Forum
Autore |
Procedura per rilievo con P.A. |

DARIO84
Iscritto il:
07 Aprile 2008
Messaggi:
7
Località
|
Ciao a tutti, scusate mi ritrovo a dover eseguire un TM con 2 PF e 1 PA...visto che è la prima volta che mi capita vorrei capire bene come muovermi. La circ. 2/88 cita: "...sussiste l'obbligo, in questi casi, che, venendo a mancare parzialmente il collegamento al triangolo fiduciale di primo perimetro, il professionista produca sovrabbondanza di misure..."vedi esempio 1/A. Bene in cosa consiste questa sovrabbondanza, nel battere i fiduciali da piu stazioni? dalla stessa stazione? In poche parole vorrei cercare di eseguire il rilievo in maniera corretta in modo da non dover tornare sul posto...ringrazio in anticipo tutti e attendo delucidazioni. Buon lavoro e grazie!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6608
Località
BRESCIA
|
significa che il P.A. deve essere osservato almeno da due stazioni! :wink:
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Guardati e leggiti parola per parola questa eccezionale discussione sulla iperdeterminazione dei PF, vale anche per altri punti. www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... Fabio, la propongo subito da inserire alla nostra ENCICLOPEDIA CATASTALE, se qualcuno non l'ha già fatto! Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|