dell'adt di competenza), perciò ho bisogno di voi per sapere come muovermi e finalmente far passare la pratica, ne ho altre 3 uguali uguali ferme ad aspettare ....ed intanto gli interessi corronooooooooo! alchi. Salve Mandami l'estratto di mappa dell'AdT. E telefonami, oggi è una giornata speciale per noi Papà. cordialmente udino Ciao udino, auguri comunque a tutti i Papà , io per tanto tempo ho avuto il regalo di essere stata figlia, continuate a fare un bel lavoro! Scusa e non ridere della mia ignoranza, ma non so davvero dove recuperare il tuo numero e come/dove inviare l'e_mappa. Sono sarda, di coccio, poltade pascencia!!!! (portate pazienza) alchi dioptra@dioptra.it
|
|
|
|

ALCHIMISSA
Iscritto il:
01 Dicembre 2012 alle ore 17:40
Messaggi:
34
Località
|
"dioptra" ha scritto: "ALCHIMISSA" ha scritto: "dioptra" ha scritto: "ALCHIMISSA" ha scritto: Ah! dimenticavo la cosa importante, i chiarimenti: si tratta di un fabbricato rurale la cui sagoma è rimasta immutata fin dalla sua costruzione (circa 1965), con un piccolo ampliamento in aderenza effettuato dal proprietario subito dopo il suo accatastamento ai terreni nel 1986 con mod. 21, inserito in mappa solo negli anni 2000 d'ufficio. Il tecnico che fece il tipo non mise una scala esterna in muratura di accesso alla soffitta. La restituzione grafica fatta dal catasto non corrisponde in alcun modo alle misure del tipo e tanto meno alla sua sagoma.Il mod ausilirio lo hanno messo in campo quelli dell'adt.In quanto a riorganizzarmi le idee , ci metto la firma , ma continuano a confondermi coloro che dovrebbero averle più chiare di me (intendo i tecnici dell'adt di competenza), perciò ho bisogno di voi per sapere come muovermi e finalmente far passare la pratica, ne ho altre 3 uguali uguali ferme ad aspettare ....ed intanto gli interessi corronooooooooo! alchi. Salve Mandami l'estratto di mappa dell'AdT. E telefonami, oggi è una giornata speciale per noi Papà. cordialmente udino Ciao udino, auguri comunque a tutti i Papà , io per tanto tempo ho avuto il regalo di essere stata figlia, continuate a fare un bel lavoro! Scusa e non ridere della mia ignoranza, ma non so davvero dove recuperare il tuo numero e come/dove inviare l'e_mappa. Sono sarda, di coccio, poltade pascencia!!!! (portate pazienza) alchi dioptra@dioptra.it Quando ti è possibile controlla la posta elettronica. grazie alchi
|
|
|
|

ALCHIMISSA
Iscritto il:
01 Dicembre 2012 alle ore 17:40
Messaggi:
34
Località
|
Forse mi darete il primo premio per la lentezza ma in quanto ad inviare le immagini così come suggeritomi sono meno di zero. alchi
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Mi accodo qui, sono tre giorni che sto diventando matto con una proposta di aggiornamento su un atto di aggiornamento misto TF+TM, mi spiego: lancio la proposta di aggiornamento eseguo l'orientamento, poi passo al comando adatta e qui nasce il problema. Provo ad adattare automaticamente i 4 vertici (non adattati) con vari raggi di aggancio, ma niente da fare. Allora provo un adattamento manuale, ma mi dice "il rilievo presenta almeno un'intersezione il vertice non puo essere adattato". Qualcuno sa darmi qualche suggerimento in merito?? e soprattutto come risolvere?? Grazie infinite a chi mi aiuterà Saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7307
Località
|
"SIMBA64" ha scritto: Salve Mi accodo qui, sono tre giorni che sto diventando matto con una proposta di aggiornamento su un atto di aggiornamento misto TF+TM, mi spiego: lancio la proposta di aggiornamento eseguo l'orientamento, poi passo al comando adatta e qui nasce il problema. Provo ad adattare automaticamente i 4 vertici (non adattati) con vari raggi di aggancio, ma niente da fare. Allora provo un adattamento manuale, ma mi dice "il rilievo presenta almeno un'intersezione il vertice non puo essere adattato". Qualcuno sa darmi qualche suggerimento in merito?? e soprattutto come risolvere?? Grazie infinite a chi mi aiuterà Saluti Se non erro dovresti vedere se casomai qualche linea rossa si sovrapponga ad altre nere già esistenti,... vedi la sequenza delle righe 7,...o posta un'immagine -
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "SIMBA64" ha scritto: Salve Mi accodo qui, sono tre giorni che sto diventando matto con una proposta di aggiornamento su un atto di aggiornamento misto TF+TM, mi spiego: lancio la proposta di aggiornamento eseguo l'orientamento, poi passo al comando adatta e qui nasce il problema. Provo ad adattare automaticamente i 4 vertici (non adattati) con vari raggi di aggancio, ma niente da fare. Allora provo un adattamento manuale, ma mi dice "il rilievo presenta almeno un'intersezione il vertice non puo essere adattato". Qualcuno sa darmi qualche suggerimento in merito?? e soprattutto come risolvere?? Grazie infinite a chi mi aiuterà Saluti Se non erro dovresti vedere se casomai qualche linea rossa si sovrapponga ad altre nere già esistenti,... vedi la sequenza delle righe 7,...o posta un'immagine - Ciao Anonimo, grazie dell'interessamento. Magari fosse un problema di sovrapposizione di linee rosse con nere, avrei già risolto. L'immagine non riesco a postarla, se vuoi e se hai tempo ti mando tutto per e-mail. Saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7307
Località
|
"SIMBA64" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: "SIMBA64" ha scritto: Salve Mi accodo qui, sono tre giorni che sto diventando matto con una proposta di aggiornamento su un atto di aggiornamento misto TF+TM, mi spiego: lancio la proposta di aggiornamento eseguo l'orientamento, poi passo al comando adatta e qui nasce il problema. Provo ad adattare automaticamente i 4 vertici (non adattati) con vari raggi di aggancio, ma niente da fare. Allora provo un adattamento manuale, ma mi dice "il rilievo presenta almeno un'intersezione il vertice non puo essere adattato". Qualcuno sa darmi qualche suggerimento in merito?? e soprattutto come risolvere?? Grazie infinite a chi mi aiuterà Saluti Se non erro dovresti vedere se casomai qualche linea rossa si sovrapponga ad altre nere già esistenti,... vedi la sequenza delle righe 7,...o posta un'immagine - Ciao Anonimo, grazie dell'interessamento. Magari fosse un problema di sovrapposizione di linee rosse con nere, avrei già risolto. L'immagine non riesco a postarla, se vuoi e se hai tempo ti mando tutto per e-mail. Saluti C'è per caso un'incrocio e sovrapposizione di linee rosse ? Mi è capitato una volta sola un caso del genere, e sinceramente ed onestamente non ricordo affatto da cosa dipendeva  ma ragionandoci, intersezione stà a significare la sovrapposizione di linee la dove non dovrebbero esserci,... magari le linee dividenti si sovrappongono o accavallano tra loro, quindi un vertice delle medesime non avendo difronte a se una line nera di confine già esistente, ma bensì, un'altra linea rossa ecco che il tutto sballa. Ma ripeto sono solo speculazioni ........ speriamo che altri sappiano darti una mano, puoi anche mandarmi i file, ma non dimentichiamoci poi di dare anche una risposta pubblica nell'interesse di tutti,..naturalmente -
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|