Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / produzione EdM autoallestito
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: produzione EdM autoallestito

Autore Risposta

studiocollet

Iscritto il:
04 Settembre 2008

Messaggi:
27

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2008 alle ore 10:18

intanto ti ringrazio per il link,
che mi sn sttampata e ora vado a leggere...
però devo ammettere che nn so cosa vuol dire "sei pm"
sarà mica na roba brutta?!
ma quanta pazienza avete voi esperti'taaanta!
grazie ancora...ma stai là che nn passerà molto prima che torni a rompere!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiocollet

Iscritto il:
04 Settembre 2008

Messaggi:
27

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2008 alle ore 10:51

eccomi!!!
allora, il tm cn il fabbricato ke coincide col mappale l'ho fatto...
ora ne ho un altro che ha un pezzetto di corte esclusiva...
come devo segnare l'area catastale, che codici devo dare?
sn riuscita a spiegarmi?
intanto grazie...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2008 alle ore 10:59

"hai pm" : che hai un messaggio privato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2008 alle ore 18:21

Ciao Dioptra,

lavorando su mappe di questo tipo :

Clicca sull'immagine per vederla intera
">
Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://img371.imageshack.us/img37...

che precisioni nel fare l'autoallestito posso ottenere?

Dalla mia georeferenziazione, alle tre croci che mi dà pregeo ho scari di 20 metri in scala 1 : 4000. Mi sembrano troppi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2008 alle ore 18:25

Prova a georeferenziare il raster della mappa in questo modo:

inserisci sotto l'estratto di mappa, durante la scanzione, un foglio di carta lucida con una maglia di crocette a distanza di 5 cm;

quindi prepara l'autoallestito EDM georeferenziando l'immagine imputando alle tre crocette (scelte vicino alle p.lle interessate) le coordinate locali (crocetta in basso a SX, in alto a SX, in alto a DX):

1° X=0 - Y=0
2° X=200 - Y=0
3° X=200 - Y=200

In questa maniera non commetti errori dovuti alla lettura delle cordinate sulla mappa al 4000 dove 1mm=4 metri!!

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2008 alle ore 00:26

"vordcienpion" ha scritto:
Ciao Dioptra,

lavorando su mappe di questo tipo :

Clicca sull'immagine per vederla intera
">
Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://img371.imageshack.us/img37...

che precisioni nel fare l'autoallestito posso ottenere?

Dalla mia georeferenziazione, alle tre croci che mi dà pregeo ho scari di 20 metri in scala 1 : 4000. Mi sembrano troppi



Salve
Se lavori su mappe di quel tipo sei preso proprio male.
Se fosse un vax PDF te lo potrei trasformare in un PNG in 1 secondo: ma non con programmi strani che ti danno risultati del cavolo, con una mia utility che ti fa un PNG buonissimo.
L'originale deve essere buono, altrimenti "ciao Nina".

Prova a mandarmi il PDF che facciamo una prova.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2008 alle ore 12:28

Ciao Udì,

il problema è che io non ho proprio il pdf , perchè, essendo la mappa in quelle condizioni disastrose, non è vettorizzata.

Sono quindi dovuto ricorrere per forza all'autoallestito, facendomi rilasciare una copia della mappa in catasto da utilizzare al mio scopo.

Quindi poi da questa copia, ho dovuto fare un'altra scansione (e vai col tango...) e caricarla sul pregeo, dopodichè farci l'autoallestito prelevando dei punti omologhi da una vecchia mappa che avevo in studio (dove peròo il mio mappale ancora non esisteva) del foglio che stavo trattando.

Ho quindi avuto scarti di 20 metri.

Grazie ancora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2009 alle ore 20:43

Con Pregeo 9, con pregeo 10 con funzionamenti in modalità 9, con due PC diversi (portatile e fisso), con risoluzione scanner DPI 200 e PDI 300 per la mappa, con raggi di tolleranza graduali da 0,1 e 2,0, con lente per rendere più vicino il punto fabbricato al punto del confine (intersezione lotto con il fabbricato il quale è posto per due lati a confine) la risposta di Pregeo è sempre la stessa (punti iniziale e finale non snappati). Il lotto della particella lo riesco a contornare. Il contorno del fabbricato (solo le pareti non coincidenti con i lati del lotto) avente due lati in comune con il lotto (i vertifici di intersezione lotto-fabbricato sono stati regolarmente cliccati in sede di perimetrazione della particella nella quale ricade il fabbricato graffato) invece no. Insomma se dipende da un software che possa contrastare con Pregeo ed impedirmi di creare l'Autoallestito l'unico potrebbe essere Autocad 2009. Altrimenti qualche spirito negativo mi impedisce di lavorare!!! Bastava semplicemente inserire in Pregeo una procedura tipo poligonazione di Docfa con vertici rossi quadrati Snap e tutto sarebbe più semplice. Non riesco a risolvere questo mio primo autoallestito.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2009 alle ore 21:20

PER TUTTI QUELLI CHE HANNO IL PROBLEMA CON L'AUTOALLESTITO IN CUI LO SNAP DEL CURSORE NON COMPARE. COME AVEVO SEGNALTO PRIMA IO NEL PRECEDENTE POST. LA CAUSA DERIVA SOLO DAL FILE IMMAGINE PNG O TIFF. CIOE' ALCUNI SCANNER PRODUCONO UNA IMMAGINE NON INTERAMENTE LEGGIBILE DA PREGEO IN SEDE DI AUTOALLESTITO ED INDIPENDENTEMENTE DAL TIPO DI RISOLUZIONE O DALLA PROPRIETA' DEL FILE IMMAGINE STESSO. ORA CREDO DI AVER RISOLTO E CONSIGLIO ANCHE A VOI QUANTO SEGUE. INSTALLATE IL PROGRAMMA FREE "SOME PDF IMAGE EXTRACT 1.5". LO TROVATE NELLA RETE NEL SITO DEL PRODUTTORE ATTRAVERSO IL MOTORE DI RICERCA. PRENDETE UN ESTRATTO DI MAPPA IN PDF RILASCIATO DAL CATASTO (IO USO GEOWEB). IN POCHI SECONDI IL PROGRAMMA CONVERTE IL FILE MAPPA PDF IN FILE PNG. POI SEGUIRE LA PROCEDURA PREGEO E TUTTO OK. L'UNICO PROBLEMA E' CHE L'ESTRATTO DI MAPPA, COSI' CREATO, CARICATO IN PREGEO HA SFONDO NERO COME IL CURSORE. QUINDI NON E' SEMPLICE INDIVIDUARE IL VERTICE. IO PERO' USO LA LENTE LA CUI CROCETTA E' ROSSA MENTRE LE LINEE DI MAPPA SONO BIANCHE. SOLO COSI' SONO RIUSCITO A RISOLVERE IL MIO PROBLEMA. TUTTO QUESTO ALMENO FINO AD APRILE QUANDO IL PREGEO10 OBBLIGATORIAMENTE SOSTITUIRA' QUELLO 9 ED A TUTTI GLI EFFETTI E NON SARA' PIU' POSSIBILE PRODURRE AUTOALLESTITI.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie