Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Procedura PREGEO Nota 113303 del 5/9/2015
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Procedura PREGEO Nota 113303 del 5/9/2015

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2015 alle ore 08:30

Procedura Pregeo, nota Entrate sugli atti di aggiornamento geometrico

Dal 1° giugno possibilità di richiedere l'Estratto di Mappa Digitale per atto di aggiornamento anche per le particelle con superficie nulla nell'archivio censuario del Catasto Terreni.

L'Agenzia delle Entrate, Direzione Centrale Catasto e Cartografia - Area Servizi Cartografici, ha inviato ai Consigli nazionali degli Architetti, Agronomi, Geometri, Ingegneri, Periti industriali e Periti agrari una comunicazione - prot. n. 113303 del 3 settembre 2015 - relativa alle procedure telematiche – il cui utilizzo è obbligatorio - per gli atti tecnici di aggiornamento catastale (Docfa e Pregeo) trasmessi con il modello unico informatico catastale (Muic) da parte dei professionisti abilitati iscritti agli Ordini e Collegi professionali.

“Nell'ottica di consentire l'utilizzo della trasmissione telematica per tutte le varie e possibili fattispecie di atti di aggiornamento geometrico”, l'Agenzia delle Entrate ha “integrato, a far data dal 1° giugno, la procedura del rilascio dell'Estratto di Mappa Digitale per atto di aggiornamento con la possibilità di richiederlo anche per le particelle che risultano avere superficie nulla nell'archivio censuario del Catasto dei Terreni”.

“Al momento della richiesta dell'Estratto di Mappa per atto di aggiornamento – si legge nella comunicazione – nel campo “particelle” deve essere digitato il numero della/e particella/e con superficie censuaria nulla (manufatti interrati, grotte, impianti fotovoltaici, particelle gravate da diritto di superficie, ecc.) comprensivo di parentesi tonde ed anche il numero della/e particella/e a destinazione ordinaria che la/e contengono”.

Articolo ripreso dal link

www.casaeclima.com/ar_24160__procedura-p...



Antonio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2015 alle ore 12:23

grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2015 alle ore 19:50

Reintervengo per comunicare che nel titolo dell'argomento è riportata la data del 5 settembre 2015, in realtà la nota è del 3 settembre 2015.

Chiedo venia.

Mi piacerebbe ci fosse la possibilità di cambiare il titolo dell'argomento, ma per adesso non si può fare.




Antonio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie