Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / programma topografico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore programma topografico

Anonymous

Iscritto il:
10 Novembre 2000

Messaggi:
1479

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2006 alle ore 10:25

Ho appena finito di leggere l'articolo pubblicato nelle news riguardante il software topografico della nipasoft.
Da un lato mi sembra un'ottima offerta, mentre dall'altro lato sento aria di fregatura visto il rapporto prezzo/funzioni.
Voi cosa ne pensate?
Qualcuno di voi possiede la licenza o magari ne ha sentito parlare? Cosi almeno mi consigliate!!!!
Sinceramente devo comprare urgentemente un software topografico, e visto che sto all'inizio della professione non ho molte risorse, ed inoltre del famigerato open:geo non e' che ci sia traccia........
anche se ho esitato fino ad oggi proprio nella speranza di una sua uscita.

ciao e buon lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2006 alle ore 10:34

del programma della nipasoft, non so dirti nulla, di open:geo, beh, non sei il solo ad aspettarlo, ma abbi fede...

io utilizzo MERIDIANA della Geotop che, volendo, puoi scaricare da internet in modalità full x 30 giorni, gratuitamente e chissà che, per quell'epoca, il buon jarod non ci abbia reso disponibile open:geo...

CIAO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2006 alle ore 12:25

Quel nipasoft costa poco più di nulla, quindi a confronto con open:geo non è che ci sia tanta differenza.
Sono perplesso sull'entità dello sconto: come può vendersi un software di 800 euro a meno di 100? (Delle due una, o non vale 800 €, o... bho!)
Una demo funzionante per un periodo di valutazione sarebbe stata meglio!
Personalmente uso Analist 2005 che mi risolve ogni problema topografico, anch'io aspetto nuove da Jarod perchè comunque gradirei testare questo nuovo software ed eventualmente "adottarlo", perchè, tra l'altro, sono un sostenitore della politica open souce.
Saluti, Francesco.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giogio

Iscritto il:
17 Luglio 2005

Messaggi:
153

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2006 alle ore 15:52

ero tanto curioso che ho voluto provare, il software sembra buono, dico sembra perchè ho avuto un problema con il pc e non l'ho potuto provare appieno, dunque trascrivo ciò che è successo, faccio regolare ordine alla nipasoft, la quale spedisce il pacco contrassegno entro i termini stabiliti, apro il pacco e nel suo interno vi sono 2 cd ed un floppy, 1 cd del software, 1 cd con manuale e lezioni del suo funzionamento, ed il floppy unica dolente nota purtroppo è la chiave di installazione del software, installato il software cerca il numer seriale scritta in fondo al contenitore esterno del cd, e chiede di inserire il ploppy per l'attivazione, sin qui nulla di particolare tutto è filato liscio, nel desktop compaiono una marea di icone della studio 32, e visto che non so da dove cominciare e visto che il momento non lavoro molto con il pregeo, volevo sorseggiarlo pian piano, e dunque mi dedico alle lezioni video, e da qui comprendo che sia buono, solo che dopo un paio di giorni per sbalzi di tensione elettrica è saltato il pc, compromettendo l'hard disk, salvati e recuperati i lavori e risistemato il pc inizializzato di nuovo, installo il software, e quando inserisco il floppy, non vuol saperne di autenticarlo e mi chiede la password, dunque il software ha questo floppy chiave che sicuramente protetto in qualche modo mi impedisce di abilitare il prodotto perchè già abilitato in precedenza, e dunque un desktop pieno di icone inutilizzabili, un software che sembra buono pagato anche poco devo dire, ma con questo difetto di autenticazione, per il momento sono indaffarato e sto risistemando il tutto e dunque ho anche del lavoro, e fra pochi giorni deciderò il da farsi, scrivendo alla Nipasoft per questo involontario problema, e da qui se almeno mi diranno come abilitare un prodotto già licenziato, visto che con il floppy non ci riesco, dal prossimo esito della comunicazione fra me e la nipasoft se mi abiliteranno il software o meno, riprenderò questo topic e dirò le mie impressioni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Anonymous

Iscritto il:
10 Novembre 2000

Messaggi:
1479

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2006 alle ore 08:43

Caro Giogio aspettiamo tue notizie in merito così se e' un buona occasione "floppy a parte " ne approfitto pure io
ciao e buon lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2006 alle ore 10:42

Io il programma in oggetto l'ho comprato e provato circa un anno fà, ad essere sincero dopo una settimana di tentativi d'utilizzo ho disinstallato tutto, aveva un'interfaccia talmente incasinata da far saltare i nervi anche ad un santone indiano.
Può anche darsi che il programma sia stato migliorato, provare per credere.
Attualmente uso il programma STI THX , che trovo veramente completo, di facile utilizzo e soprattutto di prezzo accessibile.
Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Nipa

Iscritto il:
11 Febbraio 2005

Messaggi:
149

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2006 alle ore 21:37

Il programma Studio32 ver.3.0.0 della Nipasoft si attiva con il floppy, ma può essere riattivato dopo una prima installazione semplicemente inviando la password della confezione ad uno degli indirizzi e-mail della Nipasoft (esempio help@nipasoft.com) e ricevendo un nuovo codice di attivazione. Questo non viene mai negato a nessuno degli utenti del programma e viene rilasciato con grande tempestività. Esiste anche una versione senza floppy che funziona subito e che deve essere poi attivata via internet (un pò come per Windows o Office) e che può essere chiesta in alternativa alla versione con floppy (basta indicarlo in una e-mail dopo l'ordine).
Il programma ha un manuale completo e anche un videocorso in 29 lezioni audio-video per venire incontro all'utente nei primi passi.
Il programma non è una fregatura e funziona completamente, ma il basso costo è giustificato dal fatto che la Nipasoft non ha nè distributori terzi nè pubblicità costosa nè accordi onerosi con ditte varie, questo fatto non ha reso molto conosciuta la Nipasoft benchè l'autore del software scriva programmi per la topografia catastale già dal lontano 1988 ed ha scritto anche un testo per la Dario Flaccovio Editore che uscirà tra pochissimo.
E' chiaro che avendo moltissime funzioni il programma può inizialmete apparire complesso, ma dopo una iniziale scorsa ai manuali ed al video corso diventa immediatamente fruibile fornendo anche funzioni non presenti in altri programmi.
In ogni caso chiedendo chiarimenti ed assistenza vengono sempre fornite risposte chiare ed esaurienti. Nell'ultima versione (V.3.0.0) di Studio32 è stato introdotto un nuovo ambiente CAD topografico e generico 2D/3D che soddisfa tutte le più svariate richieste di ambientazione.
Inoltre il programma è conseguenza di una esperienza diretta sul campo, fatto cioè da topografo per topografi. :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie